CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#166268 Design

Bruno Munari.

Autore:
Curatore: Milano, Rotonda della Besana,25 ottobre 2007-10 febbraio 2008. A cura di Beppe Finessi e Marco Meneguzzo.
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.159, ca.200 figg.a col.e in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori con bandelle.

EAN: 9788836609543
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#99440 Papirologia
(Platonis Testimonia - Zeno Tarsensis). (Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» ~ Union Académique Internationale ~ Unione Accademica Nazionale). Firenze, Leo S.Olschki Editore 1999, 2 vollumi. cm.17x24, pp.LXXII,900, brossura Coll. Corpus dei papiri filosofici greci e latini - Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina. Il volume completa la prima parte della raccolta dei testi di filosofi antichi trasmessi dai papiri greco-egizi. Il nucleo principale è rappresentato da frammenti di dialoghi platonici, il cui apporto alla costituzione del testo è stato valutato anche attraverso un’approfondita analisi della tradizione manoscritta medievale. Altre testimonianze su Filolao, Protagora, Prodico, Socrate,Teofrasto, Stilpone, gli Stoici, Porfirio. This completes the first part of the collection of ancient philosophical texts handed down by Greek-Egyptian papyri. The main part is represented by fragments of platonic dialogues, whose contribution to the constitution of the text has been evaluated by

EAN: 9788822247926 Note: Timbri alla prima carta bianca.
EUR 208.00
-52%
EUR 99.00
Ultima copia
#325459 Storia
Essai sur la vie de quelques familles en Languedoc cévenol au XIVe siècle. 1954, cm.16x23, pp.188, brossura. Exemplaire n°498.
Note: Ancora intonso.
EUR 24.00
Ultima copia
#333342 Filosofia
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2010, cm.12x20, pp.178, brossura. Coll. Temi, 195. Se ha ragione C. S. Peirce a sostenere che siamo spinti a produrre pensiero soprattutto quando qualcosa ci frastorna, e lo facciamo per ritrovare l'equilibrio perduto, le incombenze di una madre dovrebbero risultare le più congeniali alla creatività della mente. Ma per la tradizione filosofica occidentale "cuore di mamma" non si concilia affatto con "testa di mamma", anzi sembra precluderne addirittura la possibilità. Dove si muovono le viscere, non c'è posto per l'astrazione. Maneggiando con sapiente garbo e al tempo stesso con giudizio saettante dottrine, mitologie, teologhemi, Francesca Rigotti capovolge tale luogo comune: le cure domestiche attivano un sensorio estetico e morale che, lungi dall'ostacolare la riflessione, offre un prezioso vantaggio speculativo. Una prospettiva "praticalista" che ha radici nell'esperienza di Rigotti filosofa e madre di quattro figli, arruola figure esemplari - come la prolificissima G. E. M. Anscombe, studiosa di Wittgenstein - e rifà all'inverso il cammino di una delle metafore più comuni, quella della concezione e del parto intellettuali. Esclusi dalla procreazione carnale, i filosofi se ne sono appropriati in modo traslato, e ne hanno coniato una versione eroica e spiritualizzata che ha finito per obliterare la figura della madre. È venuto il momento di restituirle la centralità all'interno delle "cose prime".

EAN: 9788833921464 Note: Timbro dell 'editore all' ultima pagina.
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Susanna Basso. Torino, Giulio Einaudi Editore 2005, cm.12x19,5, pp.229, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili. Scrittori, 102. Stephen Lewis, autore di fortunati libri per bambini, padre e marito felice, un giorno si reca al supermercato con sua figlia Kate, e mentre è intento a svuotare il carrello alla cassa si accorge di aver perso la bambina. Rapita? Uccisa? Fuggita? Ogni cosa intorno a lui da quel momento sembra precipitare. Il vuoto doloroso che lascia la sparizione di Kate dà il via a una serie di azioni e reazioni che porteranno Stephen a rivedere tutta la sua vita. Le sue tante certezze incrollabili si mostreranno deboli; abitudini e atteggiamenti mai messi in discussione riveleranno il loro lato più fastidioso. Senza mai perdere di vista il suo protagonista, McEwan racconta il viaggio di un uomo messo di fronte all'inaccettabile, facendoci percepire la precarietà e la fragilità in cui viviamo, e nello stesso tempo restituendoci la nostra umana e indistruttibile speranza.

EAN: 9788806172756 Note: Tracce d'uso.
EUR 9.00
-11%
EUR 8.00
Ultima copia