CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Opere Generali

Presentazione di Maurizio Costanzo. Milano, Rizzoli 1980, cm.14x21, pp.147, brossura.
Note: Copertina alonata.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Paul Ginsborg. Milano, Il Saggiatore 1994, cm.11x19, pp.704, brossura. Più di 100 studiosi italiani e stranieri, sotto la direzione di Paul Ginsborg, conducono un esame della società italiana in un difficile momento di cambiamento. I testi sono accompagnati da un corredo di tabelle e grafici. Tra gli autori: Paul Ginsborg, Tullio De Mauro, Nicola Tranfaglia, Piero Bevilacqua, Anna Rossi Doria, Marzio Barbagli, Marisa Fiumanò, Giovanni Berlinguer, Arnaldo Bagnasco, Guido Neppi Modona, Andrea Riccardi, Luciano Violante, Augusto Graziani, Paolo Guerrieri, Gustavo Zagrebelsky, Mario Dogliani, Sabino Cassese, Ugo Ascoli, Carlo Maria Santoro, Piero Rattalino, Franco Quadri, Goffredo Fofi, Vittorio Spinazzola, e altri.

EAN: 9788842801474 Note: Tracce d'uso.
EUR 7.00
2 copie
A cura di Susana Bonaldi e Patrizia Garelli. Prefazione di Lilia Maria Crisafulli. Firenze, Aletheia 2003, cm.15x22, pp.128, brossura copertina figurata. Coll. Scaffale Romantico- Saggi,12.

EAN: 9788885368347
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Cesare De Seta. Torino, Einaudi Ed. 2000, cm.15,5x21,5, pp.XXXIII,827, 198 tavv.monocrom.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.Storia d'Italia.

EAN: 9788806541712
EUR 82.63
-67%
EUR 27.00
2 copie
Arela (Associazione per la ricerca europea Latino Americana. A cura di Antonio Annino, Maurice Aymard. Messina, Rubbettino 1996, cm.14x22, pp.336, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Una riflessione sulle nuove forme di cittadinanza che non possono essere affrontate senza una nuova cultura capace di trovare gradualmente i giusti collegamenti tra fenomeni che altrimenti apparirebbero in maniera frammentata.

EAN: 9788872844922
EUR 14.00
3 copie
Nuova ediz.riv.e integrata sulla base dell'ediz.critica dell'Ist.Gramsci a cura di Valentino Gerratana (Torino,1975). Roma, Editori Riuniti 1991, cm.12x18,5, pp.310, brossura soprac.fig.

EAN: 9788835934233
EUR 13.43
-40%
EUR 8.00
2 copie
Paris, Dervy Livres 1977, cm.13,5,x21, pp.212, brossura con bandelle. Collez.Histoire et Tradition. testo in francese.

EAN: 9782850760532
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Cristina Reinhart. Milano, Pratiche P Editrice 1999, cm.12x20, pp.138, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. nuovi Saggi. Ogni anno nel mondo trenta milioni di persone muoiono di fame e centinaia di migliaia sono vittime di malattie, epidemie e carenze di ogni tipo causate dalla denutrizione, ma le risorse alimentari del pianeta, paradossalmente, potrebbero nutrire quasi il doppio della sua popolazione. Di fronte a una tale realtà ci si può chiedere come sia possibile che tutto questo avvenga, e cosa si può fare per impedirlo. Ziegler ha deciso di rispondere a queste domande cruciali attraverso un dialogo con il figlio Karim.

EAN: 9788873806561
EUR 5.50
Ultima copia
A cura di Dinora Corsi. Roma, Viella 2006, cm.14x21, pp.VIII,400, brossura copertina figurata. Collana I libri di Viella, 15. Quali sono stati nel corso dei secoli i viaggi delle donne, che cosa li ha resi peculiari e diversi da quelli degli uomini? Domande semplici in apparenza, ma che in realtà chiedono di conoscere le ragioni, i percorsi, gli esiti, le conseguenze di quei viaggi, ed anche chi viaggiava e perché. Partono in ogni tempo le donne di tutti i ceti sociali e i loro viaggi si collocano spesso a metà fra il distacco volontario e l’impossibilità a fare diversamente, fra la necessità e la fuga e si configurano come la sola risorsa possibile per modificare la propria esistenza. Attraverso la molteplicità e la ricchezza di epoche, una longue durée ci racconta come fino al XIX secolo le donne abbiano raramente intrapreso viaggi di piacere o di istruzione e come più spesso invece ci siano stati per loro i viaggi della separazione e dello sradicamento: le migrazioni e le emigrazioni, i viaggi al seguito, i viaggi forzati. Il volume, che raccoglie i contributi del seminario organizzato a Firenze nel febbraio 1998 dalla Società Italiana delle Storiche, mette in luce la composita tessitura del viaggio femminile e ne propone una lettura attraverso l’indagine storica di momenti, di luoghi significanti: quelli della partenza, quelli attraversati e quelli dell’arrivo.

EAN: 9788885669895
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Disponibile
A cura di Emmanuel Betta, Daniela Luigia Caglioti ed Elena Papadia. Roma, Viella 2012, cm.15x21, pp.324, brossura Collana: Studi del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo - Sapienza Università di Roma, 8. I quindici studi di storia dell’Ottocento e del Novecento presentati in questo volume sono stati pensati e scritti per festeggiare Raffaele Romanelli e la sua attività di studioso e ricercatore in occasione del suo settantesimo compleanno. I sistemi liberali ottocenteschi, il fascismo e le transizioni di regime rappresentano gli snodi principali attorno ai quali si muovono i saggi qui raccolti, che combinano in modo originale e in un continuo dialogo con il presente storia della società, del diritto, della politica e della cultura, mescolandoli con un approccio comparativo. La loro varietà vuole essere testimonianza allo stesso tempo dei molteplici interessi e curiosità intellettuali di Raffaele Romanelli, della sua pratica storiografica e del suo insegnamento.

EAN: 9788883349393
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Disponibile
Torino, Eri Edizioni Rai 1962, cm.12,5x18, pp.156, brossura Coll.Classe Unica,l135.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Paola Mazzarelli. Milano, Rizzoli 1990, cm.14x22, pp.382, alcune tavole ft. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788817840583
EUR 14.00
Ultima copia
Tavole cronologico sincrone e quadri sinottici per verificare le date storiche. Milano, Hoepli 1930, cm.15,5x21,5, pp.XI,566, Legatura editoriale in tutta tela. Coll.Manuali. Seconda edizione interamente rifatta.
Note: Legatura allentata. Nastro adesivo trasparente al dorso. Normali tracce del tempo e segni d'uso. Una carta applicata artigianalmente.
EUR 60.00
Ultima copia
Vol. 13/1986. Los Angeles, African Studies Association 1986, cm.15,5x22,5, pp.410, alcune figg.bn.nt. brossura Testo in inglese.
EUR 12.00
Ultima copia
Soveria Mannelli, Rubbettino Ed. 2021, cm.13x21, pp.112, brossura soprac.fig.a col. Coll.Problemi aperti. "Oggi Roma è prigioniera. Prigioniera della cattiva politica e della pessima amministrazione, che l'hanno abbandonata a un declino (apparentemente) inesorabile. Prigioniera dello stesso ruolo di Capitale, senza lo status e i finanziamenti delle altre Capitali europee. Prigioniera dell'inerzia della sua classe dirigente economica, sociale e culturale che, per convenienza o pavidità, ha scelto di disinteressarsi del bene comune. Prigioniera - soprattutto - di un sistema di rendite unico a livello globale che rassicura e stordisce i romani, ne raffredda gli animal spirits e blocca gli ascensori sociali. Per far rinascere Roma, dunque, occorre passare da una terribile strettoia: trasformare la Capitale nel terreno della "battaglia finale" della produzione, dell'innovazione e delle competenze contro le rendite. Non è una missione impossibile: incrociando le caratteristiche della Capitale con i macrotrend a livello globale, è possibile costruire un grande progetto che la posizioni "in vantaggio" nella sfida per lo sviluppo che si giocherà nei prossimi anni tra metropoli globali e città internazionali. Non c'è più alternativa. La meravigliosa e fragile bellezza della Città Eterna è in grave pericolo: come Andromeda sullo scoglio, sta per finire nelle fauci del mostro che avanza tra i marosi. Ma stavolta la liberazione non potrà arrivare dal coraggio d'un eroe solitario: il mitologico Perseo potrà e avrà soltanto le sembianze della voglia di riscatto di un'intera comunità. La politica romana ha fallito troppe volte per poterci riprovare da sola: l'unica speranza è chiamare a raccolta le forze migliori della società. Perché quello che si è aperto con l'annus horribilis della pandemia potrebbe diventare, a sorpresa, il "decennio di Roma". Sempre che i romani - dai cittadini alle élite - lo vogliano davvero e inizino a pretenderlo da chi li governa. E anche da se stessi".

EAN: 9788849864991 Note: alcune sottolineature al testo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
EUR 23.00
Ultima copia
Catalogo della mostra (15 aprile-31 maggio 2015) A cura di Giovanni Adamo e Cristina Marras. Firenze, Olschki Ed. Lessico intellettuale europeo, 123.

EAN: 9788822263803
EUR 68.00
-10%
EUR 61.20
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. Biblioteca di «Galilaeana», 4. Il volume prende in esame il ruolo del processo penale nei tribunali pubblici comunali attraverso l’analisi di documentazione inedita proveniente dagli Archivi di San Gimignano, nel tentativo di permettere una comprensione approfondita del funzionamento delle corti giudiziarie negli ultimi decenni dell’esperienza comunale. Ne risulta un quadro piuttosto complesso in cui la giustizia penale è funzionale al perseguimento di obiettivi quali il disciplinamento sociale, il controllo della conflittualità e del territorio. / The study of unpublished documents of the Archives of San Gimignano is the foundation of this analysis of the role of criminal trials in the public tribunals of the commune, and of how the justice courts worked during the last decades of the communal age. The result is a complex picture in which the functions of criminal justice appear to be social conditioning, the control of internal conflicts and that of the territory.

EAN: 9788822263278
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2010, cm.17x24, 19. oo.6 figg.nt. oll.Aquae - Studi e testi sulle terme, vol. 3 I dieci contributi riuniscono analisi interdisciplinari sui modi e sulle ragioni dell’interesse di Montaigne per le pratiche termali. Associano nella riflessione storia della letteratura e storia della medicina, con un’attenzione particolare a documenti dell’epoca, a segni di letture e lettori, a usi e costumi; e poi gli studi cinque- e seicenteschi sulle terme, la pratica del ‘viaggio’ a fini curativi, abitudini, speranze e sguardi disincantati dei viaggiatori e del viaggiatore Montaigne.

EAN: 9788822259653
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
A cura di Lionello Lanciotti. Venezia, 27 agosto-17 settembre 1983. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.15,5x22,5, pp.XII,444,65 tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Fondazione Giorgio Cini. Civiltà Veneziana. Studi,42.

EAN: 9788822235206
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
A cura di Antonella Alimento e Cristina Cassina. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.356, brossura Coll.L' Officina dello storico, 7. I saggi raccolti nel volume analizzano i tempi ed i modi attraverso cui è stata costruita, nella cultura europea, una rappresentazione della realtà storica, economica e sociale articolata secondo un modello scalare o gerarchico. Viene esplorata, in partic A collection of papers analysing how a representation of historical, economic and social reality in the form of a graded or hierarchical model was constructed in European culture during the 18th and 19th centuries. Particular attention is dedicated to th

EAN: 9788822251541
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Ordinabile
: Sono pubblicati testi di alcuni fra i maggiori studiosi europei dell’utopia, da B. Baczko a M. Vovelle per giungere a M. Moneti, L. Canfora, V. Fortunati, G. Conti Odorisio, A. Colombo. Hanno particolare rilievo i temi del percorso storico e storiografico dell’utopia dal Settecento al «futuro» con particolare attenzione ai rapporti fra l’utopia e la rivoluzione, la scienza, la libertà, la democrazia, il socialismo, il conservatorismo e con specifico riferimento ai collegamenti tra utopia-distopia e ucronia-discronia (10 marzo 2000). A cura di B. Bongiovanni e G. M. Bravo. Firenze, Olschki 2001, cm.18x25,5, pp.244, brossura : Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico -Studi e testi, vol. 17.

EAN: 9788822249913
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
Atti in onore di Bruno Paradisi. Quarto Congr.Internaz.della Soc.Ital.di Storia del Diritto. Firenze, Olschki 1982, 2 voll. cm.18x25,5, pp.XXXII-1222 compl., brossura Intonsi.

EAN: 9788822231017
EUR 221.00
-10%
EUR 198.90
Ordinabile
Illustrazioni scelte e commentate da Alain Thote. Edizione italiana a cura di Attilio Andreini, Maurizio Scarpari. Commento di Jean Levi. Traduzione di Debora Paparella. Torino, Einaudi 2013, cm.16x25, pp.LXV,427, num.figg.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurat a colori. Collana Saggi,937. Scritto all'epoca degli Stati Combattenti, "L'arte della guerra" è il più antico trattato di strategia militare conosciuto (V-IV secolo a.C); tradizionalmente si presume sia stato scritto da un generale cinese di nome Sun Tzu (o Sunzi), ed è soprattutto una lezione di saggezza e di arte di vivere ispirata agli insegnamenti del Dao. Questa nuova edizione di uno dei più celebri e influenti testi della cultura orientale intende ricollocare l'opera nel suo contesto storico e culturale, facendo entrare in risonanza le sue massime con alcuni commentari antichi, con paralleli tratti da altre opere filosofiche e con episodi di romanzi cinesi tradizionali pervasi di pensiero strategico. I curatori non si sono limitati ai soli documenti scritti, ma hanno deciso di mettere in evidenza i passi più significativi dell'arte della guerra non solo attraverso una scelta di testi, ma anche attraverso un ricco apparato iconografico. Il potere evocativo delle illustrazioni orienta l'immaginazione del lettore e lo aiuta a comprendere meglio questo straordinario ed emblematico capolavoro della cultura cinese. Le immagini di oggetti, calchi, dipinti, opere di calligrafia e altre forme di rappresentazione figurativa, non solo fanno piena luce su certe sfaccettature dell'opera, ma la restituiscono al contesto della civiltà che l'ha prodotta e che essa, a sua volta, ha contribuito a plasmare. Con un commento di Jean Levi.

EAN: 9788806210656
EUR 48.00
-27%
EUR 34.90
Ultima copia