CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Omaggio alla Catalogna.

Autore:
Curatore: Traduz.di Giorgio Monicelli.
Editore: Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Gabbiani,7.
Dettagli: cm.11,5x17, pp.280, brossura Coll.I Gabbiani,7.

EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edited by George Bott. London-Melbourne-Toronto, Heinemann 1960, cm.12,5x19, pp.(8),183,(1), legatura ed. cartonata, titoli in argento al piatto ant. e al dorso. Coll. The Twentieth Century Series.
Note: Piccola ammaccatura all'unghia sup. del piatto anteriore.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di Barbara Gambaccini. Massa, Edizioni Clandestine 2020, cm.12,5x19, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. "1984" descrive un mondo in perenne conflitto, diviso in tre superpotenze totalitarie, Oceania, Eurasia ed Estasia. Nella prima, dove la storia è ambientata, e più precisamente nella sua capitale, Londra, a dominare è un partito guidato da un leader supremo e idealizzato, chiamato Grande Fratello. I suoi obiettivi: estremizzare i valori socialisti, al punto da annientare ogni libertà, controllando tutti e tutto non solo mediante telecamere disposte in ogni casa, strada e ufficio, ma attraverso il controllo mentale operato dalla psicopolizia, che in ogni luogo diffonde le sue spie. Censura, diffusione di analfabetismo e ignoranza estesa alle masse, destinate all'obbedienza: in tutto questo vi è ancora qualcuno deciso ad alzare la testa, a distinguersi dagli altri e contrastare con ogni mezzo il sistema in cui si trova, suo malgrado, a vivere. Questo quanto si propone di fare il protagonista di questa storia, Winston Smith, unendosi alla Confraternita. Ma, in un sistema in cui a dominare sono corruzione e avidità, può un esiguo manipolo di ribelli sovvertire l'organizzazione sociale?

EAN: 9788865969038
EUR 10.00
-70%
Promo EUR 3.00
consulta la promo
Disponibile
Con prefazione di Marco Della Luna e saggio introduttivo di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2020, cm.14,8x21, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Una nuova e assolutamente necessaria edizione del capolavoro letterario di George Orwell, uscito nel 1949 e destinato a divenire uno dei più celebri libri mai scritti. Una rappresentazione distopica di una società totalitaria fondata sul controllo totale dei cittadini, sulla repressione di ogni dissenso, sulla delazione, sul condizionamento mentale delle masse e sulla negazione dei più elementari diritti e aspirazioni dell'essere umano. Una società in cui la menzogna diventa verità e indottrinamento e in cui non vi è spazio per alcun dissenso o sentimento. La pubblicazione di questo libro oggi, nell'Italia del 2020, imprigionata in una inquietante deriva totalitaria orwelliana fondata sulla paura e sulla menzogna, assume nelle intenzioni dell'editore un chiaro messaggio politico e un invito alla riflessione. Ogni riferimento alla sospensione della libertà e dei diritti costituzionali operata in Italia con il pretesto di una falsa pandemia e all'imposizione di allucinanti norme nichilistiche di "distanziamento sociale" dei cittadini è tutt'altro che casuale. Con prefazione di Marco Della Luna e saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

EAN: 9788898635672
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Ultima copia
Mya Publishing 2024, cm.14x20, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri. Stanchi dei soprusi, gli animali di una fattoria decidono di ribellarsi agli umani e, cacciato il proprietario, danno vita a un nuovo ordine fondato sull'uguaglianza. Ben presto, però, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con astuzia, cupidigia e prepotenza si impongono sugli altri animali. L'acuta satira orwelliana contro il totalitarismo è unita in questo apologo a una felicità inventiva e a un'energia stilistica che pongono "La fattoria degli animali" tra le opere più celebri della narrativa del Novecento.

EAN: 9791281741034
EUR 9.90
-19%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#135443 Arte Pittura
Carpena Ed. 1973, cm.21x30, pp.XLV,110, num.figg.bn.e a col.nt. brossura
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.di Maria Vasta Dazzi. Milano, Longanesi & C. 1970, cm.12,2x18,8, pp.683,(5) legatura ed.cartonata, tioli in oro al dorso, sopraccop.fig. [ottimo esemplare.] Coll.La Gaja Scienza,312.
EUR 12.00
Ultima copia
Introduzione di Giansiro Ferrata. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1979, cm.13,5x21, pp.202,(2), legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori e Stranieri.

EAN: 9788804140733
EUR 7.50
2 copie
A cura di Sergio Camerani e Mario Nobili. Pubblicazione dell Istituto Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1940, cm.18x27, pp.XIII, 398, brossura. Coll.Fonti per la Storia d'Italia.
Note: copertina brunita e con mende.
EUR 25.00
Ultima copia