CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La stampa a Viterbo. «1488»-1800.

Autore:
Curatore: Catalogo descrittivo.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 41.
Dettagli: cm.18x25,5, pp.224 con 9 tavole bn.ft.. brossura. Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 41.

EAN: 9788822219992
EUR 64.00
-39%
EUR 39.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.18x25,5, pp.92 con 21 ill. ft., brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 82.

EAN: 9788822220004
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.18x25,5, pp.152, 32 tavv.ft. brossura Coll.Biblioteca di Bibliografia Italiana,113.

EAN: 9788822236074
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xxiv-292 pp. con 26 figg. n.t. e 8 tavv. f.t. a colori. Biblioteca di bibliografia italiana, 190. Dopo anni di lavoro e attente ricerche esce il prezioso catalogo in cui sono descritti i volumi dei fondi appartenenti alle raccolte: Essling, grande collezionista ed esperto di libri illustrati veneziani; De Marinis, «il principe dei bibliofili», e consulente di Vittorio Cini; Cini, mecenate e grande collezionista. Il catalogo descrive oltre mille fra incunaboli e cinquecentine e si propone quale strumento fondamentale per il bibliografo e per lo studioso di libri antichi. / This valuable catalogue, published after years of work and thorough research, describes the volumes of the funds belonging to the collections: Essling, a great collector and expert in Venetian illustrated books; De Marinis, «the prince of bibliophiles» and Vittorio Cini’s consultant; Cini, a patron of the arts and great collector. The catalogue, describing over one thousand incunabula and sixteenth-century books, is a fundamental tool for bibliographers and scholars of ancient books.

EAN: 9788822259776
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile
Annali tipografici (sec. XV-XVII) di alcuni centri di Umbria, Marche e Abruzzo. A cura di Carlo Dumontet. Prefazione di Edoardo Barbieri. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xviii-234 pp. con 1 fig. bn n.t. e 16 tavv. bn f.t., brossura Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History,213. Questo volume è l’ultimo della lunga serie di scritti di Dennis E. Rhodes (1923-2020), decano degli studi di bibliografia italiana in Gran Bretagna. L’opera si inserisce nella tradizione italiana degli annali tipografici a cui Rhodes ha contribuito negli anni con una serie di articoli e di libri. Fra gli articoli spiccano quelli sulla «Early Bibliography of Southern Italy» pubblicati ne «La Bibliofilia» tra il 1954 ed il 1979. Per i libri il percorso va da La stampa a Viterbo: «1488»-1800 (1963) a Una tipografia del Seicento fra Roma e Bracciano: Andrea Fei e il figlio Giacomo (2019). La presente opera traccia la produzione tipografica di alcune città dell’Abruzzo, delle Marche e dell’Umbria, dall’introduzione della stampa a tutto il Seicento: Ascoli Piceno, Camerino, Campli, Chieti, Fermo, Jesi, Montalto Marche, Spoleto, Teramo. Una lista di 501 schede redatte secondo le regole della bibliografia descrittiva. Non poche sono le edizioni uniche rintracciate, alcune non reperibili in Italia. Un altro importante contributo alla ricca storia della tipografia e editoria italiana dell’inizio dell’età moderna, concernente centri ancora relativamente poco esplorati.

EAN: 9788822267580
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#72534 Dantesca
Bari, Laterza 1949, cm.12,5x20,5, pp.152, brossura Biblioteca di Cultura Moderna. (mancanza di circa 2 cm.all'ultima di coperta).
EUR 14.00
Ultima copia
#80920 Filosofia
Con una cronologia della vita dell'autore e dei suoi tempi e note introduttive. Versioni di Ferrussio Masini e Sossio Giametta. A cura di Giorgio Colli e Mazzino Montinari. Milano, Mondadori 1975, cm.11x19, pp. LXX,482, brossura Coll.Oscar Saggi.
Note: Sottolineature a penna.
EUR 8.00
Ultima copia
«The making of European Cartography» (Firenze BNCF-IUE, 13-15/Dic 1. A cura di D. Ramada Curto, A. Cattaneo, A. Ferrand Almeida. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, xxii-424 pp. con 32 tavv. f.t. a colori., brossura soprac.fig.a col. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 213. "I saggi sono organizzati intorno a temi quali le intuizioni e rappresentazioni cosmografiche dal primo Rinascimento all’Illuminismo; l’impatto delle scoperte europee sulla produzione cartografica, legata al consolidarsi degli imperi coloniali europei; lo " This collection of essays provides a broad overview of the history of European cartography between the Renaissance and the nineteenth century. The cosmographic perceptions and representations from the early Renaissance to the Enlightenment, the impact of

EAN: 9788822252401
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Ordinabile
Prefazione di Malcolm Barber. Roma, Salerno 2022, cm.13x20, pp.172, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,41. Collana diretta da Alessandro Barbero. 13 febbraio 1503: tredici italiani provenienti da ogni parte della nostra penisola, tutti esperti soldati di ventura al servizio degli spagnoli, sotto la guida del valoroso Ettore Fieramosca si scontrarono con altrettanti francesi. Mentre infuriavano i combattimenti delle sanguinose guerre d’Italia, la Disfida di Barletta fu un duello cavalleresco e un’ordalia. In gioco non c’erano solo la vita o la morte, la vittoria o la sconfitta: la posta più alta era l’onore di un intero popolo, di una nazione ancora inesistente. Con grande acclamazione della popolazione vinsero gli italiani e la notizia rimbalzò per ogni dove, arricchendosi ogni volta di dettagli più o meno veri, più o meno verosimili, più o meno fantasiosi. Già a distanza di pochi giorni, il mito aveva preso il posto dell’evento, contribuendo a definire fino al Novecento un concetto di patria italiana, fino ad allora ancora incerto. Amplificata dalla letteratura, dal cinema e persino dai fumetti (memorabile la Disfida di Paperetta per gli albi di «Topolino»), la Disfida è un inestimabile patrimonio della memoria collettiva.

EAN: 9788869733949
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile