CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Parlata dalla finestra di casa.

Autore:
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Letteratura.
Dettagli: cm.14x23, pp.170, legatura editoriale cartonata, sovraccopertina figurata. Coll.Letteratura.

EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con 5 disegni di Venturino Venturi. Firenze, Vallecchi 1965, cm.14x21, pp.232, legatura editoriale. Prima edizione.
Note: Macchie di umidità, e mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi 1957, cm.14,5x21, pp.179, 7 tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Prima edizione.
EUR 15.00
Ultima copia
Disegni di Dilvo Lotti. Firenze, Vallecchi 1946, cm.13x19, pp.221, brossura Prima edizione.
EUR 24.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi 1944, cm.13,5x20, pp.247, rilegatura in mz.tela.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Napoli, Guida Ed. 1982, cm.12x21, pp.94, alcune illustrazioni bn. nel testo brossura copertina figurata. Coll.Aggiornamenti.

EAN: 9788870421934
EUR 9.90
Disponibile
A cura del Centro Collaborante O.M.S. per la Medicina Tradizionale, Università degli Studi di Milano. Como, Edizioni di Red / Studio Redazionale 1987, cm.18,5x24, pp.152, (12), alcune figg.in bn.nt., brossura Coll. L'Altra Medicina / Studio, 81. A quali standard di sicurezza deve obbedire una tecnica quale l'agopuntura, e più in generale una tecnica tradizionale, per essere esercitata nei paesi occidentali e in quelli del terzo mondo? A quale livello di efficacia devono sottostare una tecnica o un prodotto medicinale tradizionali per poter essere somministrati a un paziente che può optare per diverse scelte terapeutiche? Quali sono i percorsi formativi che possono consentire di avere personale sanitario in grado di fornire prestazioni di medicina non convenzionale efficaci e sicure? Queste "Linee guida" dell'OMS cercano di dare le prime risposte.

EAN: 9788870314946
EUR 18.59
-51%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Anna Agostini e Maria Camilla Pagnini. Firenze, Polistampa 2019, cm.17x24, pp.384, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Le memorie del monastero benedettino pistoiese di Santa Maria Maggiore, detto "di Sala", trascritte negli anni Venti del Novecento da suor Angelica Liserani, appartengono al genere delle cronache conventuali: opere che nascevano dopo un attento lavoro di selezione e ordinamento cronologico di documenti conservati negli archivi dei monasteri. Il testo intreccia i fatti interni alle mura di Santa Maria Maggiore con le vicende personali delle varie monache e degli altri personaggi che via via compaiono sulla scena, recuperando le relazioni che si instaurarono nel corso del tempo tra la popolazione monastica e la città di Pistoia - o addirittura di Firenze - aprendo così squarci molto interessanti di vita pubblica o addirittura di politica nazionale.

EAN: 9788859619475
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
2 copie
Con poche notizia storiche, raccolte. Antonio Volpe 1894, cm.14x22, pp.156, rilegatura cartonata, carta fiorentina. Copertina originale mantenuta internamente.
EUR 48.00
Ultima copia