CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#112463 Militaria

Studi Storico Militari 1997.

Editore: Stato Maggiore dell'Esercito.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x25, pp.402, con ill.bn.e col.nt.e ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788887940152
EUR 18.08
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#71717 Esoterismo
Milano, Mimesis Ed. 2001. cm.14x21, pp.186, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi e Narrazioni di Estetica e Filosofia.

EAN: 9788884830081
EUR 17.04
-17%
EUR 14.00
Disponibile
#222882 Religioni
Testo latino a fronte. Venezia, Tipogr.di Giuseppe Antonelli Librajo-Calc.Edit. 1830, cm.11x17, pp.160, testo su 2 colonne, brossura, cop.ornata.
EUR 10.00
Ultima copia
Disegni di Graziella Bernini. Firenze, Il Torchio 1981, cm.17x24, pp.103, con alcune illustrazioni in bianco e nero. Brossura, copertina figurata.
Note: Piccola dedica con firma a penna blu all'angolo dell'antiporta.
EUR 13.00
Ultima copia
#303168 Dantesca
A cura di Antonio Marzo. Roma, Salerno Editrice 2022, 2 tomi in custodia. cm.17,5x25, pp.1248 complessivamente, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte. Ediozne Nazionale Commenti Danteschi,72. Diversi motivi rendono il commento alla Commedia di Pompeo Venturi uno dei momenti più importanti della storia della fortuna di Dante. Pubblicato a distanza di oltre un secolo e mezzo dai commenti cinquecenteschi di Alessandro Vellutello, Lodovico Dolce e Bernardino Daniello - seguiti, com'è noto, da un lungo periodo di improduttività esegetica -, esso costituisce infatti la prima manifestazione rilevante, nell'ambito dell'esegesi, del grande "risorgimento" settecentesco degli studi danteschi. Notevole anche come documento del mutato rapporto dei gesuiti con Dante. L'opera di Venturi nasce perciò con uno scopo didattico, agevolare e orientare la lettura e l'interpretazione di un testo, la Commedia, sempre più ritenuto fondamentale per la formazione morale dei giovani, né trascurabile ne è l'obiettivo di creare uno strumento con cui venisse rafforzata ed estesa l'egemonia pedagogica e culturale dei gesuiti nella società italiana. Al di là delle segrete intenzioni, comunque, scopo primario dell'impresa è di procedere a un significativo ammodernamento dell'interpretazione di Dante, per cui realmente, all'esame oggettivo, numerosi sono i passi in cui risultano avanzate proposte esegetiche diverse da quelle dei commenti precedenti.

EAN: 9788869735554
EUR 130.00
-42%
EUR 75.00
Disponibile