CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#122118 Economia

Che cosa è il denaro?

Autore:
Curatore: A cura della Scuola di Scienze Corporative della R.Università di Pisa. Prefaz.dell'autore.
Editore: G.C.Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.X,462, brossura.

Note: Volume ancora intonso eccetto le prime 10 pagine.
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Giulio Veneziani. Bari, Laterza Ed. 1968, cm.14x21, pp.XII,416, legatura ed.in tutta tela, Collez. Storica.
Note: Mancante di sopraccoperta. Dorso lievemente brunito.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di M. L. Doglio. Testo inedito Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.17,5x24,5, pp.134, brossura Coll. Centro di studi di letteratura italiana in Piemonte «Guido Gozzano - Cesare Pavese» - Saggi e testi, 1.

EAN: 9788822221858
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Palermo, Sellerio Ed. 1995, cm.10,5x15,5, pp.206, brossura sopracop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,102. «Guida per la comprensione di quei vocaboli difficili, strani o curiosi e di quelle situazioni tipiche che si trovano nel melodramma». «A tutti sarà capitato, ascoltando un'opera lirica o leggendo le parole di un libretto, di arricciare il naso in presenza di un termine incomprensibile, perché magari oggi completamente in disuso, oppure strano o semplicemente curioso. Cosa sono ad esempio i 'palischermi' che salvano Otello, facilitandogli lo sbarco a Cipro? E le 'egre soglie' di Violetta nella Traviata? E le 'foreste imbalsamate' dell'Aida? È chiaro che se l'impatto con questi termini può sconcertare alcuni, su altri avrà l'effetto deleterio di allontanarli per sempre da questa straordinaria creazione musicale che è l'opera. Pertanto, l'idea che sta alla base del mio lavoro è questa: offrire una comoda guida per la comprensione di quei vocaboli difficili, strani o curiosi e di quelle situazioni tipiche che si trovano nel Melodramma».

EAN: 9788838911910
EUR 9.00
-38%
EUR 5.50
Ultima copia
#176878 Filosofia
29ème numéro d'"Etre et Penser", Cahiers de Philosophie, novembre 1949. Actes du IVe Congrès des Sociétés de Philosophie de langue française. Neuchatel, Editions de La Baconnière 1949, cm.14,5x19,2, pp.423, brossura intonso, cop.fig.con bandelle. Piccole fioriture in cop. ma ottimo esempl.
EUR 22.00
Ultima copia
Estratto dalla "Rivista di Filosofia Scientifica", a.III, vol.III, n.1-3. Torino-Milano, Fratelli Dumolard Editori s.d.(1884), cm.15,5x24,3, pp.88, III tavv.incise in appendice, di cui l'ultima a colori, brossura (mende al dorso; cop. ant. e il primo 16° semidistaccati.)
EUR 14.00
Ultima copia