CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Soupe aux poulets. Illustrations de Thomas Ott.

Autore:
Curatore: Traduit de l'anglais (Etats-Unis) par Louis Saurin et Philippe Aronson.
Editore: Editions Demoures.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x21, pp.138, 9 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. (Altra copia con parz. distacco della plastif. della cop.ant.€ 12,00).

EAN: 9782940244089
EUR 16.77
-16%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Alberto Tedeschi, Andreina Negretti e Lidia Ballanti. Copertina di Ferenc Pinter. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. marzo 1988, cm.14x21,5, pp.524, legatura ed. cop.con placchetta applicata ill.a col. Coll.Omnibus Gialli.

EAN: 9788804051732
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.di Ettore Capriolo. Milano, Club degli Editori 1965, cm.13,5x21, pp.340, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Narrativa. Un Libro al Mese. E9.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Alberto Tedeschi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.14x21,5, pp.827, legatura editoriale copertina con placchetta applicata ill.a colori. Coll.Omnibus Gialli.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Nicoletta Lamberti. Milano, Mondadori Ed. 2001, cm.14,5x22,5, pp.252, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Omnibus. n questa città devi guardarti le spalle. Qui tutto può succedere in qualsiasi momento e in qualsiasi posto. E non occorre essere un detective per sentire nel vento l'odore del male. La città è immensa, ostile spietata. Sul giornale compare il viso grazioso di una ragazza morta che giace scomposta vicino ad una panchina di Grover Park, a meno di sette isolati dalla sede dell'87 distretto. Intanto i telegiornali della notte riferiscono degli ultimi successi di Cookie Boy, un abilissimo topo d'appartamenti che firma ogni colpo con una scatola di biscotti al cioccolato. Mentre i detective Carella e Brown si mettono al lavoro e scoprono che la ragazza assassinata nel parco non è una delle tante assassinate ma una donna dall'insospettabile passato...

EAN: 9788804490333
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Ettore Bonora. Torino, Einaudi 1976, cm.11,5x19,5, pp.XVI,228, brossura Coll.Classici Ricciardi,12.
EUR 5.16
-41%
EUR 3.00
2 copie
Edizione anastatica dell'ediz.Roma,1909. A cura e con prefazione di Lucio Riccetti. Foligno, Edicit 2005, cm.24,5x33, pp.102, 14 tavv.bn.nt. legatura ed.cartonata. Ediz.di dugento esemplari numerati. Alexandre Imbert CERAMICHE ORVIETANE DEI SECOLI XIII E XIV - II edizione A cura e con introduzione di Lucio Riccetti Presentazione del Presidente del Senato della Repubblica Renato Schifani Cento anni fa, nell’aprile 1909, l’antiquario Alexandre Imbert (Napoli, 1865 - Buenos Aires, 1943) dava alle stampe, a Roma, per i tipografi del Senato Forzani e C., il catalogo della propria collezione "Ceramiche orvietane dei secoli XIII e XIV. Note su Documenti". La pubblicazione era il risultato di una ricerca commissionata al giovane archeologo orvietano Pericle Perali e dedicata al banchiere e magnate americano John Pierpont Morgan. Il volume, destinato ai clienti dell’antiquario, può essere, a giusto titolo, annoverato tra i testi di riferimento per gli studi sulla ceramica italiana. È proprio la genesi del volume ed il contesto culturale in cui si è formato, a definire il modello, il paradigma, l’identità prima della ceramica medievale orvietana. La ristampa anastatica dell’unica copia acquarellata a mano (in quanto destinata a Morgan e conservata nella Morgan Library di New York) tirata in un numero limitato con veste editoriale pregiata e corredata da una presentazione di Lucio Riccetti, ha avuto la sua consacrazione con la presentazione a Roma, alla Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini, Sala degli Atti Parlamentari. Alexandre Imbert (1865-1943), antiquario di origine belga, fu committente e firmatario di questo libro. A lui va il merito di aver intuito per primo l'importanza della produzione medievale dei vascellari orvietani. Lucio Riccetti, storico, studia la città di Orvieto in un arco cronologico compreso tra il XII e il XV secolo. Nella sua produzione scientifica egli esamina in profondità le tematiche socio politiche e culturali della città, con una particolare attenzione rivolta al Duomo.
EUR 60.00
-53%
EUR 28.00
2 copie
Con una notizia sull'autore di G.Fraccaroli. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.454, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in t.pelle, impressioni a secco, titoli in oro. Coll.Gli Immortali,30. Raccolta Luzzatti Martini. Fregi di Duilio Cambellotti sparsi per il testo.
EUR 18.00
Ultima copia
#245514 Fumetti
Milano, Mondadori 1976, cm.19x26,5, pp.164, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori, con bandelle. Coll.I Grandi Fumetti Mondadori. Prima edizione.
EUR 13.00
2 copie