CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Criminologia

#299398 Criminologia
Ventotto storie di ordinaria follia. Prefaz.di Oreste del Buono. Milano, Interno Giallo 1991, cm.15x21, pp.223, brossura cop.fig.a col. Coll.Edgar NonFiction,38. La radiografia di un paese attraverso i suoi crimini.

EAN: 9788835601319
EUR 6.00
Ultima copia
#299268 Criminologia
Introduzione di Laura Grimaldi. Milano, Marco Tropea Editore 2000, cm.14x21, pp.252, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Le Querce. Dai pentoloni in cui Leonarda Cianciulli bolliva le sue vittime alla Beretta che la contessa Bellentani usò contro il suo amante davanti a centinaia di testimoni. E poi, la furia omicida di Rina Fort, che non risparmiò neppure un bimbo di pochi mesi; la morte misteriosa di Wilma Montesi, che portò il Paese a una grave crisi politica; la vendetta di Pupetta Maresca, vedova della camorra, assassina del boss che le aveva ammazzato il marito. Sono alcuni dei grandi delitti che infiammarono gli anni dal 1945 al 1960, quando l'Italia stava faticosamente uscendo dalla miseria del dopoguerra per affacciarsi al miracolo economico. Un paese contraddittorio che amava Fausto Coppi e seguiva alla tv Lascia o raddoppia, che si spostava in Vespa e applaudiva Togliatti e De Gasperi. Un'epoca di progresso e processi: grandi, avvincenti, destinati a dividere l'opinione pubblica in colpevolisti e innocentisti per delitti violenti e appassionati, su cui ancora grava l'ombra del dubbio.

EAN: 9788843801930 Note: Tagli bruniti.
EUR 14.98
-59%
EUR 6.00
Ultima copia
#299114 Criminologia
Milano, Mondadori 2012, cm.14x21, pp.165, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Frecce. Convitato di pietra, cancro, "fattore C": la criminalità organizzata è stata definita in tanti modi diversi. Raffaele Cantone, per otto anni alla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, la conosce come pochi. Un mondo complesso che affonda le sue radici nella realtà del Sud, ma non solo. E che da tempo, ormai, è uscita ben al di fuori dei confini della delinquenza tradizionale, diventando ora un occulto quanto determinante socio in affari, ora un candidato "impresentabile" alle elezioni, ora un alibi dietro cui nascondere l'inefficienza delle amministrazioni pubbliche nel gestire grandi emergenze, prima fra tutte quella dei rifiuti campani. Proprio partendo dalle tante riflessioni sui mille volti della camorra, emerse non solo nel corso del suo lavoro di magistrato ma anche intervenendo a incontri pubblici e sulla carta stampata, Cantone affila come un bisturi il suo sguardo per tracciare un lucido spaccato dei mali della società italiana, oggi più che mai dilaniata fra l'anticultura del malaffare e la volontà di voltare finalmente pagina, in nome del rispetto delle regole. E nutre una speranza: unire alla forza delle azioni il potere delle parole, per condividere una battaglia che è di tutti gli italiani, quella contro l'illegalità diffusa che può corrodere le basi democratiche ed economiche dell'intero paese. Da uomo di legge e attento osservatore, ricostruisce così le complesse trame fra la nuova borghesia camorrista dei colletti bianchi e gli amministratori pubblici, i politici...

EAN: 9788804621386
EUR 6.50
Ultima copia
#299111 Criminologia
Roma, Fazi Editore 2009, cm.14x21, pp.357, brossura copertina figurata a colori. Da uno dei maggiori giornalisti d'inchiesta italiani e da un grande esperto di "cose siciliane", un libro su Provenzano, la nuova mafia e i suoi rapporti con i partiti: dall'appoggio al PSI del 1987 alla stagione delle bombe di mafia del '92-93, dall'arresto di Riina agli accordi stretti, secondo i magistrati di Palermo, con i vertici di Forza Italia e dell'UDC siciliana. Un resoconto esplosivo che ricostruisce i legami politici trasversali coltivati dal boss in quarantatré anni di latitanza: da quelli con mafiosi iscritti al PCI e funzionari dei DS, fino al cassiere del clan, pupillo di Mastella e amico di Cuffaro. Un viaggio nella "Mafia SPA", organizzazione criminale che in Sicilia controlla buona parte degli appalti pubblici, lavora con cooperative rosse e imprese internazionali, ha amici ai vertici delle banche, degli ospedali, delle istituzioni economiche e culturali. Per non dire dei deputati regionali eletti a Palazzo dei Normanni e dei parlamentari arrivati a Roma grazie agli uomini d'onore. Un'inarrestabile riconquista del potere, resa possibile dal silenzio di partiti, istituzioni e media, dietro cui spunta la "lunga mano" del Padrino corleonese. Un uomo che non ha finito la seconda elementare, ma che si è circondato di boss che sono medici, avvocati e imprenditori. L'arresto di Provenzano rappresenta così solo una tappa nella metamorfosi definitiva verso la mafia del terzo millennio: quella che alla lupara preferisce il doppiopetto.

EAN: 9788881129133
EUR 9.50
-36%
EUR 6.00
Ultima copia
#299094 Criminologia
Milano, Saggiatore 2007, cm.14x21, pp.318, brossura copertina figurata. Coll. La Cultura,617. Fino alla Seconda guerra mondiale, il fenomeno mafioso ha avuto una connotazione precisa: gli uomini d'onore appartenevano a ceti subalterni e conducevano una vita sobria e poco appariscente. A partire dagli anni sessanta e settanta, la nuova imprenditoria mafiosa afferma e consolida il proprio potere all'interno della vita economica, politica e sociale di interi settori produttivi su scala nazionale e internazionale, scoraggiando la concorrenza con metodi brutali, evadendo il sistema previdenziale e violando i diritti dei lavoratori. Onore e ricchezza divengono sinonimi, e lo stile di vita del mafioso cambia: compaiono vistosi simboli di agiatezza e potere, un buon livello di istruzione, frequentazioni altolocate, un'accresciuta autonomia all'interno della politica e una certa dimestichezza con i media. In Italia l'imprenditorialità mafiosa si è rivelata una delle più gravi minacce alla democrazia e allo sviluppo. Il suo "spirito animale" violento e predatorio ha avuto e continua ad avere effetti devastanti sulla società e sulle istituzioni.

EAN: 9788842814665
EUR 17.50
-57%
EUR 7.50
Ultima copia
#299035 Criminologia
Milano, Rizzoli 2008, cm.14x21, pp.410, brossura. Coll. Futuro-Passato. Descrizioni, esclamazioni, dichiarazioni di intenti. Minacce, insulti, promesse. Appellativi, ordini, maledizioni. Attilio Bolzoni entra nel gergo della mafia, rivelando cosa significano davvero per Cosa Nostra parole come omertà, denaro, dignità, famiglia, affari, religiosità, amicizia. Le regole e i "valori" degli uomini d'onore, patti, ricatti e tradimenti, ascoltati dalla parlata di chi li ha dettati, imposti, vissuti. Un libro in cui ogni pagina di appunti è il volto di un mafioso. O lo specchio del suo modo di vivere. Di un suo "ragionamento". Ogni voce è una lente di ingrandimento con cui si osserva una scena, si segue una vicenda, si comprende un mondo. E dove le parole della mafia, rimaste impigliate tra gli appunti di un cronista, si intrecciano agli sguardi, ai gesti di protagonisti e comparse per comporre un grande e rigoroso romanzo che da voce a mezzo secolo di storia.

EAN: 9788817025058
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
#299032 Criminologia
Presentazione di Manfredi Borsellino. Prefazione di Antonio Ingroia. Milano, Rizzoli 2011, cm.14x21, pp.238, brossura copertina figurata. Coll. BUR-Saggi. Paolo Borsellino è uno dei simboli della lotta alla mafia e dell'impe­gno civile. Eppure, per la sua dedizione assoluta al lavoro, e per il suo carattere schivo, furono rarissimi i suoi interventi scritti, nonostante l'intensa attività oratoria, e la personalità complessa e umanissima. Per la prima volta sono presentati in volume gli scritti privati e gli appunti di Borsellino, dimenticati per troppo tempo e invece fon­damentali per comprenderne il pensiero. Una raccolta di riflessioni che toccano argomenti ancora attuali: carcere duro, riforma della giustizia, divisione delle carriere, lotta alla droga, intercettazioni e pentiti e, soprattutto, la pericolosa convergenza di interessi fra le ma­fie e alcuni settori dello Stato. Ma anche scritti più personali - come la durissima commemorazione dell'amico Giovanni Falcone - che ci restituiscono finalmente tutta la forza, la sensibilità e il coraggio di un grande magistrato.

EAN: 9788817050142
EUR 10.00
Ultima copia
#299015 Criminologia
Prefazione di Nando Dalla Chiesa. Palermo, Edizioni Associate. 1991, cm.14x21, pp.273, brossura con bandelle copertina figurata a colori.
EUR 8.00
Ultima copia
#298939 Criminologia
Traduz.di Riccardo Malosangue. Iconografia riunita da Jean-Luc Benoziglio. Milano, Forum Edit. 1968, cm.12x21, pp.338, 39 fotografie bn.ft. brossura Coll.Non Regolari. Prima edizione. Una storia, quella di Jules Bonnot e della sua banda, fatta di rapine e di assalti spettacolari. Furono i primi, prima dei gangster americani, ad introdurre l'uso dell'automobile per realizzare una rapina, ad attuare azioni di esproprio proletario, attraverso le quali sostenere economicamente se stessi e il movimento anarchico (giornali, sostegno ai prigionieri e ai militanti, ecc.), ma soprattutto a dimostrare la vulnerabilità del sistema capitalistico. Stufi dell'ingiustizia del mondo, hanno voluto dare l'esempio, insorgendo contro tutto e contro tutti.
EUR 14.00
Ultima copia
#298927 Criminologia
Palermo, La Zisa 1991, cm.14x21, pp.186, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. La Clessidra,3.

EAN: 9788881280346
EUR 13.50
2 copie
#44985 Criminologia
Traduz.di A.Pellegrini. Milano, Longanesi 1964, cm.12x19, pp.447, alcune fotogr.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll.Il Cammeo193.
EUR 15.00
Ultima copia
#298178 Criminologia
Traduzione di bruno Oddera. Milano, Sperling & Kupfer Editori 1975, cm.14x21, pp.343, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Narra,10.
Note: Minime tracce d'uso al dorso.
EUR 68.00
Ultima copia
#298107 Criminologia
Traduzione di Lidia Perreia. Milano, Interno Giallo 1990, cm.15x21, pp.495, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. NonFiction.

EAN: 9788835600367
EUR 8.00
Ultima copia
#298098 Criminologia
Prefazione di Ferdinando Enrico Pomarici. Milano, Sugarco Edizioni 1978, cm.15x21, pp.185, brossura. Coll. Fatti e Misfatti,61. La storia del sequestro di Cristina mazzotti nel racconto del suo carceriere ora all'ergastolo.
EUR 40.00
Ultima copia
#298051 Criminologia
Le complicità segrete tra crimine e governi. Milano, Mondadori 1987, cm.15x21, pp.884, legatura editoriale con sovracopertina. Coll. Ingrandimenti.

EAN: 9788804294481
EUR 6.50
Ultima copia
#297945 Criminologia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 1985, cm.13x19,5, pp.453, alcune fotografie bn.ft. brossura Coll.Informa,53. Il volume è l’emozionante ricostruzione, compiuta dietro le quinte da un noto scrittore e giornalista, di una clamorosa vicenda giudiziaria che ha diviso l’America degli anni Ottanta. Attingendo a un vasto materiale inedito l’autore ne ripercorre ogni fase, fino alla conclusiva condanna di Claus Von Bulow per il tentato omicidio di sua moglie Sunny, ereditiera americana e protagonista del jet-set internazionale, che viene trovata in fin di vita nella sua lussuosa villa di Newport, vittima di una misteriosa overdose di insulina...

EAN: 9788820004255
EUR 6.00
Ultima copia
#297900 Criminologia
Traduz.di Riccardo Malosangue. Iconografia riunita da Jean-Luc Benoziglio. Milano, Forum Edit. 1968, cm.12x21, pp.338, 39 fotografie bn.ft. brossura Coll.Non Regolari. Prima edizione. Una storia, quella di Jules Bonnot e della sua banda, fatta di rapine e di assalti spettacolari. Furono i primi, prima dei gangster americani, ad introdurre l'uso dell'automobile per realizzare una rapina, ad attuare azioni di esproprio proletario, attraverso le quali sostenere economicamente se stessi e il movimento anarchico (giornali, sostegno ai prigionieri e ai militanti, ecc.), ma soprattutto a dimostrare la vulnerabilità del sistema capitalistico. Stufi dell'ingiustizia del mondo, hanno voluto dare l'esempio, insorgendo contro tutto e contro tutti.
Note: Mancante della sopraccoperta. Lieve scoloritura al dorso.
EUR 11.00
Ultima copia
#297766 Criminologia
Torino, Edizioni MEB 1972, cm.14x21, pp.238, legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina figurata a colori. Coll. Dietro le Quinte,1.
EUR 12.00
Ultima copia
#297630 Criminologia
Traduz.di Augusto Donaudy. Milano, Rizzoli Ed. 1976, cm.14,5x22,5, pp.350, legatura editoriale. Collana La Scala. Prima edizione italiana. Chi si nasconde dietro Monsignore: Un banchiere del Vaticano o un agente dellla CIA? Un boss mafioso o un santo?
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
#297408 Criminologia
Milano, Mondadori 1995, cm.14x21, pp.233, brossura copertina figurata. Coll. Best Sellers. La sconvolgente testimonianza di un anonimo soldato della mafia raccolta e raccontata con fedelissimo realismo. Da contadino a killer della spietata famiglia dei Corleonesi, la vita di un bambino destinato a una vita normale e che invece, passo dopo passo, entra a far parte di una delle più sangui­narie organizzazioni criminali del mondo. Una storia vera più emozionante di un romanzo.Enzo Russo, scrittore e giornalista siciliano, è l’autore di: Il caso Mon­tecristo, La tana degli ermellini, Il quattrodicesimo zero, Nato in Sici­lia e Nessuno escluso, tutti pubblicati da Mondadori

EAN: 9788804401391
EUR 9.00
Ultima copia
#297192 Criminologia
Traduzione di Maria Giulia Castagnone. Milano, Mondadori 1982, cm.14x21, pp.466, brossura. Coll. Ingrandimenti.
EUR 20.00
Ultima copia
#296627 Criminologia
Prefazione di Tano Grasso. Roma, Luiss University Press 2022, cm.11,5x18,5, pp.198, brossura copertina figurata. Che la mafia sia un fenomeno sociale e culturale prima ancora che criminale è evidente fin dall'uso grammaticale del temine: si parla di "mafia", come nome comune, per indicare una mentalità, un atteggiamento, un modo di relazionarsi agli altri; e poi ci sono le mafie con i loro diversi nomi propri: Cosa nostra, 'Ndrangheta, Sacra corona unita, Società foggiana e così via. Nel linguaggio corrente i due piani spesso si intersecano, col rischio, però, di generare una confusione concettuale di cui le stesse organizzazioni mafiose si sono sempre avvantaggiate. "La mafia non esiste" è stato il refrain durato per decenni, proprio perché era difficile trovare un nesso diretto e giudiziariamente rilevante tra un comportamento diffuso e specifiche azioni delittuose. Nel definire con precisione la natura del fenomeno e l'organizzazione, la struttura gerarchica, i rituali e le "specializzazioni" delle diverse organizzazioni mafiose, questo libro, frutto da una parte della lunga esperienza investigativa e dall'altra di quella di insegnamento dell'autore, svolge un compito chiarificatore e didattico allo stesso tempo. Perché proprio oggi che la mafia non viene più percepita come un'emergenza nazionale - agire lontana dai riflettori, del resto, è proprio la sua modalità di (non) comunicazione - conoscerla e capirne i segreti diventa un'urgenza morale.

EAN: 9788861058408
EUR 15.00
-30%
EUR 10.50
Disponibile
#296564 Criminologia
Prefazione di William Styron. Traduzione di Anna Lai. Milano, EST 1997, cm.14x21, pp.332, brossura. Coll. EST,54. In questo libro, l'autore conduce i lettori in un tour agghiacciante lungo il braccio della morte. Ci racconta i suoi incontri di prima mano con dodici uomini e una donna la cui condanna a morte è stata, nel frattempo, eseguita. Il viaggio di Ingle è cominciato durante un seminario in un istituto carcerario degli Stati Uniti: in quella occasione Ingle decise di svolgere la sua missione spirituale tra i disperati che la giustizia dello Stato aveva destinato alla pena capitale. Lo sguardo che egli ci consente di gettare sui condannati, le loro famiglie e l'esperienza che devono vivere è molto personale. Egli cerca e testimonia l'umanità di ciascun individuo, esprimendo così la sua ferma condanna per l'arbitrarietà della pena di morte.

EAN: 9788843800841 Note: Tagli bruniti.
EUR 7.00
Ultima copia
#294867 Criminologia
150 anni di malavita napoletana raccontati Paolo Ricci. Prefazione di Maurizio Valenzi. Presentazione di Amato Lamberti. Napoli, Edizioni Sintesi 1989, cm.15x21, pp.138, ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Città si Diventa.
EUR 14.00
Ultima copia