CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Oltre il labirinto. Vita esemplare di Stefano Lupi detto Teseo.

Autore:
Editore: Marsilio Editori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Giorni.
Dettagli: cm.15x21,5, pp.199, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.I Giorni.

EAN: 9788831753524
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Dall'indice; Filippo Pananti, Giuseppe Pecchio, Leonetto Cipriani, Antonio Ghislanzoni, Giovanni Visconti Venosta, Ugo Pesci, Guglielmo Massaja, Gaetano Casati, Leopoldo Barboi, Ferdinando Martini. A cura di Carmelo Cappuccio. Napoli, Ricciardi Ed. 1958, cm.15x23, pp.XVI,1178, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi,59.
EUR 82.63
-81%
EUR 15.00
Disponibile
Torino, UTET 2002, cm.22x28,5, pp.IX,322, oltre 300 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Storia Universale dell'Arte. La successione di nuovi movimenti artistici definiti avanguardie connota il primo quarto del Novecento. Il volume ripercorre e rilegge quel vasto arcipelago di movimenti, personalità e gruppi che in Europa, Russia e Stati Uniti hanno inventato, in quegli anni, le nuove regole dell'arte moderna e contemporanea.In un periodo molto breve si sono susseguiti numerosi movimenti, sicchè le sezioni, nelle quali è suddivisa l'opera, sono in parte cronologiche e in parte simultanee: primitivismo, percezione caleidoscopica della realtà, astrazione, Dada e il periodo delle ricostruzioni dopo la prima guerra mondale sono elaborati uno dopo l'altro, anche se forti elementi di ciascuno sono presenti negli altri.

EAN: 9788802057118
EUR 86.00
-73%
EUR 23.00
3 copie
#234431 Arte Grafica
Prima edizione. Macerata, Foglio Editrice 1966, cm.16,7x23, pp. n.n.(52), 15 tavv.litogr. in bn. e una a colori, brossura, cop. e sopraccoperta figg. Coll. Panorama d'Arte Moderna, 38. Ediz. di 600 esemplari numerati (il ns. reca il n.398).
Note: Strappetto di 2 cm. alla base della sopraccop. a filo del dorso.
EUR 18.00
Ultima copia
#310601 Storia Antica
Roma, Salerno Ed. 2020, cm.16x24, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,91. La vicenda di Marco Antonio appartiene alla storia dei vinti. La sua condotta fu diffamata con accanimento dagli antagonisti politici, Cicerone prima e Ottaviano poi; la sua memoria, dopo la morte, fu oggetto di sistematica rimozione in attuazione di un provvedimento del senato; la sua figura fu consegnata ai posteri inquinata dalla manipolazione del vincitore, il futuro Augusto: ne emerse l’immagine di un abile generale romano, soggiogato però dall’amore per la regina d’Egitto Cleopatra, corrotto dalla depravazione dell’Oriente, caduto preda degli eccessi di vino, cibo, lusso, sesso. A dispetto di tale deformazione, la documentazione superstite ci restituisce il profilo di una personalità politica animata da una progettualità innovativa. Nel contesto pubblico l’adesione al progetto cesariano e l’empatia nei confronti dei ceti popolari maturarono in una visione politica che intendeva conciliare le istituzioni della repubblica romana praticabili in Occidente con gli assetti delle monarchie ellenistiche a conduzione dinastica, proprie delle province orientali; a tale impostazione, ispirata a flessibilità e diversificazione, si coniugarono il rispetto, la valorizzazione e l’accoglienza degli usi e costumi del mosaico di popoli che componevano l’impero. Nell’ambito privato egli oppose un consapevole rifiuto delle convenzioni. Ad una esistenza consacrata, secondo le tradizioni, alla morigeratezza, alla sobrietà, allo spirito di sacrificio, all’impegno per l’interesse collettivo, egli contrappose un modello di vita che riservasse spazio ai piaceri individuali: le gioie dell’amore, l’ebrezza del vino, le raffinate prelibatezze della tavola, l’apprezzamento per ogni forma d’arte, la propensione per il lusso, la complicità cameratesca, la solidarietà con l’elemento femminile.

EAN: 9788869734946
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Disponibile