CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#103996 Storia Medioevo

Aziende agrarie nel medioevo. Forme della conduzione fondiaria nell'Italia nord-occidentale. secoli IX-XV.

Curatore: A cura di R.Comba, F.Panero.
Editore: Società per gli Studi Storici di Cuneo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Bollettino,123.
Dettagli: cm.17x24, pp.309, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Bollettino,123.

EAN: 9788866250210
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Gaetano Falzone. Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano 1972, cm.18x25, pp.LXXIX,585, brossura intonso, sopraccop.fig. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Biblioteca Scientifica, Serie II: Fonti,LXIII.
EUR 6.00
Disponibile
#100972 Storia Medioevo
Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.XX;242 brossura. Coll. Fondazione Carlo Marchi - Quaderni, 16. L’opera si propone di delineare l’immagine femminile tramandata dagli intellettuali vissuti alla corte di Costantinopoli tra la fine del secolo XI e il secolo XII, allorché sotto l’impulso della dinastia comnena la società bizantina conobbe un accentuato How did aristocratic Byzantine women live? What were their feelings, desires and ambitions? This work aims to portray the picture of women created by Byzantine intellectuals who lived at the court of Constantinople from the end of the eleventh century thr

EAN: 9788822251367
EUR 33.00
-24%
EUR 25.00
Ordinabile
Forlí, 24-27 novembre 2008. A cura di Guido Baldassarri, Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo. Roma, Salerno Editrice 2010, cm.16x24, pp.788, 72 figg.nt. brossura. Collana Pubblicazioni del 'Centro Pio Rajna. Studi e Saggi,18. Da Petrarca e Boccaccio a Leonardo, Machiavelli, Tasso, Leopardi, fino a Manzoni e Gadda: ecco alcuni dei casi di maggior rilievo per la tradizione italiana esaminati in questo volume. Storici della letteratura e della lingua, filologi e paleografi hanno studiato i manoscritti dei letterati italiani, i tratti peculiari dei singoli autografi, la circolazione dei testi nel mondo del collezionismo, aprendo una ampia riflessione, di ordine storico e metodologico, e nuove prospettive di ricerca sul rapporto tra scrittura autografa e testo letterario.

EAN: 9788884026903
EUR 72.00
-16%
EUR 59.90
Disponibile
Milano, Ediz.CDE su licenza Mondadori Ed. 1985, cm.14,5x21,5, pp.202, legatura ed.in in balacron,titoli in oro al dorso, sopraccop.ill.a col.
EUR 11.00
Ultima copia