CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'impresa di Magellano.

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Conquista della Terra-Esploratori e Esplorazioni,13.
Dettagli: cm.16x26, pp.270, 124 figg.bn.nt. legatura ed. Coll.La Conquista della Terra-Esploratori e Esplorazioni,13.

Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 14.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Tip.Galileiana 1905, cm.15,5,x23, pp.66, brossura
Note: Esemplare con copertina anteriore distaccata ma completo. Dedica dell'autore a penna alla copertina anteriore.
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, UTET 1960, cm.16x26, pp.VI-404,203 figg.bn.nt. legatura ed. La Conquista della Terra-Esploratori e Esplorazioni,7.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 21.00
3 copie
Torino, UTET 1960, cm.16x26, pp.VI,388, 178 figg.bn.nt. legatura ed. Coll.La Conquista della Terra-Esploratori e Esplorazioni,5.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 21.00
3 copie
Torino, UTET 1959, cm.16x26, pp.448, 230 figg.bn.nt.e 2 cartine a col.ft. legatura ed. La Conquista della Terra-Esploratori e Esplorazioni,2.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di E.Oddone. Introduz.note bibliogr.e tavola cronologica di E.Marinoni. Consulenza storica di I.Calabi Limentani. Milano, Rusconi Ed. 1976, cm.13,5x22, pp.XXXIV-340, 8 tavv.bn.ft.e una cartina geogr.nt. legatura ed. Coll.I Classici di Storia.

EAN: 9788818162707
EUR 13.43
-3%
EUR 13.00
3 copie
Medioevo e Rinascimento. Una denunzia in materia di inquisizione tra la fine del sec.XIII e l'inizio del XIV. Per la storia economica e sociale di Pisa nel Trecento. La riforma della Zecca del 1318.Note di bibliografia..... Roma, Sede dell'Ist.Palazzo Borromini 1954, cm.18x25, pp.226, brossura
EUR 41.32
Ultima copia
#298446 Arte Grafica
Lodi, 1994, cm.21x21, pp.110, 38 ill. colori. brossura copertina figurata.
EUR 9.00
Ultima copia
#312007 Storia Antica
Bari, Laterza 2015, cm.14x21, pp.384, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. "All'alba la Pizia si recava a fare il bagno nella sorgente Castalia, vicino al santuario. Una volta purificata, tornava al santuario, probabilmente accompagnata dal suo seguito, ed entrava nel tempio, dove bruciava ad Apollo un'offerta di foglie di alloro e farina d'orzo. Più o meno contemporaneamente, i sacerdoti del tempio dovevano verificare che potessero aver luogo le consultazioni. La procedura consisteva nell'aspergere di acqua fredda una capra, forse nel focolare sacro all'interno del tempio. Se la capra rabbrividiva, voleva dire che Apollo era lieto di essere interpellato." A Delfi arrivavano da ogni parte del Mediterraneo re, autorità cittadine e singoli individui, per consultare la Pizia, per erigere monumenti agli dei, per partecipare alle competizioni atletiche e musicali. La città, per lungo tempo, fu un concentrato di religione, arte, manovre politiche e ricchezze. Michael Scott racconta il più celebre oracolo dell'antichità e come una cittadina alle pendici del Parnaso sia diventata l'ombelico del mondo.

EAN: 9788858104910
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Ultima copia