CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pietre di paragone. Poeti del Novecento italiano.

Autore:
Editore: Vallecchi Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.13,5x21,5, pp.218, brossura, cop.muta, sovraccop.fig. Coll.Saggi.

EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Le Lettere 1996, cm.11,5x18,5, pp.332, brossura Coll.La Nuova Meridiana. Dedica dell'Autore a un noto critico fiorentino.

EAN: 9788871662756
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Casa Ed.Le Lettere 2000, cm.11,5x18,5, pp.297, brossura Coll.La Nuova Meridiana.

EAN: 9788871665245
EUR 18.50
-40%
EUR 11.00
2 copie
EUR 140.00
Ultima copia
Firenze, Casa Editrice Le Lettere 2004, cm.11,5x18,5, pp.380, brossura Coll.La Nuova Meridiana,49. A dieci anni di distanza dai "Sondaggi novecenteschi", questa nuova opera di Marco Marchi raccoglie altri tredici saggi su altrettanti protagonisti del secolo scorso. Insieme alle grandi figure di Svevo, Montale, Pasolini e Palazzeschi, troviamo Loria, Baldacci, Tozzi, Papini, Luzi, Landolfi e tutti i personaggi che gravitano intorno alla rivista "Il Frontespizio" e alla "Antologia Vieusseux". Una ricostruzione del Novecento che non lascia fuori un altro "grande" di quel secolo, il melodramma, quello "scriver cantando" che potrà sedurre o respingere poeti scrittori, ma che a ogni modo li influenzerà e si insinuerà tra i loro versi e le loro righe.

EAN: 9788871668475
EUR 18.50
-46%
EUR 9.90
3 copie

Visualizzati di recente...

#55112 Arte Musei
Firenze, Octavo Ed. 1994, cm.15,5x21,5, pp.127, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788880300373
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
Disponibile
Vol.V. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1978, cm.17,5x25, pp.XI-510, 36 figg.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Il Mondo Contemporaneo.
EUR 15.00
Disponibile
#142502 Filosofia
A cura di Gramolati Alessio, Mari Giovanni. Firenze, Firenze University Press 2010, cm.14,5x22,0 pp.184, brossura copertina figurata. Coll.Studi e saggi. Bruno Trentin. Lavoro, libertà, conoscenza prende in esame la figura e l'opera di Bruno Trentin (1926-2007), la sua azione di dirigente sindacale e di uomo politico, i suoi numerosi scritti nel quadro della storia dell'Italia repubblicana e delle trasformazioni indotte dai processi di globalizzazione. Da questa riflessione, condotta da punti di vista disciplinari e sensibilità politico-culturali differenti, fuoriescono con nettezza il significato e l'importanza del tutto particolari rivestiti da Bruno Trentin nella pratica e nell'analisi teorica delle lotte del lavoro e dell'approfondimento dei suoi problemi. Un contributo storico, ricco di proposte, intuizioni e riflessioni capaci di interpretare gli accadimenti ed i loro possibili sbocchi sindacali e politici in un progetto di accrescimento della libertà e del ruolo sociale e culturale del lavoro in maniera eccezionalmente innovativa e anticipatrice

EAN: 9788884535108
EUR 12.90
-34%
EUR 8.50
Ultima copia
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.126, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici.

EAN: 9788883371752
EUR 7.90
-50%
EUR 3.90
Disponibile