CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Varia

#281262 Varia
Milano, Mondadori 1964, cm.15,5x21, pp.156, 17 ill.di Marcello Piccardo. brossura copertina figurata a colori.
EUR 7.00
Ultima copia
#280806 Varia
Andrea Tencati Editore 1994, cm.15x22, pp.254, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore.
EUR 9.00
Ultima copia
#280731 Varia
Nuova edizione accresciuta di un vocabolario di voci dubbie ed avvertimenti grammaticali. Firenze, Presso Giacomo Moro 1844, cm.9,5x15, pp.322, rilegatura in mezza pelle.
EUR 20.00
Ultima copia
#280707 Varia
A cura di Lorenzo Franchini e Riccardo Monni. Firenze, Le Lettere 2004, cm.14x21, pp.108, brossura copertina figurata

EAN: 9788871668628
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
Ultima copia
#280469 Varia
Preface de Bernard Bro. Postface de Henri Catta. Les editions du Cerf 1979, cm.12x20, pp.170, brossura Coll.Vivre,2.

EAN: 9782204013055 Note: Con dedica autografa dell'autore.
EUR 19.00
Ultima copia
#280468 Varia
En collaboration avec Bernard Soulé. Stock 1975, cm.12x20, pp.170, brossura Coll.Vivre,2. Un jeune bourgeois bagarreur découvre, au-delà d’un engagement politique raté, le vide de sa vie et de son métier. Il envoie tout promener et s’engage sur les chemins de la drogue. Un certain nombre de voyages au L.S.D. font éclater l’univers rassurant de son adolescence. Un itinéraire banal en somme. Mais ce récit violent, ambigu, plein de faim de vivre et de religion refoulée, exprime admirablement la quête de toute une jeunesse.
Note: Con dedica autografa dell'autore.
EUR 18.00
Ultima copia
#280221 Varia
Compèresse rivestite d'amore. Prefazione di Rita Parsi. Firenze, Sassoscritto 2013, cm.11x16, scatolina di cartone che ricarla l'aspetto di una scatola per medicinale, dove lo scritto è un grande foglio ripiegato molte volte come se fosse un bugiardino. È la testimonianza autobiografica di una figlia adottiva, che partendo dalla sua esperienza personale elabora una serie di suggerimenti per chi intenda a sua volta adottare un figlio. Tiziana Beato descrive il rapporto che la lega ai suoi genitori, comunicando al lettore un non comune desiderio di ricevere e trasmettere amore. Non è un romanzo né un libro di memorie, pur presentando una componente autobiografica, ma non è neppure un manuale nell'accezione tradizionale del termine. È suddiviso come nei farmaci in: Indicazioni, controindicazioni, dose, modo e tempo di somministrazione. Una testimonianza di fiducia nella vita, di gratitudine nei confronti dei genitori adottivi, di attaccamento alla famiglia.

EAN: 9788866020356
EUR 8.50
-41%
EUR 5.00
Disponibile
#280218 Varia
Firenze, Sassoscritto 2013, cm.14x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Un cane e una bambina affetta da una malattia crudele che lascia poco spazio alla speranza. Un padre che cerca disperatamente di trovare una cura per la figlia, ma prende una strada sbagliata. Perché non è detto che le cure sperimentate sugli animali abbiano lo stesso effetto sugli uomini e la vivisezione è una pratica inutile oltre che crudele. Sullo sfondo, un mondo dominato dall'indifferenza e dalla cinica ricerca del profitto: si uccidono centinaia di animali in nome del progresso scientifico, anche solo per testare una crema di bellezza. Ma fortunatamente gli sforzi disperati di centinaia e poi migliaia di militanti, che manifestano davanti ai cancelli della clinica-lager, riescono a far comprendere all'opinione pubblica, e infine anche ai protagonisti del romanzo, che "c'è solo una cosa che tutto il denaro del mondo non potrà mai comprare: lo scodinzolio di un cane." Ogni riferimento a eventi realmente accaduti è in questo romanzo puramente casuale.

EAN: 9788866020455
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Disponibile
#280082 Varia
Design di Roberto Lanterio. IBM 1993, cm.31x31, pp.180, Legatura tutta tela nera, con titoli in bianco al piatto ed al dorso, sovraccoperta con alette, illustrat
EUR 10.00
Ultima copia
#279972 Varia
Bologna, S.T.E.B. Società Editrice Bolognese cm.17x24, pp.100, brossura.
EUR 13.00
Ultima copia
#279779 Varia
Douzieme année. Paris, Au Bureau du Hournal 1844, cm.16x24, pp.384, frontespizio inciso, ogni fascicolo interno presenta all antiporta una bella incisione. 11 incisioni. rilegatura in mezza pelle, dorso con fregim e tioli in oro.
EUR 70.00
Ultima copia
#279684 Varia
Bologna, Atesa Editrice 2004, cm.15x21, pp.199, brossura sopracoperta figurata. Coll.La Musa Italica.

EAN: 9788870370980
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
2 copie
#279683 Varia
Eine unterschung anhand Gianni Celatis. Narratori delle pianure. Erzahler der Eben. Bologna, Atesa 1991, cm.17x24, pp.30, fascicolo spillato.

EAN: 9788876225260
EUR 10.50
-52%
EUR 5.00
Disponibile
#279681 Varia
Presentazione di Alberto Bortolotti. Bologna, Atesa 2002, cm.14x22, pp.123, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870370904
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
#279652 Varia
Bologna, Atesa 1998, cm.15x21, pp.64, brossura copertina figurata.
EUR 5.00
Disponibile
#279534 Varia
Edizione integrata in più luoghi col confronto delle edizioni originali. Lugano, Tipografia di G.Ruggia 1836, cm.10x15,5, pp.XV,300,VIII,414, rilegatura in mezza pelle.
EUR 39.00
Ultima copia
#279401 Varia
Con lo proemio de lo messer Mario Castellacci. Et onne cosa reunita et impressa fue da Peliti Nauta et stampator Roberto Peliti. Roma, Ex Typographia Julia 1967. cm.24,5x34,5, pp.circa 130 stampato su carta vergata. Illustrato. legatura editoriale. Edizione limitata e numerata esemplare numero 131. Libro umoristico alla foggia medievale.
EUR 60.00
Ultima copia
#279139 Varia
Edindustria 1996, cm.26x30, pp.circa 400 ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 24.00
Ultima copia
#278694 Varia
Second impression. London, Collins 1957, pp.766, Hardcover.
EUR 9.00
Ultima copia
#278340 Varia
Edizioni del Grifo 2004, cm.16x24, pp.254, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788872612552
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Ultima copia
#278030 Varia
Traduzione di Elena Franco Nani. s.d.circa 2000, cm.14,5x21, pp.112, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 9.90
Ultima copia
#277928 Varia
EUR 13.00
3 copie
#277614 Varia
Con uno scritto di Martino Doni. Milano, Medusa Edizioni 2015, cm.14x22, pp.80, brossura- Coll.La Zona Rossa,8. La satira uccide o fa uccidere? Fa del male o lo subisce? Nasce per provocare, pungere e ferire, anche nel profondo dell'animo umano. Per ottenere questo fine, ogni altro effetto viene considerato laterale, inessenziale, deve saper andare dritta allo scopo, non può permettersi deviazioni, finezze o ragionamenti prolissi. Questo pamphlet prende per così dire il toro per le corna e cerca di rispondere a domande che molti, più o meno segretamente, si pongono, magari senza dichiararlo per paura di violare le regole del politicamente corretto. Una volta ci si chiedeva se ne uccide di più la spada o la lingua, la domanda potrebbe valere anche per la tragica giornata di Parigi dove sono stati assassinati i redattori del giornale satirico "Charlie Hebdo". Un atto efferato che ha generato altra violenza e rischia di espandersi anche fuori dalla Francia. Le vignette su Maometto sarebbero la causa di quel gesto omicida. La libertà di espressione della satira può ignorare dei limiti di prudenza e di rispetto dell'altro? Alla matita pungente di un umorista si può rispondere col kalashnikov, sulla base di un presunto vilipendio della fede e di Dio? Le religioni sono in grado di tollerare la risata su se stesse? La ragione politica autorizza a qualsiasi presa in giro, o la mancanza di rispetto verso le persone e le loro convinzioni può indurre gesti sproporzionati come l'attentato di Parigi, che rischia di scatenare una nuova crociata contro l'islam?

EAN: 9788876983313
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Ultima copia
#277164 Varia
Novara, Interlinea 2020, cm.16x24, pp.196, brossura copertina figurata. "Il Borromeo [...] poteva vantare come rettore Cesare Angelini, poeta e scrittore e raffinato manzoniano. Una gran chioma bianca; e i polsini bianchissimi sporgevano dalle maniche dell'abito talare. Una volta venne nel grande refettorio, accompagnando un uomo grande e robusto, con gli occhialoni neri. Era Giovanni Papini. Noi studenti ci alzammo a battere le mani." (Emanuele Severino)

EAN: 9788868573362
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia