Finotti,Fabio.
Retorica della diffrazione. Bembo, Aretino, Giulio Romano e Tasso: letteratura e scena cortigiana.
Firenze, Olschki Ed.
2004,
cm.17x24,
466 pp. con 8 tavv. f.t.,
Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 63.
La civiltà delle corti e la diffusione della stampa creano un palcoscenico nel quale la letteratura si misura col pubblico intrecciando regola e variazione, decoro e licenza. La ‘retorica della diffrazione’ propria del classicismo cinquecentesco si impone
Court society and the circulation of printed matter give rise to a scene where literature competes with the audience entwining custom and variation, decorum and liberty. The rhetoric of diffraction, typical of 16th century classicism, is already popular w
EAN:
9788822253842