CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea

Paris, Charles Silvain Mandataire du general Garibaldi 1875, cm.15x22, pp.XV,405, rilegatura in mezza pelle, piatti cartonati,
Note: scritta a penna al frontespizio. bruniture nel testo.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Papillon. Prato, Aurora Boreale Ed. 2020, cm.15x21,5, pp.152,ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Telesterion. Anna Dukic in queste pagine racconta tutta sé stessa, senza riserve. Dopo essersi aggiudicata il primato di fotoreporter italiana più giovane ed aver realizzato scatti storici come quello dell’alluvione del Veneto del 1966 o dell’esplosione della Montedison del 1977, la ritroviamo ristoratrice a Bassano del Grappa, prima di fondare con Michele Campostrini la Dukic Day Dream, azienda leader del settore ambientale nel campo delle polveri sottili. Ne emerge un affresco venato di rara umanità. I componenti di una vita avventurosa ci sono tutti, tenuti assieme da un ritmo incessante dettato da continui spostamenti, in cui vette di soddisfazione si alternano a profondi dolori: un amore giovanile strappato via da un incidente stradale, due gravidanze tra vita e morte, la dura lotta contro la malattia, l’invalidità. Anna Dukic, costretta sulla sedia a rotelle da anni, oggi combatte in sede giudiziaria contro le istituzioni per vedersi riconosciuto quanto scientificamente decretato dall’Università di Nottingham. "Una Donna Contro" è un inno alla tenacia, alla forza di volontà. La voce di una Donna che ha scelto di puntare tutto per non mollare. Mai!

EAN: 9788898635849
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Ultima copia
Firenze, Passigli Ed. 1986, cm.14x21, pp.320, brossura. Coll.Il Filo Rosso,7,

EAN: 9788836800834 Note: Con autografo e dedica di Giovanni Spadolini.
EUR 15.00
Ultima copia
Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.13x18, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. La storia ci mostra continuamente che i governanti mandano al massacro i propri cittadini nelle guerre, e ora anche nelle sperimentazioni farmacologiche, senza alcuna remora etica o emotiva, per i tornaconti propri e di chi sta dietro di loro, ingannando i popoli con la propaganda. Dobbiamo imparare a ricordare questa lezione. Ursula e soci ci stanno trascinando verso la guerra solo per far guadagnare speculatori e mercanti d'armi. Era meglio se ci vaccinavano di nuovo. Contrariamente dall'opinione dominante, la funzione dello Stato, nel mondo reale, non è servire i cittadini, bensì servirsi di essi, massimizzandone il controllo e lo sfruttamento come lavoratori, come risparmiatori, come consumatori, come contribuenti, come combattenti, come pazienti e cavie. E quando diventiamo troppi? Questi piani possono fallire: ce lo dimostra la storia recente, col crollo di fiducia popolare nella narrazione pandemica e nella religione vaccinale, col fiasco dei cibi di farina di insetti e della vendita delle automobili elettriche. E con la doppia cilecca dello story telling pro-Zelensky e pro-Netanyahu.

EAN: 9791255045878
EUR 18.00
-5%
EUR 17.10
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2002, cm.14x23, pp.280, legatura ed. soprac. Nella ricostruzione di Gian Antonio Stella, ricca di fatti, personaggi, aneddoti, documenti, storie ignote o sconvolgenti, compare l'altra faccia della grande emigrazione italiana. Quella che meglio dovremmo conoscere proprio per capire, rispettare e amare ancora di più i nostri nonni, padri, madri e sorelle che partirono. Quella che abbiamo rimosso per ricordare solo gli "zii d'America" arricchiti e vincenti. Una scelta fatta per raccontare a noi stessi, in questi anni di confronto con le "orde" di immigrati in Italia e di montante xenofobia, che quando eravamo noi gli immigrati degli altri, eravamo "diversi". Eravamo più amati. Eravamo "migliori". Non è esattamente così. Il libro è qui presentato in edizione aggiornata.

EAN: 9788817870979
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Ultima copia
Avec la collaboration de Roger Lenglet. Paris, Editions La Decouverte 1999, cm.13x22, pp.186, brossura copertina figurata a colori. Coll.Cahiers Libres. Ces dernières années, certaines maladies - cancers, asthme, allergies, affections neuro-dégénératives, atteintes immunitaires, etc. - connaissent une véritable explosion. Et les explications classiques (vieillissement de la population, facteurs génétiques...) sont loin de rendre compte de ce phénomène. En revanche, on soupçonne de plus en plus le rôle des substances toxiques et des sources d'agression physique (bruits, ondes ionisantes...) qui envahissent notre environnement quotidien. Cette inquiétude a conduit le député André Aschieri à proposer au Parlement, en 1998, la création d'une Agence de sécurité sanitaire afin d'évaluer sérieusement les risques que nous font courir les facteurs environnementaux. Et c'est la même préoccupation qui a conduit le Premier ministre Lionel Jospin à lui commander un rapport sur la faisabilité d'une telle agence. Pour remplir sa mission, menée auprès des meilleurs spécialistes scientifiques, André Aschieri a dû ouvrir des dossiers brûlants et révéler des vérités qui dérangent... Il retrace ici cette enquête explosive, sans jargon ni langue de bois. Il explique comment, en France, des produits chimiques et bien d'autres polluants tuent en silence ou provoquent de graves maladies ; et pourquoi tout cela reste une affaire privée, gérée par les industriels et leurs représentants. Il raconte également les rudes bagarres qu'il a dû mener dans les coulisses du pouvoir pour mener à bien sa mission et porter ses découvertes à la connaissance de tous. Témoignage d'un esprit libre, ce livre appelle à une « deuxième révolution » de santé publique qui, après celle lancée par Pasteur contre les bactéries et les virus (laquelle reste la base de notre système de santé), s'attaquera aux contaminations chimiques et aux diverses agressions que nous subissons à la maison, dans la rue et au travail. Contre la « France toxique », André Aschieri interpelle les décideurs politiques : s'ils tardent encore à créer un vrai système de prévention des risques liés à l'environnement, ils devront reconnaître désormais, devant les prochaines victimes, qu'ils sont « responsables et coupables ».

EAN: 9782707130679
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
Preceduti da una Bibliogr.ragionata a cura di G.Macchia. Firenze, Le Monnier 1957, cm.13x20, pp.336, brossura- Collez.Studi e Documenti di Storia del Risorgimento,34.
Note: appunti ad una pagina.
EUR 15.00
Ultima copia
Publiés avec une introduction et des notes par Camille Latreille. Paris, Librairie Academique Perrin 1911, cm.13x20, pp.454, brossura.
Note: copertina con mancanza, dorso con mende.
EUR 19.00
Ultima copia
Avec un portrait et une carte. Paris, Librairie Plon 1926, cm.11,5x19,5, pp.328, un ritratto in antip.ed una carta geogr. ripiegata. brossura. Quinta edizione.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di T.Palamenghi- Crispi. Roma, L' Universelle, Imprimerie Polyglotte sd. cm.17x24, pp.400, brossura. Estremamente raro.
Note: alcuni segni a matita nel testo.
EUR 29.00
Ultima copia
Storia dilpomatica della Colonia Eritrea dalle origini al 1896, sopra documenti dell'Archivio Crispi. Ordinati da T.Palamenghi-Crispi. Milano, Fratelli Treves Editori 1914, cm.14,5x22, pp.XII,419,(1), brossura originale. Prima edizione, secondo migliaio.
EUR 34.00
Ultima copia
Barcellona, Editorial Crítica 2003, cm.24,5x32,5, pp.672, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Testo Spagnolo. El Atlas de la industrialización de España, 1750-2000 quiere explicar y plasmar gráficamente el proceso que ha terminado por situar a España entre las quince economías más industrializadas del mundo. Desde las primeras fábricas catalanas de aguardiente o las manufacturas reales del período ilustrado, la industrialización avanzó en España con dificultades durante el siglo XIX para explotar en la década de 1950 y consolidarse desde entonces hasta 2000, fecha que marca un hito y un cambio de rumbo en la economía de las sociedades industrializadas. Esta evolución discurre en las páginas siguientes a través de más de 600 gráficos, tablas y mapas, que pueden consultarse, además, de forma independiente, en el CD-ROM adjunto. Por otro lado, un período histórico tan extenso sólo podía abordarse con el rigor necesario a través de la colaboración de reconocidos especialistas en cada una de las áreas y épocas. De ahí que el volumen haya contado con la colaboración de treinta y cuatro autores vinculados a catorce universidades distintas. Desde todas las perspectivas, pues, el presente Atlas constituye una obra única llamada a erigirse en punto de referencia para docentes, economistas, empresarios, políticos...

EAN: 9788484323822 Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 70.00
Ultima copia
A cura di Fabio Mangone e Nunzio Ruggiero. Napoli, Arte'm 2023, cm.15x24, pp.136, 20 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata, Testo Italiano e Spagnolo. La formazione in Italia di una cultura del paesaggio che, dal XIX al XX secolo, giunge a noi passando attraverso il traguardo decisivo della legge Croce del 1922, configura un percorso quanto mai articolato, scandito dal dibattito degli addetti ai lavori così come da un impegno di più ampia sensibilizzazione; un percorso indicativo della complessità di un oggetto di studio che ? tra scienza, natura e storia, e tra divulgazione giornalistica e codificazione giuridica ? non smette di sollecitare la riflessione del lettore contemporaneo.

EAN: 9788856909159
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
Political Opposition in the Soviet State. First Phase: 1917-1922 Cambridge, Harvard University Press 1955, cm.14x22, pp.XV,397, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso. Testo in inglese. Prima edizione.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 29.00
Ultima copia
Traduz.di Aldo Serafini. Torino, Einaudi Ed. 1980, cm.15,5x21,5, pp.X,347, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata . Coll.Biblioteca di Cultura Storica,78/IV*****.
EUR 27.00
Ultima copia
Traduz.di Aldo Serafini. Torino, Einaudi Ed. 1978, cm.15,5x21,5, pp.XVI,325, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata . Coll.Biblioteca di Cultura Storica,78/IV****.
EUR 23.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1979, cm.16,5x21,5, pp.XIII,497, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,78,IV**.
EUR 22.00
Ultima copia
Roma, Salerno Editrice 2014, cm.12x16,5, pp.954, illustrazioni. brossura. Collana Astrolabio, 9. Qual è il ruolo della Germania in Europa? Esiste davvero il rischio di una supremazia tedesca nelle scelte cruciali di politica economica del vecchio continente? La crisi di sistema in cui viviamo lascia affiorare antichi fantasmi. Eppure, mai come oggi la Germania ha fatto della propria apertura internazionale un valore irrinunciabile. L'idea di uno Stato in Europa e per l'Europa - che attraversa almeno due secoli di storia culturale tedesca sembra definitivamente prevalere sulla visione nazionalistica di una "missione" egemonica.

EAN: 9788884029430
EUR 7.90
-12%
EUR 6.90
Disponibile
Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.272, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Nel 1993 la rivista "Nature" pubblicava un articolo che stigmatizzava la logica manipolatoria dei concorsi universitari italiani, immaginando la bocciatura di un esterrefatto Leonardo da Vinci, malgrado il suo genio, e la vittoria dei Borgia al gran completo: sì, la famiglia di Lucrezia e del Valentino, passata alla storia per spregiudicatezza, immoralità e per il nepotismo del padre Rodrigo, papa Alessandro VI. Da allora, trascorsi vent'anni, poco o niente è cambiato. Poco o niente contano intelligenza, merito, competenza dinanzi al potere che punta soprattutto a riprodurre se stesso, di padre in figlio, e non solo in ambito accademico. Da qui l'idea del secolare incombere di un "Codice Borgia" sulla storia del nostro Paese. Fra le grandi democrazie dell'Occidente, l'Italia è rimasta l'unica a mantenere modelli e codici di comportamento arretrati quali il Familismo Amorale, aggravato da un "perdonismo materno" che tutto accetta e consente, e uno Stato di Diritto solo formale. Questo è il vero motivo strutturale per cui il nostro Paese non riesce più a crescere, perde pezzi d'industria, ha una ricerca mediocre, s'impoverisce.

EAN: 9788859612421
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Ugo De Siervo. Bologna, Il Mulino Ed. 1980, cm.13,5x21,5, pp.290, br. Coll: Temi e Discussioni.
EUR 13.00
Ultima copia
Hodder and Stoughton 1973. cm.15,5x23,5, pp.188, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9780340108154
EUR 13.00
Ultima copia
Presentazione di Marcello Flores. Torino, UTET 2007, cm.14x22, pp.XVI,383, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata. Circa un milione di armeni furono uccisi nel 1915-1916 per volontà dello Stato ottomano. Per oltre un secolo, questo genocidio è stato ignorato o non riconosciuto per ciò che era stato. In questo libro, Donald Bloxham illustra le ragioni per cui è avvenuto e, in seguito, trascurato e ne offre una nuova interpretazione, collocandolo saldamente nel contesto della storia internazionale. Il "grande gioco" del genocidio liquida le polemiche che per quasi un secolo hanno offuscato la comprensione del terribile destino subito dalla comunità armena nei primi anni del Novecento. Prende inoltre le distanze dal quadro tracciato da molte autorevoli ricostruzioni storiche le cui posizioni sono ancorate alla convinzione che esista una chiara concatenazione di causa ed effetto. Al contrario, il libro mostra l'esigenza di valutare le interazioni in atto nel periodo e le loro complesse conseguenze tra l'impero ottomano nei decenni del suo declino finale, le politiche opportuniste delle potenze imperiali europee e i piani di alcuni nazionalisti armeni dentro e fuori l'impero ottomano.

EAN: 9788802077789
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
2 copie
Roma, Cooper Castelvecchi Ed. 2003, cm.14x21, pp.251, brossura cop.fig.col. Coll. The Cooper Files.

EAN: 9788873940227
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di F.Saba Sardi. Roma, Newton & Compton Ed. 2004, cm.15,5x23,5, pp.208, 88 tavv.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.I Volti della Storia,25.

EAN: 9788881839513
EUR 13.90
-15%
EUR 11.80
2 copie