CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#143886 Arte Scultura

Francesco Messina.

Autore:
Editore: Fratelli Fabbri Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Grandi Monografie. Scultori d'Oggi.
Dettagli: cm.26,5x32, pp.16, 193 tavv.bn.e a col.nt.alcune ripiegate, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Le Grandi Monografie. Scultori d'Oggi.

Note: Alcuni segni a penna nt.
EUR 23.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#5813 Arte Pittura
Traduz.di F.Matalon Marchetti. Milano, Club del Libro Ed. 1963, cm.16x22, pp.696, num.issime ill.bn.e col.,molte a p.pag. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
EUR 13.00
3 copie
#10428 Arte Pittura
Milano, Fabbri 1966, cm.26,5x32, pp.16, 193 tavv.bn.e col. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.cofano. Coll.Le Grandi Monografie.
EUR 39.00
Ultima copia
Traduz.di Ettore Gaipa. Milano, Garzanti s.d.(ca.1970), cm.27,5x32,5, pp.327, 419 figg.bn.e a col.in tavv.nt. legatura ed.in tutta tela.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 13.00
2 copie
#179684 Arte Pittura
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1951, cm.17x24, pp.184, con 125 tavv.bn.nt. brossura sopraccop.fig.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#10428 Arte Pittura
Milano, Fabbri 1966, cm.26,5x32, pp.16, 193 tavv.bn.e col. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.cofano. Coll.Le Grandi Monografie.
EUR 39.00
Ultima copia
#228245 Diritto
Ial volume facsimilare si accompagna in commentario: Edizione critica di Federico Patetta, riproduzione anastatica dell’edizione comparsa nel Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano, anno XII, cm 17x24, pp. LXXXIV,356, anastatica, br., ISBN: 9788856400502 Accademia Romanistica Costantiniana - Facoltà di Giurisprudenza di Perugia. Nota introduttiva di Giuliano Crifò e Maria Campolunghi. Firenze, Mauro Pagliai 2008, 1 volume +1, cm.21x29, pp.432, legatura ed.per il volume in facsimile e brossura per il commentario. Opera originale e insolita della letteratura giuridica medievale, le Adnotationes Codicum domini Iustiniani ebbero la ventura di suscitare l’interesse di Federico Patetta (Cairo Montenotte, 16 febbraio 1867-Alessandria, 28 ottobre 1945), sommo storico del diritto, poliedrico umanista ed eclettico ‘antiquario’. L’accurata edizione critica che egli ne procurò venne pubblicata, l’ultimo anno del XIX secolo, nel dodicesimo volume del «Bullettino dell’Istituto di Diritto romano» (dell’Università di Roma, diretto allora da Vittorio Scialoja). L’opera poi fu riedita, come volume a parte (con ricomposizione del testo, ma invariata numerazione delle pagine), dal medesimo Istituto nel 1933, probabilmente in occasione del trasferimento del maestro ligure all’Ateneo romano. La ristampa anastatica è stata eseguita sulla base della prima tiratura ed è intesa ad accompagnare la riproduzione in facsimile fotografico integrale del manoscritto della biblioteca del Capitolo della Cattedrale di Perugia n. 32 (del secolo XI), testimone unico delle Adnotationes. L’iniziativa, promossa dall’Accademia Romanistica Costantiniana, si inscrive nel novero delle manifestazioni per il settimo centenario della fondazione dell’Università di Perugia. Essa intende celebrare, insieme ai fasti di questa istituzione, la probità scientifica e la sapienza di Federico Patetta e la gloria di una città che ha consentito a quel prezioso cimelio di giungere a noi intatto e di essere riprodotto.

EAN: 9788856400441
EUR 240.00
-41%
EUR 140.00
Disponibile
Milano, Hachette 2017, cm.16,5x23,5, pp.200, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Sfide e Giochi Matematici. Matematica divertente per Allenare la Mente. n.9.
EUR 9.99
-20%
EUR 7.90
Disponibile
#318484 Arte Grafica
Da un soggetto originale di Elisabetta Garilli. Milano, Nuages 2017, cm.21,5x28,5, pp.60 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, dorso telato. Un breve testo poetico dove Alessandro Sanna, autore dei disegni e del testo, racconta di un bambino Iosù che innaffia i marciapiedi e i muri della città sino a farvi comparire fili d’erba e fiori. Nella città così innaffiata predomina il verde e gli animali sono molto più felici di prima, gli uomini disorientati. Un racconto che fa riflettere sulla vita contemporanea nelle città e indica una via d’uscita attraverso il gesto di un bambino. Il libro si rivolge a bambini dai 4 agli 8 anni.

EAN: 9788896563434
EUR 14.00
Ultima copia