CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Goldoni. La vita, il pensiero, i testi esemplari.

Autore:
Editore: Accademia Sansoni Editori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Memoabili,23.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.281, alcune figg.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. Ottimo esempl. Coll.I Memoabili,23.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, edizioni Accademia 1972, cm.12,5x19, pp.260,ill.bn.nt., brossura Coll.I Memorabili.
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi 1996, cm.14x22, pp.208, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Collana Supercoralli. Sono gli anni attorno alla prima guerra mondiale, in un piccolo paese in una delle valli di Cuneo. E' un mondo per la bambina che vi nacque e lo registrò ora per ora. Un uomo già maturo, gran cacciatore di camosci, fotografo e pittore dilettante, flautista e filodrammatico ha sposato una ragazza di famiglia che, da fanciullescamente gaia, si fa scontrosa, solitaria, un po' altera. Anche il marito non è più il buontempone delle feste di un tempo; con una patina di malinconia ripensa alle speranze della giovinezza. La bambina spia un mondo di piccoli segreti.

EAN: 9788806122867
EUR 16.00
Ultima copia
#93869 Storia Antica
Traduz.di O.Nicotra. Milano, Il Saggiatore Ed. 1963, cm.15x20,5, pp.422, 35 figg.bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Uomo e Mito,13.
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di Mauro Badas. Roma, Editrice Antenore 2009, cm.14,5x22, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Coll.Medioevo e Rinascimento Veneto,4. Franceschino Grioni, appartenente a una famiglia veneziana attivamente impegnata nella mercatura, si dedica tra la fine del Duecento e l'inizio del Trecento alla redazione della Legenda de santo Stadi, la più celebre delle rielaborazioni medievali italiane in versi della vita di sant'Eustachio, leggenda tra le più conosciute e diffuse nell'Europa romanza. Suo modello è una delle tante versioni composte a partire dal XIII secolo in lingua d'oïl, a sua volta volgarizzamento della diffusissima redazione latina della leggenda. Franceschino liberamente traduce, amplifica e modifica, producendo un testo che dà ulteriori informazioni sul veneziano antico e sul suo efficace utilizzo anche nella lingua poetica. Il testo, già edito nel 1930 da Angelo Monteverdi, viene riproposto nel presente volume in una nuova edizione critica, condotta secondo criteri ecdotici più moderni e accompagnata da un ampio studio che prende in esame anche alcuni aspetti non considerati da Monteverdi, come lo stretto legame tra la storia del santo, il suo culto e il ceto mercantile: legame che si ripropone nell'ambiente lagunare con ulteriori acentuazioni e peculiarità.

EAN: 9788884556363
EUR 32.00
-21%
EUR 25.00
Disponibile
#280368 Arte Scultura
Maggio-Giugno 2007. Firenze, Galleria Bagnai 2007, cm.28,5x20, pp.134, ill. legatura editoriale, cartonata.
EUR 9.00
Ultima copia