CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#99806 Arte Scultura

Vincenzo Danti (1530-1576).

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Pocket Library of Studies in Art, 30.
Details: cm.15x21, pp.134 con 37 ill. ft., brossura cop.fig.a col. Coll. Pocket Library of Studies in Art, 30. Testo in Italiano.

Abstract: Il volume ricostruisce il percorso stilistico e la vicenda critica di questo scultore, perugino di nascita ma attivo a Firenze alla corte di Cosimo I. Formatosi sull’esempio di Michelangelo e aggiornato sulle regole dell’Accademia del Disegno - della qualA reconstruction of the stylistic route and critical events of this sculptor, born in Perugia, but active in Florence at the court of Cosimo I. Formed on Michelangelo’s example and updated according to the rules and regulations of the Accademia del Disegn.

EAN: 9788822244246
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

150° Anniversario del 1848. Venezia,5-6 Giugno 1998. A cura di P.L.Ballini. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2000, cm.16x24, pp.371, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Varie.

EAN: 9788886166959
EUR 36.15
-66%
EUR 12.00
Available
#225631 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa. 2013, cm.17x24, pp.247,(1), ca.50 ill.in 32 tavv. a col.ft. e 45 figg.in bn.in appendice, brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Biblioteca Riccardiana,14. Fin da quando la Biblioteca Moreniana trovò sede in Palazzo Medici Riccardi, nel 1874, per volere della Provincia di Firenze che l'aveva acquistata pochi anni prima, la contiguità e la coesistenza con la Biblioteca Riccardiana è stata arricchita da un mutuo rapporto di collaborazione che è arrivato fino ai nostri giorni, come testimonia anche questa mostra dedicata al restauro degli affreschi tardo-seicenteschi dei fratelli Nasini. Avendo sede in uno dei più prestigiosi palazzi fiorentini la Provincia di Firenze ha sempre dedicato una parte importante delle sue risorse al mantenimento e, quando possibile, all'abbellimento di questo splendido edificio, come accadde tra il 1911 e il 1914, quando grazie all'interessamento e all'opera di stimolo del consigliere provinciale Arturo Linaker, furono intrapresi e portati a termine quei lavori di risistemazione del palazzo, che nel rispetto dell'antica costruzione michelozziana gli hanno dato quell'assetto che conserva ancora oggi.

EAN: 9788859612452
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Last copy