CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le stelle erranti. Manieristi e moderni nella letteratura italiana.

Autore:
Editore: Edisud.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Civiltà Letteraria Italiana,30.
Dettagli: cm.14x21, pp.238, brossura con bandelle, Coll.Civiltà Letteraria Italiana,30.

EAN: 9788887907919
EUR 23.00
-34%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#46586 Filosofia
Firenze, La Nuova Italia 1966, cm.12,5x19,5, pp.XL-238, brossura. Coll.Pensatori Antichi e Moderni,70.
Note: Sottolineature a penna rossa. Dorso alonato.
EUR 23.00
Ultima copia
Salerno, Edisud 1985, cm.13,5x21,5, pp.219, brossura
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1976, cm.14,5x21,5, pp.277, brossura Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,150.
EUR 13.00
Ultima copia
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#87101 Arte Scultura
Firenze, Olschki 2004, cm.21,5 × 30, pp.XIV,198 pp. con 102 tavv. f.t. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Fondazione Carlo Marchi - Studi, vol. 17. Questo libro illustra un momento assai felice, sebbene poco noto, della storia della scultura lombarda, l'età del Gotico Internazionale: una stagione lunga, che affonda le sue radici ben dentro il Trecento e si protrae fin oltre la metà del secolo successivo. Osservatorio privilegiato per la ricostruzione di questa vicenda è il babelico cantiere del nuovo Duomo di Milano, fondato nel 1386, che scultori provenienti dall'Europa intera contribuirono a popolare in quegli anni di centinaia di statue e rilievi.

EAN: 9788822253965
EUR 99.00
-10%
EUR 89.10
Ordinabile