CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Textus decreti Concilii hierosolymitani Lucano opere et antiquioris Ecclesiae disciplina illustratus.

Autore:
Curatore: A cura di Eugenio Massa.
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Temi e Testi,25.
Dettagli: cm.18x25, pp.186, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Temi e Testi,25.

EAN: 9788884989727
EUR 21.69
-76%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di A.Vigliani. Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.16x24, pp.253, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Il Ramo d'Oro,55. Nel 1998, il grande egittologo tedesco Jan Assmann pubblica "Mose l'egizio", il suo lavoro più radicale e innovativo. Riprendendo la tesi dell'ultimo libro di Freud - "L'uomo Mose e la religione monoteistica" -, Assmann torna su una delle rimozioni più imponenti della cultura occidentale: l'esistenza, dietro il Mose biblico, del dimenticato Mose egizio, che aveva (o avrebbe) conosciuto il monoteismo attraverso la rivoluzione teologica di Akhenaton (Amenofi IV) ad Amarna, nel XIV secolo avanti Cristo. In breve tempo il libro di Assmann diventa oggetto di polemiche e controversie che vanno ben al di là della ristretta cerchia degli specialisti: si distingue per violenza la relazione di un ecclesiastico alle Settimane Universitarie di Salisburgo, nel 2000, nella quale all'egittologo viene imputato di aver incrinato il legame indissolubile tra monoteismo e giustizia divina, e quindi di aprire la strada a ogni nefandezza. In questo libro Assmann risponde ai propri dubbi come a quelle accuse, offrendoci nel contempo una densissima meditazione su quel passaggio oscuro dell'Età del Bronzo, denominato appunto "distinzione mosaica". che vede le religioni "primarie", fondate sul culto e sul sacrificio rituale, prima affiancate e poi contrastate dalle "secondarie", fondate sul Libro e sulla Rivelazione. Ne deriva una concezione paradossale del monoteismo come "controreligione", tesa a contrapporre non tanto l'unico Dio ai molti dèi, quanto il vero Dio ai falsi dèi che affollavano i Pantheon politeisti.

EAN: 9788845925979
EUR 26.00
-19%
EUR 21.00
Ultima copia
Prefaz.di Cesare Marchi. Milano, CDE su licenza Rizzoli Ed. 1988, cm.14,5x21, pp.XII,493, legatura editoriale.
EUR 13.00
Ultima copia
#295357 Orientalistica
A cura di Massimo Campanini. Torino, UTET 2008, cm.15,5x23,5, pp.398, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Politica,4.

EAN: 9788802078977
EUR 82.00
-52%
EUR 39.00
Disponibile
Ediz. italiana, spagnola e portoghese. A cura di Angelika Taschen. Koln, Taschen 2013, cm.22x29, pp.320, ill.col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Collana:Jumbo 25. Se state cercando il luogo ideale per una vacanza rilassante, rigenerante e ristorante non avete che da provare un centro benessere yoga. Anche se non puntate a raggiungere l'illuminazione in ogni caso otterrete una sorta di purificazione e benessere. I praticanti di questa disciplina conoscono l'influenza positiva dell'ambiente che ci circonda e del feng shui sul nostro corpo, mente e spirito, mentre il cibo salutare e organico prevalentemente vegetariano servito nella maggior parte dei centri vi lascerà leggeri e depurati. Sia che vi presentiate da soli o in compagnia di amici o del partner troverete sempre un ambiente accogliente e amichevole. Angelika Taschen ha trovato i centri migliori e raffinati di tutto il mondo: un lussuoso hotel nel Buthan, un centro spirituale in India, una casa colonica in Toscana, un resort al mare in Messico. Attenzione che lo yoga può diventare facilmente uno stile di vita.

EAN: 9783836512374
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Ultima copia