CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Croce e D'Annunzio e altri saggi.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Saggi di «Lettere italiane», 5.
Dettagli: cm.14x21, vi-174 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 5.

EAN: 9788822219916
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Quinta edizione rivewduta e aggiornata. Torino, Sosietà Editrice Aggiornata 1963, cm.17x24, pp.439, brossura
Note: tracce d'uso.
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1979, cm.14x22,5, pp.184, brossura intonso, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll. Biblioteca di Cultura Contemporanea,CXXXVII.

EAN: 9788883212215
EUR 9.30
-3%
EUR 9.00
Disponibile
Roma, Bonacci Ed. 1980, cm.15,5x20,5, pp.153, brossura Coll.L'Ippogrifo,19. L'opera raccoglie un gruppo di saggi dedicati a definire le linee essenziali e a illuminare alcuni degli aspetti più caratteristici, più nuovi e interessanti, della personalità intellettuale e artistica del Tommaseo. Alla visione sintetica della sua poetica e dello svolgimento della sua arte, delineata nei primi due saggi, seguono indagini particolari sui temi del mito del popolo e del rapporto fra poesia e scienza, sui problemi del linguaggio nelle discussioni con Rosmini e Manzoni, sullo scrittore di lettere e sull'umanista. Chiude il volume una sorta di critica sul Tommaseo nei suoi momenti e motivi fondamentali.

EAN: 9788875731250
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1969, cm.14x21, pp.VI,206, brossura Coll. Saggi di «Lettere italiane», 13.

EAN: 9788822219909
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Trad.dal francese di L.Bianciardi. Milano, Feltrinelli Ed. 1959, cm.14,5x22,5, pp.282, legatura ed.in tutta tela. Coll.I Fatti e le Idee,17.
Note: Mancante della sovraccoperta.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduz.di E.Borgese. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.287, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Parigi, 6 giugno 1944, lo sbarco alleato in Normandia scuote una città paralizzata da quattro anni di occupazione nazista. Le SS, il "corpo nero", hanno instaurato un regime di terrore e saccheggio, di cui approfitta una cerchia di industriali, politici e affaristi senza scrupoli, che si ubriaca di champagne e piaceri in esclusivi salotti borghesi. Dove regna il compromesso, tutti hanno qualcosa da nascondere, e proprio Dora Belle, ex prostituta ora diva del cinema e amante di un gerarca nazista, deve destreggiarsi fra la giovane figlia, partigiana della Resistenza, e Domecq, spia gaullista infiltrata nella Buoncostume, che la tiene sotto ricatto usandola come informatrice. Gli eventi bellici incalzano, il Terzo Reich ha i giorni contati, quando Domecq ingaggia un serrato duello a distanza con la Gestapo per portare a termine una delicata missione, scoprendo le complicità sommerse di una società sedotta dal potere. Mentre l'aria di cambiamento semina il panico fra i collaborazionisti e Dora paga l'amaro prezzo di una vita di inganni, Domecq intreccia il suo destino alle vicende di quelli che perdono, di quelli che fuggono, di quelli che cambiano prontamente bandiera, e di quelli che si ritrovano sempre, chiunque abbia la meglio, nel campo dei vincitori.

EAN: 9788855801010
EUR 16.50
-48%
EUR 8.50
2 copie
Illustrazioni di Carlo Alberto Michelini. Milano, U.Mursia & C. 1973, cm.17,5x25, pp.273,(3), 4 tavv.a col.ft. + una all'antip., legatura ed.cartonata, piatti e sopraccop.figg.a colori. Edizione integrale.
Note: Mende al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di William A. Ewing, Todd Brandow. Milano, Skira 2008, cm.26x31,5, pp.288, ill.bn. legatura editoriale sopracoperta figurata. Steichen era già pittore e fotografo affermato sulle due sponde dell'Atlantico quando, nei primi mesi del 1923, gli offrirono l'incarico più prestigioso e certamente più redditizio nel campo della fotografia commerciale, quello di fotografo capo per "Vogue" e "Vanity Fair", le autorevoli e influenti riviste Condé Nast di moda e costume. Nel corso di quindici anni Steichen produsse un corpus di opere di ineguagliabile genialità e si avvalse del proprio talento straordinario, accompagnato da una prorompente vitalità, per rappresentare e valorizzare la cultura contemporanea e i massimi esponenti della vita politica, letteraria, teatrale, operistica, con un occhio di riguardo per il mondo dell'alta moda. Avendo personalmente frequentato gli ambienti artistici più progressisti in patria e all'estero ed essendo un eclettico di carattere, era l'interprete ideale dell'alta moda in fotografia. Gli anni venti e trenta rappresentano il momento culminante della carriera fotografica di Steichen e tra le opere da lui realizzate per "Vogue" e "Vanity Fair" si annoverano alcune delle più stupefacenti fotografie del XX secolo.

EAN: 9788861303379
EUR 69.00
-42%
EUR 39.90
Disponibile