CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#149727 Dantesca

Società Dantesca Italiana. ATTI e NOTIZIE n.4. 1911-14.

Editore: presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, pp.158, brossura intonso.

Abstract: Dall'indice: Statuto, Ufizi, Elenco dei soci, Adunanze dal 1911 al 1914, Resoconti, Commissione esecutiva Fiorentina, Adunanza generale a Certaldo, 6 settembre 1913, L'ediz.critica Naz.delle Opere di Dante al Parlamento Italiano, resoconti della Camera e del Senato, Regolamento per la Biblioteca della Soc.Dantesca Italiana. Interventi di M.Barbi, G.Vandelli, I.Del Lungo.

EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Préf.par Albert Camus. Paris, Gallimard 1955, 2 volumi. cm.11x17,5, pp.CLXVII,1403,1433, legature editoriali dorature ai dorsi, sopracoperte. Bibl.de la Pléiade.
Note: tracce d'uso.
EUR 49.00
Ultima copia
#174600 Religioni
Prefazioni di Eugenio Scalfari, Silvano Piovanelli. Milano, Mondadori Ed. 2004, cm.15x22,5, pp.XIV,455, Coll.Frecce.

EAN: 9788804512509
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
#238573 Varia
Traduzione dal francese di Ugo Fleres. Copertina di Mataloni. Torino, Roux Frassati 1910, cm.20x31, pp.398, num.figg.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
Note: Da rilegare.
EUR 18.00
Ultima copia
Racconti di scrittrici italiane del primo Novecento ritrovate. A cura di Roberto Goracci. Arcidosso, Edizioni Effigi 2023, cm.15x21, pp.564, brossura con copertina figurata a colori. Collana Narrazioni. Sette scrittrici, cinquantadue novelle, che fanno riscoprire un'epoca, proponendone un quadro "al femminile" che l'altro sesso non è stato in grado di dipingere, tutto preso dal culto della sua superiorità e dai diritti che da questa, a sua pretesa, gli derivavano. Un raccontare che diviene strumento di conoscenza della vera condizione delle donne che subiscono il conformistico perbenismo e la sottesa o palese violenza del mondo familiare e sociale entro cui sono costrette a vivere: esse ci propongono le immagini di uno specchio rovesciato che, proprio perché messo al contrario, mostra chi sono davvero, al di là delle apparenze, della retorica e dei formalismi, i mariti, i padri, gli uomini che hanno codificato e consolidato nel tempo le regole di vita a cui le donne sono da sempre sottomesse. Originalità e anche spregiudicatezza di contenuti; narrazione intensa, a tratti vibrante, che prende il lettore trasportandolo indietro nel tempo, in una dimensione che tuttavia scopre essere, per certi versi, non remota rispetto alla realtà odierna; impegno civile che fa guardare, con partecipe obiettività, alle sofferenze fisiche e psicologiche di protagoniste di ogni rango sociale; padronanza nell'uso di un linguaggio moderno che dà efficacia e vigore ai personaggi e agli ambienti narrati. Il piacere di leggere pagine preziose di donne degne di essere ricordate e ripensate per ciò che hanno detto, ma anche per quando e per come lo hanno detto.

EAN: 9788855246712
EUR 22.00
-27%
EUR 15.90
Ultima copia