CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Singoli e coppie.

Autore:
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori.
Dettagli: cm.14x22, pp.206, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Narratori.

EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Cappelli 1967, cm.11,5x19, pp.218, brossura cop.ill.bn. Coll.Universale.
EUR 3.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi 1989, cm.13,5x21,5, pp.163, brossura sopracoperta figurata. Coll.Narratori.

EAN: 9788825205695
EUR 10.33
-35%
EUR 6.71
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17x24, pp.344, brossura Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 31. (tracce d'uso e timbro alla copertina).

EAN: 9788822232861
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Ordinabile
Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1974, 3 voll. di 3, cm.19,5x26, pp.(2),XVI,728,(2); (8),817,(3); (8),764,(2), 63 tavv. di facsimile in nero ft., legature editoriali in tutta tela, titoli ai piatti ant. e ai dorsi.
EUR 48.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#21265 Arte Disegno
Roma, Villa Médicis, 30/3-24/5/1992. A cura dell'Académie de France à Roma. Roma, Ediz.Carte Segrete 1992, cm.21,5x29, pp.375, 151 tavv.bn.e a col.nt. brossura sopracop.fig. Testo in francese.
EUR 56.81
-59%
EUR 23.00
Disponibile
III ediz.italiana a cura di Corrado Ricci. Bergamo, Istit.d'Arti Grafiche 1916, cm.19x27,5, pp.594, 776 figg.bn.nt.e 9 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, con fregi in nero e oro al piatto ant.e dorso.
EUR 34.90
Ultima copia
#243806 Filosofia
Bologna, Il Mulino 1995, cm.13,5x21,2, pp.149,(11), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Intersezioni, 145. L'autore dedica il suo libro all'idea di naufragio delle civiltà e all'idea di progresso. Sono due temi fortemente intrecciati nella storia della modernità. La tensione essenziale tra la speranza di novità e l'angoscia di imminenti catastrofi è presente fin dalle origini della modernità. Lo stesso tema del naufragio ricorre con forza nel pensiero e nelle immagini di Bacone, uno dei grandi antesignani dell'idea di progresso. Molto sinteticamente il mito del progresso ha, secondo l'autore, tutte le caratteristiche di una fede che poggia sulla fragile esistenza (passata o futura) di un paradiso terrestre o celeste.

EAN: 9788815050434
EUR 33.00
Ultima copia
Introduzione, testo , versione, note , glossario (22 facsimili). Editio Maior. Firenze, Leo S. Olschki Editore 1936, cm.25x35, pp.602, legatura editoriale in mezza pelle e tela, sguardie in carta marmorizzata.
EUR 160.00
Ultima copia