CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I Tesori della Biblioteca Reale di Torino.

Autore:
Editore: Nardini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.
Dettagli: cm.24x32, pp.274, CLXIX tavv.a col. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410081
EUR 100.00
-70%
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#53156 Filologia
Indice:A.Monteverdi:Tortario e l'epistola "Ad Bernardum".M.Pelaez:Testo dei "Bagni di Pozzuoli" in volgare napoletano.F.Egidi:Argomento barberiniano per datazione della "Divina Commedia".V.Rossi:Data della dedicatoria delle "Familiari" petrarchesche.E.Carrara:Manierismo letterario in Benvenuto Cellini.B.Migliorini:Ballatorium-ballatoio. Roma, Società Filologica Romana 1928, cm.15x23,5, pp.208, brossura intonso.
EUR 16.00
2 copie
Milano, Mondadori Ed. 1977, cm.13,5x21, pp.150, legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Note: Bruniture e minime tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia
Prato, Azienda autonoma di Turismo 1965, cm.23x29, pp.24, 50 tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. In appendice la ristampa de "La Cappella de' Migliorati" di Cesare Guasti, Prato 1871".
EUR 12.00
Disponibile
#286787 Arte Disegno
Firenze, Centro Di 2017, cm.25x29, pp.520, ill.bn.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Il volume è il frutto della ricerca pluridecennale di Marco Chiarini sull’importante fondo di disegni del Sei e Settecento conservato presso la Biblioteca Marucelliana di Firenze. L’autore già nel passato aveva pubblicato nuclei consistenti di questa raccolta, in articoli e cataloghi di mostre, progettando infine la redazione di un catalogo completo, che non ha purtroppo potuto ultimare. Le quasi 700 schede che compongono questo volume non hanno perciò potuto beneficiare della necessaria revisione finale dell’autore. Tuttavia, innumerevoli sono gli spunti e le intuizioni che egli ha lasciato e che qui si presentano, utili non solo ad alimentare una futura e auspicabile discussione scientifica, ma anche a mettere ulteriormente in rilievo la grande qualità e varietà dei disegni dei secoli XVII e XVIII della Marucelliana. La pubblicazione di questo volume non vuole perciò essere solamente un doveroso tributo in memoria di uno dei conoscitori che maggiormente si sono distinti negli ultimi decenni, ma anche un percorso tra le affascinanti acrobazie di matite e inchiostri di alcuni dei più rinomati artisti italiani ed europei che più lustro hanno dato all’arte del disegno.

EAN: 9788870385410
EUR 90.00
-25%
EUR 67.00
Ultima copia