CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#147264 Sociologia

Fonti per le statistiche sociali.

Autore:
Editore: Franco Angeli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Metodologia delle Scienze Umane,7.
Dettagli: cm.14x22, pp.217, brossura Coll.Metodologia delle Scienze Umane,7.

EAN: 9788820474195
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#300968 Sociologia
Milano, Franco Angeli 2000, cm.15x23, pp.230, brossura copertina figurata a colori. Collana di Sociologia Urbana e Rurale.

EAN: 9788846423726
EUR 26.50
-50%
EUR 13.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#85507 Arte Scultura
Firenze, Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore, 21 dicembre 2005 - 21 aprile 2006. Firenze, Ediz.Polistampa 2005, cm.24,5x31, pp.567, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Il catalogo è dedicato alle oltre 100 opere esposte nella mostra allestita a Firenze al Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore (21 dicembre 2005 - 21 aprile 2006). Ricco di immagini originali e in parte inedite (quelle che per la prima volta mostrano le numerose opere restaurate per l'occasione), permette di confrontare monumenti e sculture realizzati da Arnolfo a Roma e in Umbria con i lavori del periodo fiorentino, compresi quelli prestati dai più importanti musei del mondo. Seguendo il criterio dell'esposizione, il catalogo analizza il rapporto tra scultura e architettura nella facciata di Santa Maria del Fiore ed evidenzia i legami tra l'arte di Arnolfo e quella di Giotto. Presentazioni di Timothy Verdon, Edoardo Speranza, Anna Mitrano, Antonio Paolucci, Cristina Acidini, Eleonora Pecchioli. Saggi di Laura Speranza, Isidoro Castello, Leonardo Pagni, Francesca Piccolino Boniforti, Susanna Bracci, Emma Cantisani, Fabio Fratini, Chiara Colombo, Claudia Conti, Michael Knuth, Paul Hofmann. Organizzazione dell'opera: Saggi introduttivi di Enrica Neri Lusanna, Julian Gardner, Gabriella Capecchi, Franek Sznura, Timothy Verdon Incontro con Arnolfo, Enrica Neri Lusanna e Giancarlo Gentilini Aspetti del percorso di Arnolfo prima di Firenze, Gert Kreytenberg e Valentino Pace Arnolfo e la facciata di Santa Maria del Fiore, Enrica Neri Lusanna, Cinzia Nenci, Silvia Moretti, Lorenzo Fabbri Arnolfo e Firenze, Enrica Neri Lusanna, Serena Romano, Annarosa Calderoni Masetti L'eredità di Arnolfo, Enrica Neri Lusanna e Gert Kreytenberg Indagini tecniche e restaurative

EAN: 9788883049996
EUR 60.00
-33%
EUR 39.90
Ultima copia
Edizione critica a cura Gianfranco Fioravanti. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, cm.17x24, pp.XXXI,97 1 tav. ft., legatura editoriale in tutta tela , sopracoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 43, Testi, 11. Le «Quaestiones» sull'ottavo libro della «Fisica» aristotelica sono contenute nel codice L III 21 della Biblioteca Comunale di Siena, un manoscritto che negli ultimi anni ha attirato l'attenzione degli studiosi per l'importanza dei commenti aristotelici in esso contenuti. Tali commenti, tutti di probabile origine inglese e collegabili all'insegnamento della Facoltà delle Arti, sono databili a cavallo tra la prima e la seconda metà del XIII secolo e quindi appartengono alla prima fase dell'uso universitario dei testi dello Stagirita. Nel loro specifico contenuto, le questioni, ora edite, affrontano con ampiezza il tema centrale dell'eternità del mondo, allineandosi alla posizione sostenuta da Tommaso nel suo Commento alle «Sentenze» e presentando un'ulteriore prova dell'influenza del teologo domenicano sugli ambienti dei «magistri artium». L'edizione, corredata dagli apparati delle varianti e delle fonti, comprende un'introduzione e gli indici, dei nomi propri e dei vocaboli più significativi.

EAN: 9788884500472
EUR 36.00
-44%
EUR 19.90
3 copie
A cura di Margherita Vestri. Sesto Fiorentino, Apice Libri 1997, cm.23x24, pp.480, ill.colori. brossura. Una curiosa pubblicazione sul lavoro dell’architetto Leonardo Mannini, che raffigura in modo atipico ed efficace i suoi trent'anni di attività. "Una storia di Architettura – Leonardo Mannini", curato con efficace espressività da Margherita Vestri, corona una fatica editoriale protrattasi per ben tre anni e mezzo tra ricerca del materiale, costruzione dello storyboard e virtuose impaginazioni grafiche, ad illustrare con disegni e photo-strip “a fumetti” la storia dello Studio nell’arco di tre decadi. Sviluppato cronologicamente per singoli paragrafi, il corposo volume - 480 pagine - racconta gli aspetti salienti delle opere progettate e realizzate, insieme ad immagini dei cantieri in divenire, allestimenti, concorsi di Architettura e oggetti di design.

EAN: 9791280234117
EUR 38.00
-44%
EUR 21.00
Ultima copia
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1956, cm.14,5x22, pp.250, brossura. Biblioteca di Studi Americani2,
EUR 13.00
Ultima copia