CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'armonia del mondo. Miti di oggi.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.278, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Prima edizione.

EAN: 9788817860062
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#45486 Biografie
Milano, Rizzoli Ed. 1980, cm.15x23, pp.128, 16 tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.La Scala. Prima edizione.
EUR 10.00
Disponibile
#91158 Biografie
Prima edizione. A cura di francesco Sisti. Milano, Rizzoli Ed. 1974, cm.14,5x22,5, pp.134, 31 tavv.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Scala.
EUR 14.90
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1989, cm.14,5x22,5, pp.206, legatura editoriale con sopracoperta. Collana La Scala. Prima edizione.

EAN: 9788817662789
EUR 10.00
3 copie
Edizione riveduta. Milano, Adelphi Ed. 2001, cm.14x22, pp.625, brossura con sopracoperta figurata. Coll.Biblioteca,220. Pietro Citati è nato a Firenze il 20 febbraio del 1930. Da giovane si trasferisce a Torino, dove studia. Frequenta l’Istituto Sociale e successivamente si iscrive presso il liceo classico Massimo D’Azeglio. Nel 1942, durante la seconda guerra mondiale, quando la città di Torino viene bombardata, la sua famiglia decide di trasferirsi nuovamente. I Citati si recano in Liguria e, poco dopo, Pietro si iscrive alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove nel 1951 consegue la laurea in Lettere moderne. Subito dopo la laurea inizia a lavorare come critico letterario. Tra le riviste con cui collabora figura anche il settimanale di critica letteraria Il Punto, dove ha modo di conoscere Pier Paolo Pasolini, che a quel tempo era un suo collega di redazione. Nel periodo che va dal 1954 al 1959 si dedica all’insegnamento. E’ professore presso alcuni istituti di Frascati e della periferia di Roma. Durante gli anni Sessanta inizia a collaborare con alcuni quotidiani. Prima è alla redazione de Il Giorno, poi, dal 1973 al 1988, scrive articoli di critica letteraria per il Corriere della Sera. Dal 1988 al 2011 passa al quotidiano la Repubblica. Attualmente è una firma delle pagine culturali del Corriere della Sera. Pietro Citati nellla sua attività di scrittore si è cimentato in diversi generi, spaziando dal saggio al romanzo, dalla narrativa alle biografie di grandi personaggi che hanno fatto la storia. La sua prima opera è del 1970 e si intitola “Goethe”. Pietro Citati attualmente vive e lavora a Roma.

EAN: 9788845907579 Note: borso un po' scolorito.
EUR 38.00
-44%
EUR 21.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Giovanni Sinicropi. Bari. Laterza 1972, cm.14x21,5, pp.504, legatura editoriale cartonata. Coll.Scrittori d'Italia,250. (Primo di due volumi).
Note: Mancante di sovraccoperta e del volume II, libro nuovo.
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di C.Manfredi. Firenze, Passigli Ed. 1995, cm.11,5x18,5, pp.107, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Le Lettere,80.

EAN: 9788836803200
EUR 8.26
-39%
EUR 5.00
Ultima copia
EUR 18.00
Ultima copia
Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.164, brossura cop.fig.a col. Coll.Scienze dell'Educazione,56. Per quanto possa apparire paradossale, i nostri modelli culturali sono in conflitto permanente con le nostre aspirazioni; ognuno di noi vive infatti in un mondo di inafferrabili contraddizioni che noi stessi abbiamo contribuito a costruire. Il livello alto di stress che dobbiamo fronteggiare ogni giorno ne è una testimonianza palmare e in qualche modo un’attendibile cartina di tornasole. Lo sport, come modalità attiva e creativa del tempo libero, può essere un modo positivo per migliorare la nostra vita e per rendere più lieve la nostra giornata. Questo libro presenta non consueti scenari di riflessione, sottolineando al tempo stesso il ruolo significativo dell’educazione e delle istituzioni del territorio.

EAN: 9788846709141
EUR 11.00
-50%
EUR 5.50
Disponibile