CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Orientalistica

#113085 Orientalistica
New Jersey, Princeton University Press 1969, cm.13x20,5, pp.X-564, brossura Testo in inglese.
Note: Ex libris applicato e scritta a penna in antiporta.
EUR 8.00
Ultima copia
#112944 Orientalistica
Milano, Jaca Book 1988, cm.24x32, pp.220, centinaia di figg.a col.nt legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.

EAN: 9788816600744
EUR 34.90
Ultima copia
#109846 Orientalistica
Traduz.di Ugo Benassi. Milano, Luni Ed. 1994, cm.14x21,5, pp.208, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Le Vie dell'Armonia, Racconti,1. Delle male lingue sussurrano che Nasr Eddin Hodja non sia mai esistito, se non nell'immaginazione dei Turchi, degli Arabi e dei Persiani, i quali gli fanno preferire, da secoli e più, tutte le assurdità possibili ed immaginabili - che si trovano ad essere, per quanto poco le si guardi da vicino, piene di una bizzarra saggezza, saggezza fondata sull'arte del paradosso, e che colti volentieri i discorsi senza capo né coda, la facce quand'essa sia piacevolmente indecente, e che si nutre della mirabolante assurdità del mondo. Al punto che i poeti sufi dell’età classica faranno, delle avventure del divino Hodja, altrettanti soggetti di meditazione filosofica - storie per liberarsi del "serio", che è il più sicuro impedimento alla vera libertà dello spirito. Il corpus più completo delle avventure di Nasr Eddin Hodja raccoglie diverse centinaia di storie, tra le quali, molte di origine recente. Differenti «traduzioni» d’abbellire o educolare, a modo suo, queste storielle, che devono il meglio della loro arguzia, alla loro brevità e al carattere profondamente provocatorio di cui sono intrise. La presente raccolta, pazientemente messa insieme da Jean-Louis Maunoury, intende distaccarsi da questa tradizione del racconto combinato, per restituirci un Nasr Eddin conforme alle fonti più antiche, sistemate senza nulla loro aggiungere. In queste duecentoquarantun storie, da gustare nel loro succo, si scoprirà un volto inatteso dell'Islam: contadino, truculento, quasi sguaiato, e con un'innata irriverenza. La Tradizione scaturisce da queste storie come l’acqua sgorga dalla roccia, nella sua implacabile veridicità. Sì, decisamente, il divino Hodja ha ancora molto da dirci. Jean-Louis Maunoury, profondo conoscitore dell'Oriente musulmano, e in particolar modo della Turchia, - benché rifiuti l'etichetta di «orientalista», ha compilato, in quest'opera, le mille e una versioni delle storie di Nasr Eddin Hodja che circolano nel mondo sfiorandosi, ed essi, nel proporre una raccolta che rientrasse il meno possibile nei normali criteri del raziocinio, propri dell'uomo occidentale.

EAN: 9788879840071
EUR 16.53
-39%
EUR 10.00
Disponibile
#108607 Orientalistica
Milano, Luni Ed. 2006, cm.17x24, pp.132, brossura con bandelle,cop.fig. a col. Coll.Le Vie dell'Armonia, Quaderni Tecnici,44.

EAN: 9788874351206
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
#103648 Orientalistica
Paris, PUF 2008, cm.16x24, pp.632, brossura cop.fig.a col. Institut de Hautes Internationales et du Dèveloppement, Genève. La disparition de l'URSS en 1991 a totalement bouleversé l'environnement régional de la République populaire de Chine, le long de sa frontière du nord-ouest. Cinq nouveaux États, contigus à la région autonome chinoise du Xinjiang, sont en effet apparus du jour au lendemain au coeur de l'Eurasie. Cette transformation complète de l'Asie centrale a ouvert à la Chine des perspectives et des opportunités nouvelles en matière politique et commerciale. Mais parallèlement, elle a aussi engendré des menaces et des défis inédits pour le pouvoir chinois, particulièrement au regard de la sécurité de sa région turcophone et musulmane du Xinjiang. Confronté à ce nouveau contexte, Pékin a rapidement dû adapter sa politique interne mais aussi définir puis mettre en place une politique étrangère originale à destination de ses nouveaux voisins centre-asiatiques. Cet ouvrage s'attache à décrire et à analyser cette politique étrangère, c'est-à-dire à en exposer et à en expliquer les déterminants, les objectifs, le cours et les variations et enfin les réalisations. Les relations politiques, économiques et énergétiques mises en place entre Pékin et les républiques d'Asie centrale entre 1991 et 2001 sont ainsi successivement passées en revue. Malgré la persistance de certaines difficultés, grâce aux choix et aux jalons qu'elle a posés au cours de cette décennie, la République populaire aura réussi au tournant du nouveau millénaire à devenir un acteur international majeur en Asie centrale.

EAN: 9782130573289
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Disponibile
#102721 Orientalistica
Trad.di Cesare Resmini. Roma, Ediz.Mediterranee 1984, cm.11x18, pp.158, brossura sopracop.fig.bn.
EUR 8.00
Ultima copia
#102414 Orientalistica
Nota di G.Marchiori. s.l. Bruno Alfieri Ed. s.d. cm.12,5x15, pp.104, centinaia di figg.bn. legatura ed.sopracop.fig.bn. Coll.Reporter,1.
EUR 16.00
Ultima copia
#102142 Orientalistica
Atti del I Convegno internazionale di storia della civiltà veneziana (Venezia, 1-5 giugno 1968). A cura di A. Pertusi. Firenze, Olschki Ed. 1974, cm.15,5x23, xx-392 pp. con 275 ill. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 27.

EAN: 9788822213532
EUR 139.00
-10%
EUR 125.10
Ordinabile
#102141 Orientalistica
Atti del I Convegno internazionale di storia della civiltà veneziana (Venezia, 1-5 giugno 1968). A cura di A. Pertusi. Firenze, Olschki Ed. 1973, 2 voll. cm.15,5x23, 2 tomi di xxii-930 pp. con 6 tavv. f.t., legature editoriali sopracopp.figg. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 27.

EAN: 9788822212085
EUR 207.00
-10%
EUR 186.30
Ordinabile
#102140 Orientalistica
Venezia, 3-6 ottobre 1963. A cura di H.G. Beck, M. Manoussacas, A. Pertusi. Firenze, Olschki Ed. 1977, 2 voll. cm.15x23, 2 voll. di xviii-716 pp. con 55 ill. f.t., legature editoriali sopracopp.figg. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 32.

EAN: 9788822214164
EUR 168.00
-10%
EUR 151.20
Ordinabile
#102072 Orientalistica
Edited by A. Cadonna. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.15x21, xxii-246 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 4.

EAN: 9788822239372
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
#101498 Orientalistica
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.15x21, pp.234, con 7 ill.ft., brossura Coll.Fondazione Giorgio Cini, Istituto Venezia e l'Oriente, Orientalia Venetiana,8. Presentata per la prima volta l’edizione di questo testo considerato (e utilizzato) come una delle fonti principali sulla storia dei conventi della Tessaglia. Il commento, accompagnato dallo studio delle altre fonti (letterarie, archivistiche, epigrafiche The presentation of a text which is considered and referred to as one of the principal sources on the history of convents of Tessaglia. The comment, accompanied by the study of other sources (literary, archivistic, epigraphic and iconographic) permits a n

EAN: 9788822247957
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
#101491 Orientalistica
A cura di A. Cadonna. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.15x21, xii-56 pp. con 5 tavv. f.t. a col., 1 in b.n., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 6. Premessa ~ Biografia di Alain Daniélou ~ JACQUES CLOAREC, Sagesse et passion ~ MADALEINE GOBEIL, Alain Daniélou et l'Unesco ~ PETER PANNKE, Recording Without End. For Alain Daniélou ~ GIAN GIUSEPPE FILIPPI, La dolcezza del sapere: madhu vidya ~ Alain Dani Premessa ~ Biografia di Alain Daniélou ~ JACQUES CLOAREC, Sagesse et passion ~ MADALEINE GOBEIL, Alain Daniélou et l'Unesco ~ PETER PANNKE, Recording Without End. For Alain Daniélou ~ GIAN GIUSEPPE FILIPPI, La dolcezza del sapere: madhu vidya ~ Alain Dani

EAN: 9788822244765
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
#101213 Orientalistica
Con una traduzione annotata del commento alle strofe di Gaudapada ascritto a Sankara. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, 426 pp., Coll. Fondo di studi Parini-Chirio - Università degli Studi di Torino. Filologia, 2. L’opera esamina un importante testo della scuola del «non-dualismo assoluto». L’analisi degli argomenti relativi alla cronologia e all’ermeneutica di Gaudapada e Sankara consente una messa a punto dell’annosa questione sankariana. La traduzione è fittamen The essay examines an important text of the «absolute non-dualistic» school. The analysis of data pertaining to the chronology and hermeneutics of Gaudapada and Sankara defines the points at issue about the age-old sankarite question. The translation has

EAN: 9788822251008
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Ordinabile
#101091 Orientalistica
A cura di M. Sabattini. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.15x21, viii-400 pp. con 6 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 1.

EAN: 9788822232588
EUR 87.00
-10%
EUR 78.30
Ordinabile
#100734 Orientalistica
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, xii-128 pp. con 12 tavv. f.t. a colori., Coll. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie, 7. Versione romanzata dell’epica «Haft Paikar» di Nezami (12-13 sec.). La vita del re Sassanide Bahram Gur e le sue visite alla 7 principesse, sue spose, nei vari padiglioni a seconda del giorno della settimana, è un’allegoria del cammino del mistico musulma A romanced version of the Iranian poet Nezami’s epic «Haft Paikar» (12th –13th century) and its precious manuscript of 16th century Shiraz. The life of the Sassanian king Bahram Gur and his visits to the pavilions of the 7 princesses, his wives, on differ

EAN: 9788822250155
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
#100251 Orientalistica
Edited by Alfredo Cadonna. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.15x21, pp.X,328 con 9 figg. n.t. e 11 ill. f.t. a colori brossura. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 7. In queste aree culturali, strettamente connesse, importanti cicli narrativi passano dall’una all’altra trasformandosi e arricchendosi di elementi locali. Viene anche affrontato il rapporto tra narrativa orale e scritta, religiosa (in particolare induista In these closely connected cultural areas important narrative cycles, transformed and enriched with local elements, are passed on from one to another. A confrontation is made on the relationship between oral and written, religious (in particular Hindu and

EAN: 9788822247131
EUR 45.00
-46%
EUR 24.00
Ultima copia
#100250 Orientalistica
Venezia, 16-18 novembre 1981. A cura di Lionello Lanciotti. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.15,5x23, pp.XII,242, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Fondazione Giorgio Cini. Civiltà Veneziana. Studi,39.

EAN: 9788822232557
EUR 54.00
-44%
EUR 30.00
Ultima copia
#100138 Orientalistica
A cura di A. Rigo. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.15x21, x-318 pp. con 12 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 16. La centralità attuale di Palamas e del Palamismo, ormai non limitata al solo Oriente, rende necessaria una riconsiderazione storica del fenomeno sul lungo periodo. Questo volume offre una serie di messe a punto, condotte sulla base delle attuali conoscenz Palamism is no longer confined to oriental regions, and its present importance requires a reassessment of its historical development. This volume contains a group of special essays on the subject, based on the most recent scholarship on the theology and

EAN: 9788822253729
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Ordinabile
Proceedings of the International Meetings organized by the Institute «Venezia e l’Oriente» of the Fondazione Giorgio Cini. Edited by A.Cadonna and E. Bianchi. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.15x21, viii-294 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 12. Vengono affrontati temi di particolare rilevanza per gli studi tibetologici, indologici e sinologici. Contributi dei seguenti studiosi: Anne-Marie Blondeau, Per Kvaerne, Ramon N. Prats, Pasang Yonten Arya, Anne Chayet, Erberto Lo Bue, Giacomella Orofino, Proceedings which illustrate issues of particular significance to Tibetological, Indological and Sinological studies, including contributions from the following scholars: Anne-Marie Blondeau, Per Kvaerne, Ramon N. Prats, Pasang Yonten Arya, Anne Chayet, E

EAN: 9788822251138
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Ordinabile
Atti del Convegno internazionale di studi cinesi (Venezia, 14-15 ottobre 1976). A cura di L. Lanciotti. Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.15x23, viii-220 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 34.

EAN: 9788822214287
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.15x21, pp.XXXII,186, brossura Coll.Fondazione Giorgio Cini. Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana,17. La parola ‘tajwîd’ appartiene al linguaggio tecnico delle scienze derivate dal Corano e indica la ricerca della perfezione nel recitarlo. Il carattere specificatamente dottrinale e tecnico della monografia non impedisce che i principi e le applicazioni The term ‘tajwîd’ is part of the specialized language of the sciences relating to the Koran, and means the search of perfection in its recitation. Although specifically doctrinal and technical in character, the monograph also discusses the principles of c

EAN: 9788822254177
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
A cura di A. Cadonna e L. Lanciotti. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.15x21, xii-124 pp. con 8 figg. f.t. a colori., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 5. Victor H. Mair, I corpi essiccati di popolazioni caucasoidi dell’Età del Bronzo e del Ferro rinvenuti nel Bacino del Tarim (Cina) ~ P. Francalacci, Analisi molecolare dei resti umani essiccati del Xinjiang (Cina) ~ N. Sims-Williams, The Sogdian Merchants Victor H. Mair, I corpi essiccati di popolazioni caucasoidi dell’Età del Bronzo e del Ferro rinvenuti nel Bacino del Tarim (Cina) ~ P. Francalacci, Analisi molecolare dei resti umani essiccati del Xinjiang (Cina) ~ N. Sims-Williams, The Sogdian Merchants

EAN: 9788822244284
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Edited by G. Bellingeri e G. Pedrini. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.15x21, xvi-326 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 15. I contributi raccolti negli Atti della Sesta Conferenza Internazionale promossa dall’ESCAS (European Society for Central Asian Studies), delineano uno scenario poliedrico e multiforme dell’Asia Centrale. «Lo spazio ed il tempo nella storia dell’Asia Centr The contributions («Space and Time in Central Asian History», «Redrawing the Lines of Identity», and «Reforms and Representations of Legitimacy») outline a versatile and multiform background in Central Asia. The result reflects a Central Asia intent on a

EAN: 9788822252586
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile