CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Femme fatale.

Autore:
Editore: Vallecchi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Stelle.
Dettagli: cm.14,5x21, pp.144, brossura, copertina figurata con bandelle. Coll.Le Stelle.

Abstract: Tra i tanti miti nati nell'800, dal vampiro al dandy, quello della donna fatale è il più vivido e tenace. La femme fatale è una donna inafferrabile. Più si concede e più sfugge a chi cerca di possederla. La sua irresponsabilità amorosa ricorda agli uomini che la vita è breve e solo chi si abbandona alla passione può sperare di averla veramente vissuta. Questo libro racconta la storia di donne fatali, delle loro civetterie, delle loro eccentricità, della loro spregiudicatezza, degli amori disperati che hanno suscitato, della bellezza con cui hanno illuminato il loro tempo.

EAN: 9788884271440
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Interni di scrittori francesi nel XIX secolo. (narrativa). Milano, Excelsior 1881, 2010, cm.14x22, pp.423, legatura editoriale copertina illustrazioni a a colori Coll.Impronte,20. L'arredamento, diceva Robert de Montesquiou, "è uno stato d'animo". Prima ancora che sulla carta, ogni scrittore proietta la sua creatività sui muri che lo circondano. Non importa se sia povero o ricco: gli oggetti che sceglie per arredare lo spazio in cui lavora sono le tessere di un mosaico con cui esprime la sua idea dell'arte. Dai mobili preziosi dei fratelli Goncourt alle ragnatele di Jarry, si tratta sempre di un alfabeto muto in cui gli scrittori traducono la loro visione del mondo. Per questo le case degli scrittori francesi del XIX secolo sono interessanti per qualsiasi lettore, perché sono delle palestre della creazione. Un tipo di creazione, quello dell'arredamento, con cui ognuno può e deve misurarsi.

EAN: 9788861581050
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#24912 Orologi
Firenze, Edizioni Cadmo 1994, cm.17,5x24,5, pp.245, numerosi diss.in bn.nt., brossura Coll.Documenti e Studi Storici di Prospettiva.

EAN: 9788879230384
EUR 38.75
-53%
EUR 18.00
Disponibile
Present.di L.Klobas. Bergamo, Lubrina Ed. 1989, cm.17x24, pp.92,num.tavv.bn.nt. brossura soprac.fig.a col.
EUR 9.30
-56%
EUR 4.00
2 copie
Firenze, Piriel di Vittorio Niccoli 1989, cm.17,5x25,5, pp.52, brossura figurata a colori.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 2019, cm. 13x20, pp.544, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana I Grandi Tascabili,533. Nuova edizione riveduta. Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla terra c'è una sola specie di umani. Noi: Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l'immaginazione. Siamo gli unici animali capaci di parlare di cose che esistono solo nelle nostre fantasie: come le divinità, le nazioni, le leggi e i soldi. "Sapiens. Da animali a dèi" spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.

EAN: 9788845296499
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia