CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il volto del cattolicesimo attuale.

Autore:
Curatore: Traduzione di Giovanni Barra. Introduzione di Federico Alessandrini.
Editore: Cappelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x19, pp.152 brossura sopracoperta figurata con bandelle. Collana Universale,42.

EAN: 9788857204215
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#239682 Sociologia
Saggio di sociologia del nostro tempo. Traduz. dal francese di Giovanni Barra. Brescia, Morcelliana 1952, cm.12,5x19, pp.(2),302,(2), rilegatura coeva in mezza tela, piatti in carta marmorizzata con angoli telati, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Prima ediz. italiana.
Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 9.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#506 Filosofia
Firenze, Sansoni 1939, cm.18x25, pp.123, brossura Pubblicaz.della Scuola di Filosofia della R.Univ.di Roma.
EUR 15.00
Disponibile
Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.190, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Nell'autunno 1943, in un campo partigiano dell'Alta Loira, quattro militanti trotskisti vengono trattati come prigionieri da partigiani di stretta osservanza stalinista. Tra loro c'è anche Pietro Tresso, detto Blasco, amico di Antonio Gramsci e uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia. Inizia qui la vicenda narrata da Stefano Tassinari, attraverso l'uso di fonti storiche e documentali. Senza mai rinunciare alla dimensione letteraria, l'autore ricostruisce gli ultimi sette giorni di vita di Blasco e dei suoi tre compagni, sulla cui sorte si compirà, nel corso dei decenni successivi, una delle peggiori e colpevoli opere di rimozione mai pianificate dalla componente stalinista del comunismo. Tra un capitolo e l'altro di quelli dedicati alla vicenda principale, Tassinari ne inserisce altri, ambientati tredici anni prima, e incentrati sul lungo e clandestino rapporto di Tresso con la sua compagna di vita Barbara. Attorno alle loro esistenze ecco comparire personaggi reali frequentati dalla coppia: il surrealista e rivoluzionario Pierre Naville, lo scrittore Ignazio Silone, Leone Trotsky e tanti altri. Tra verità e finzione romanzesca, tra sentimento e impegno civile, "Il vento contro" è il racconto di una pagina dimenticata della storia recente.

EAN: 9788855800310
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
Novara, Edipem 1974, cm.13,5x19,5, pp.246, legatura ed. Coll.La Nostra Biblioteca. Classici di Tutti i Paesi in Cento Volumi,70,
EUR 6.90
Ultima copia
#292435 Militaria
Introduzione di Vincenzo Gallinari. Roma, Stato Maggiore dell'Esercito - Ufficio Storico 1984, cm.18x25, pp.IXIV,250, 1 tavola di ritratto in antiporta legatura editoriale cartonata.
EUR 34.90
Ultima copia