CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Démonstration de la parenté des langues Indo-européennes et sémitiques.

Autore:
Editore: Librairie Orientaliste Paul Geuthner.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x28, pp.398, brossura, Intonso. Testo in francese.

Note: Macchia color caffé in quarta di copertina ma ottimo esemplare. Intonso.
EUR 65.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di P. P. Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, 444 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione bibliografie, 2. La Bibliografia ordina i dati delle oltre duemila pubblicazioni di Sciacca e delle oltre cinquemila sul suo pensiero. Nella sua oggettiva imponenza da sé solo questo corpus è segno eloquente di un pensiero e di un’attività del più ampio raggio, e più che The bibliography puts into order over two thousand publications by Sciacca and over five thousand on his thoughts. In its objective impressivenesss alone this corpus is an eloquent sign of wide scale thought and activity proving more prolific than ever

EAN: 9788822244437
EUR 63.00
-10%
EUR 56.70
Ordinabile
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, 1 vol.+1 cartella. cm.17,5x24,5, cm.38x48, pp.LXXXIV,220,+29 carte ripieg.in cartella, legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788824035606
EUR 200.00
-40%
EUR 120.00
Disponibile
Università di Lecce, 21-22/04/2005. A cura di A.M.Piglionica, C.Bacile di Castiglione, M.S.Marchesi. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XXIV,228, 2 figg.nt. brossura Coll.Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie I,339. Il volume raccoglie le relazioni di anglisti e filosofi del linguaggio italiani e stranieri che hanno partecipato al Convegno organizzato dal Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura. Le ragioni della longue durée dell'arte e i caratteri della singolarità del linguaggio letterario sono messi a fuoco con riferimento ad autori e generi letterari diversi: da Shakespeare a Yeats, da Carroll a Henry James, da Kingsley a Rushdie, da Byatt a Marina Warner. This volume gathers the reports of Italian and foreign anglicists and philosophers of language who participated in the conference organized by the Department of Philology, Linguistics and Literature. The focus is on the reasons for the longue durée of Art and the peculiarities of literary language, with reference to various authors and literary genres: from Shakespeare to Yeats, from Carroll to Henry James, from Kingsley to Rushdie, from Byatt to Marina Warner.

EAN: 9788822256874
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
Disponibile
Roma, Salerno Ed. 2021, cm.16,5x11,5, pp.98, brossura copertina figurata a colori. Coll.Astrolabio,28. Napoleone diventa subito in Italia un tema letterario. Tra la fine del Settecento e all’inizio dell’Ottocento i versi dei poeti dipingono la sua grandezza. Il Generale è ritratto come un giovane eroe o un traditore. È un simbolo della fede per Manzoni o un modello di successo borghese per Svevo. Si trasforma in apparizione onirica nel bosco del Barone rampante di Calvino. Compare in una celebre battuta di Miseria e Nobiltà. Viene usato da Gadda per contrapporre le falsificazione della poesia agli orridi veri della vita. Questo libro racconta il mito di Napoleone e le sue metamorfosi secondo la storia del nostro immaginario.

EAN: 9788869735974
EUR 9.90
-29%
EUR 7.00
Disponibile