CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura e Urbanistica

London, Thames & Hudson 2003, cm.16,5x21, pp.240, ill.col. Paperback. His celebrated Guggenheim Museum in Bilbao has ensured Frank Gehry a place in the pantheon of 20th-century masters. In this volume, Gehry himself offers illuminating commentaries on various aspects of the processes involved in developing his revolutionary designs, including his influences, clients, use of materials and new technologies. This is a document of a decade of Gehry's work, from 1988 to 1998, tracing his evolution from a southern California architect known for his idiosyncratic use of materials to an internationally known figure. The book features 33 of Gehry's most renowned projects, influding the Vitra Furniture Museum and Factory in Weil am Rhein, Germany, the Entertainment Centre at Disneyland Paris, and the Guggenheim Museum in Bilbao.

EAN: 9780500283936
EUR 7.90
2 copie
Presentaz.di Giovanni Abrami. Introduzione di S.Meletani. Padova, Edizioni GB 1993, cm.14x21, pp.207, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig. a col. Coll.Ecologia dell'Ambiente, Corpo e Mente. Il clima migliore in casa, le fonti di inquinamento domestico, l’elettromagnetismo e i rimedi per contrastarlo, abiti, arredi, impianti e illuminazione salutari. Un manuale per crearsi una casa fonte di salute e armonia. Premio nazionale per la medicina naturale.
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Ultima copia
Gli Ori 2017, cm.17,5x24,5, pp.128, ill.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori.

EAN: 9788873366911
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
3 copie
Salerno, 17 dicembre 2005-19 marzo 2006. A cura di P.Nicolin. Milano, Skira 2006, cm.24x28, pp.256, ill.a col. brossura cop.fig.a col. Il dibattito più avvincente sulle politiche del territorio nel nostro paese, di fronte alle ampie trasformazioni cui siamo chiamati nel nuovo mondo globalizzato, riguarda i grandi progetti architettonici e di trasformazione urbana, proposti o attuati. Dibattito che, soprattutto in una terra dalla vasta tradizione storica ed artistica e dalle tante risorse ambientali, implica discussioni sulle politiche di sviluppo economiche e turistiche ma anche di legittimità etiche, estetiche ed ambientali. L'architettura, intesa in tal modo, non è mai neutrale dunque, ma è territorio di conflitti, terreno di scontri, occasione di dibattiti. E appunto ai grandi conflitti dell'architettura oggi in Italia, è dedicato questo volume.

EAN: 9788876245619
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
Ultima copia
La Biennale di Venezia. Venezia, 2006. A cura di Robert Storr. 10ª Mostra internazionale di architettura. Venezia, Marsilio 2006, 2 volumi, completo. cm.28x29, pp.576, brossura copp.figg.a col. Richard Burdett intervista i grandi personaggi del mondo contemporaneo: Saskia Sassen, Stefan Hertmans, Denise Scott Brown, Rem Koolhaas, Iñaki Ábalos, Aga Khan, Jacques Herzog, Richard Rogers, Zaha Hadid, Naomi Klein, Wong Kar-Wai, Paul Robbrecht, Fernando Meirelles, Michaelangelo Antonioni, Stefano Boeri, Joel Kotkin Robert Bruegmann, Ousmane Sembène, David Goldblatt, Leon Krier, Josep Acebillo, Manuel Castells, Kazuyo Sejima, Mira Nair. Il XXI secolo è la prima età urbanizzata dove più del 75% della popolazione mondiale vive in aree urbane, spesso in mega-città con più di 20 milioni di abitanti concentrati nei paesi in rapido sviluppo dell'Asia, Africa e Sud America. Nel frattempo molte città occidentali ed europee sono costrette a reinventarsi per adattarsi a una condizione post-industriale. Il catalogo si occupa delle tematiche chiave che affrontano attualmente le città: dalla migrazione alla crescita, dalla mobilità allo sviluppo sostenibile. Prende in esame il ruolo degli architetti e dell'architettura nella costruzione di ambienti urbani democratici e il loro rapporto con l'amministrazione politica. Narra le esperienze urbane di quattro continenti nel pianeta (Asia, Americhe, Africa, Europa) attraverso città come Shanghai, Mumbai, Tokyo, Città del Messico, San Paolo, New York nelle Americhe; Lagos, Johannesburg, Beirut, Istanbul, Londra, Berlino, Mosca, Milano, Torino, Genova.

EAN: 9788831790277
EUR 70.00
-64%
EUR 24.90
Ultima copia
Prefazione di Vladimir Kaspè. Istituto Editoriale Italiano Edizione del Parnaso 1968, cm.21x21, pp.190, num.figg.bn.nt. legatura editoriale, copertina figurata. Coll.Architettura Universale.
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di Guiuseppe Giorgianni. Testo Italiano e Inglese. Firenze, Altralinea 2017, cm.23x28, pp.200, ill.a col. brossura cop.fig.a col. Collana di Restauro Archtettonico,10. Pristina Servare. La normativa antisismica ha visto nel tempo graduali affinamenti - legati sia all'evoluzione degli studi scientifici, sia ai tragici eventi che hanno interessato recentemente il nostro Paese - fino a divenire parte integrante delle norme tecniche per le costruzioni. Ma per le peculiari esigenze del nostro patrimonio culturale, queste non possono coincidere con quelle per l'edilizia di recente costruzione. Per risolvere tali criticità, con le "Linee guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale" predisposte dal MiBACT, è stata definita una metodologia che permetta di correlare le valutazioni qualitative proprie di interventi su beni storici di interesse culturale ai parametri quantitativi tecnici dell'ingegneria strutturale, definendo giudizi di vulnerabilità che tengano conto sia delle esigenze di conservazione della struttura sia della sicurezza degli occupanti. La valutazione del rischio sismico effettuata sulla Galleria dell'Accademia di Firenze ne è un qualificato esempio applicativo, ponendo una particolare attenzione, oltre al contenitore, anche all'esigenza di conservare in sicurezza il suo mirabile contenuto storico-artistico.

EAN: 9788894869262
EUR 48.00
-15%
EUR 40.80
2 copie
Il ruolo dei comuni nella gestione urbanistica. Piani particolareggiati, lottizzazioni, piani per la edilizia economica e popolare, espropri. In appendice i testi legislativi e gli schemi di deliberazioni. Roma, Edizioni Lega Autonomie e Poteri Locali 1976, cm.14x21, pp.238, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Amministrare l'Urbanistica,2.
Note: Sctitta a pennarello all'occhietto, alcune sottolineature a matita nt.
EUR 7.00
Ultima copia
London, Studio Vista 1968, cm.17x24,5, pp.128, ill.bw., hardcover with dustjacket. Coll.Planning and Cities. Language: english.

EAN: 9780807604663 Note: Damage at dustjacket.
EUR 7.00
Ultima copia
Roma,, IEDRC 2000, cm.21x30, pp.253, ill.bn.nt., brossura. Journal of the Islamic Environmental Design Research Centre.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Ian Hughes. Milano, Gribaudo 2008, cm.29x42, pp.264, facsimile a colori. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Cofanetto. Il cofanetto risulta rotto nella parte inferiore. Il primo volume di Civitates Orbis Terrarum fu pubblicato a Colonia nel 1572. L’opera, curata da Georg Braun e illustrata principalmente da Franz Hogenberg, conteneva 546 incisioni - tra mappe e vedute dall’alto - dedicate alle città di tutto il mondo. L’abate coloniese Braun trasse ispirazione dall’opera di Abraham Ortelius Theatrum Orbis Terrarum (1570), che si può considerare il primo vero atlante mai pubblicato. Il Civitates, concepito come una sorta di appendice al Theatrum, intendeva nondimeno raggiungere un pubblico più vasto. Franz Hogenberg, l’incisore di gran parte del Theatrum, non fu peraltro l’unico artista coinvolto nella realizzazione di Civitates, cui collaborarono svariati disegnatori, incisori e cartografi; su tutti Georg (Joris) Hoefnagel di Anversa, la cui opera fu proseguita dal figlio Jakob. Fu lui a condurre le “ricerche sul campo” nelle città spagnole e italiane, intervenendo anche sui contributi degli altri collaboratori, mentre Braun si preoccupò di inserire nelle incisioni delle figure in costume locale. Le immagini riprodotte in questa edizione ci permettono di conoscere il volto delle città del tardo XVI secolo, da Cuzco, in Messico, a Calicut, in India. Per ciascuna delle 80 città incluse in questa generosa selezione dal Civitates, Michael Swift e Angus Konstam hanno analizzato le mappe cinquecentesche, evidenziando l’incredibile quantità di informazioni in esse rinvenibili, nonché il cammino storico delle varie città e le differenze rispetto al loro volto odierno.

EAN: 9783833147838 Note: Il cofanetto risulta rotto nella parte inferiore.
EUR 49.90
Ultima copia
Firenze, Edifir 2018, cm.21x26, pp. 231, ill. col., brossura copertina figurata a colori. Coll.Disegno, Rilievo, Progettazione.

EAN: 9788879708708
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile
Ospedaletto, Pacini 2011, cm.21x21, pp.180, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig. "Suture" è il florilegio dei progetti di disegno urbano prodotti all'interno del Florence Architecture Workshop. Il seminario, nato da un'idea di Fabrizio Arrigoni, Antonello Boschi e Andrea Bulleri, e promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Pisa e dal Dipartimento di Architettura Disegno Storia Progetto dell'Università degli Studi di Firenze, ha avuto come tema l'antico borgo dell'abitato di San Miniato, Pisa. Sono state invitate la Kent State University - College of Architecture & Environmental Design, la Syracuse University-School of Architecture, la Technische Universiteit Delft Kernleerstoel Architectonische Compositie e l'Università della Svizzera italiana - Accademia di Architettura di Mendrisio.

EAN: 9788863153255
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Ultima copia
Contents: From San Luigi dei Francesi to Via del Babuino - The Rome of the Valadiers - The Valadier Workshop According to the Sources: from the Inventory Drawn after the Death of Andrea Valadier to the Registro of 1810 ; The Drawings - Testimonies of a Multifaceted Workshop - Preliminary Notes on the Valadier Drawings - Drawings for Silver, Sculpture, Objets d'art and Decorative Elements and Motifs ; Prime idee e progetti - The Representation of Architecture in the Valadier Archive ; Documents (pp. 103-286) ; Drawings (pp. 287-358). English Text. Torino, Published by Umberto Allemandi for Alberto Di Castro 2017, cm.25x34, pp.380, col. ill., col. plates. clothbound. Summary: This book is the result of a research project on the Valadier workshop. The main objective of this project was clearly defined from the outset - to provide a better understanding of the activities undertaken by this family-run workshop, which operated in Rome throughout the eighteenth and part of the nineteenth centuries. We have sought to do this by publishing a relevant set of drawings, manuscripts and pieces relating to this workshop, with the aim of bringing them to the public in general and awakening the interest of the academic community in particular. As for the large number of drawings reproduced in this book, almost all of them belong to Antichita Alberto Di Castro, we decided to provide a complete and exhaustive catalogue as part of a comprehensive approach. As far as the drawings were concerned, our primary objective was to make the specific material that we used for our study available to anyone who might be interested in it. We are mindful that the information set out in this book goes far beyond the story of the Valadiers, as this has already been the subject of attention by eminent scholars. We therefore believe that what is covered here can make a vaulable contribution to the future studies that we hope will take place following the publication of this book.

EAN: 9788842224143
EUR 180.00
-47%
EUR 95.00
2 copie
Roma, Camera dei Deputati s.d.circa 1982, cm.21,5x28, pp.112,XLVI, brossura con sovraccoperta. Contiene schede di rilevazione urbana e analisi dei Beni Culturali. Relazioni dei lavori della Commissione, rapporto sulle presenze archeologiche nell’ambito delimitato dallo studio.
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, Pirola 1982, cm.17x24, pp.995, brossura. Ottava edizione.
Note: Alcune sottolineature nel testo.
EUR 8.80
Ultima copia
Bari, De Donato 1972, cm.10x18,5, pp.131, brossura. Coll.Dissensi. 42. Prima edizione.
Note: Sottolineature a matita nel testo.
EUR 14.00
Ultima copia
In appendice due saggi di Fabrizio Battistelli e Renato Bocchi. Bari, De Donato 1975, cm.13x21, pp.267, brossura. Coll.Temi e Problemi. Prima edizione.
Note: Qualche sottolineatura leggera a matita
EUR 14.50
Ultima copia
Conv.organizzato dal Ministero dell'interno in collaborazione con lOCSE. Roma, Palazzo Viminale, 15-17/10/1985. Rimini, Maggioli Editore 1986, cm.17x24, pp.220, brossura soprac. Coll.Studi e Documenti di Diritto Pubblico Comparato. Le autonomie Locali in Europa.
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Alinea 1992, cm.16x24, pp.394, brossura cop.fig.a col. INU Istituto Nazionale di Urbanistica.
EUR 17.00
Ultima copia
Milano, Vita e Pensiero 1977, cm.12,5x19,5, pp.238, brossura Coll.Problemi Economici d'Oggi,12.
Note: Qualche sottolineatura a matita.
EUR 7.00
Ultima copia
Bari, Laterza 1971, cm.11x18, pp.300 ca, centinaia di ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Universale Laterza. 159.
EUR 11.00
2 copie
Indianapolis, Indiana Historical Society 1962, cm.22x28,5, pp.195, ill. col.nt., hardcover, cloth. Language: english.
EUR 14.00
Ultima copia
Ediz. illustrata. Firenze, Polistampa 2010, cm.25x32, pp.240, num.figg.nt. legatura editoriale, soprac.fig.a col. La scomparsa dell'architetto Vittorio Mariani (Siena 1859-1946) fu totalmente ignorata dalle cronache, essendo il prestigio della sua figura professionale ormai da tempo svanito. Solo alcuni mesi dopo un giornale pubblicherà un ricordo saggiamente intitolato "Vittorio Mariani, un grande architetto toscano dimenticato". Gran parte della produzione architettonica e degli interventi urbani italiani dei primi decenni del secolo hanno subito purtroppo un simile destino. Qui il quadro è però aggravato dalla pressoché totale dispersione della biblioteca dell'architetto, del suo carteggio professionale, di un eventuale epistolario privato. Se a partire dagli anni '80 del Novecento si è aperta una stagione di rinnovato interesse e studio sull'architettura e urbanistica della Toscana postunitaria e dei primi decenni del XX secolo, restava tuttavia dell'attività di Mariani una visione parziale, che identificava pochi suoi progetti, per lo più d'ambito senese, spesso senza base documentaria e formulava una serie di giudizi storiografici preoccupati solo dell'attribuzione di una etichetta storico stilistica.

EAN: 9788859607571
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Disponibile