CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il periodo blù.

Autore:
Curatore: Pref.di Leone Piccioni.
Editore: Vallecchi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x18,5, pp.138, brossura Collezione di Letteratura Contemporanea, serie Poesia. Prima edizione.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Anna Maria Razzoli Roio, Marzio Pieri. Parma, Ed.Zara per l'Univ.degli Studi, Ist.di Filologia Moderna 1990, 2 volumi. cm.17x24, pp.213, 267, brossura con bandelle, Coll.Archivio Barocco,2.
EUR 30.99
-29%
EUR 22.00
Ultima copia
#139258 Firenze
A cura di Claudio Paolini. Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.15x21, pp.103, brossura copertina figurata. Coll.Quaderni di Servizio Educativo,26. La Relazione è un'importante testimonianza dai molti significati. Innanzitutto è la cronaca, puntuale e veritiera, dei gravi danni inferti al patrimonio architettonico e urbanistico di Firenze negli ultimi mesi della seconda guerra mondiale e, in particolare, nella notte tra il 3 e il 4 agosto del '44, quando vennero fatte brillare le mine posizionate dall'esercito tedesco in ritirata e rase al suolo le aree prospicienti le testate del Ponte Vecchio, così come gli altri antichi ponti fiorentini. È poi il resoconto della prima fase di restauro e ricostruzione degli edifici storici che potevano almeno in parte essere salvati, condotta da un Ufficio di tutela carente di uomini e di mezzi, che il Comitato di Liberazione aveva riunito (sopprimendo la Soprintendenza ai Monumenti e aggregando a quella delle Gallerie i pochi funzionari rimasti) sotto la direzione di Giovanni Poggi. Un resoconto che è, oggettivamente, testimonianza di straordinaria abnegazione, visto che nell'arco di poco più di un anno, pur con il supporto della Sottocommissione alleata per i Monumenti diretta dal tenente Frederick Hartt, furono aperti e in parte chiusi ben trecentotrentasei cantieri, su un esteso territorio che comprendeva le province di Firenze, Pistoia e Arezzo..

EAN: 9788859606338
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Ultima copia
Paris, Editions Atlas 2002, cm.23x30, pp.127, ill.col. Couverture rigide.
Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 7.00
3 copie
#260542 Storia Medioevo
Bibliografia annuale della produzione storiografica di ogni paese, relativa agli autori Latino-Medievali tra l'anno 500 e l'anno 1300 e a tutti gli aspetti della tradizione culturale tra sec.VI e sec.XIV. A cura di Claudio Leonardi, Giovani Orlandi, Ferruccio Bertini, Giuseppe Cremascoli, Giuseppe Scalia. Bollettino bibliografico della cultura europea dal sec.VI al XIII della "Soc.Internaz.per lo Studio del Medioevo Latino. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2013, cm.18x25,5, pp.XXXVIII,1285, brossura. Periodico annuale diretto da Claudio Leonardi.

EAN: 9788884505156
EUR 240.00
-89%
EUR 25.00
2 copie