CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Wipertus Hugo Rudi de Collenberg. L'archivio e la biblioteca di un genealogista e araldista.

Autore:
Editore: Min. Beni Culturali e Ambient. - Uff.Centr. per i Beni Archivistici.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.63, 6 ill.nt.di cui 3 a col., brossura, cop.fig. Stato di nuovo.

EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#3876 Biografie
Traduz.di Luciano Savoia. Milano, Longanesi 1971, cm.12,5x19, pp.444, 4 tavv.ft.in bn.e col. legatura ed. sopracop.fig. Coll.La Gaja Scienza,324.
EUR 7.00
3 copie
Trad.e introduzione di Antonio Banfi. Firenze, La Nuova Italia 1929, cm.13x19,5, pp.353, rilegatura in mezza pelle.titoli in oro al d'orso
EUR 16.00
Ultima copia
Burrascoso, Cristina, Erika, Fisarmonica indiavolata, furioso, la gioconda, musette stereo, meraviglioso, Patrizia, puledrina, perles musette, scherzando con le note, speranze perdute, soir de Paris, Souvenir, Slava, tango Argentino, tempestoso, Tour de France, Tu , Pequeno Barquero. Firenze, Edizioni Musicali La Fattoria 1988, cm.16x24, pp.36, brossura
EUR 5.00
-40%
EUR 3.00
Disponibile
A cura di Luigi Reitani. Traduzione di Isabella Bellingacci. Roma, Salerno Ed. 2014, cm.12,5x19,5, pp.120, brossura copertina figurata. Coll.Faville,56. In fuga dalla corte di Weimar, giunto in Italia alla ricerca dell'arte e della misura classica, Johann Wolfgang Goethe vive a Roma nel 1787 la perturbante esperienza del Carnevale: quella festa metropolitana che con i suoi eccessi e la sua sfrenatezza attira da tempo visitatori e curiosi da ogni parte d'Europa. Dapprima irritato dalla calca, la confusione e il frastuono di una cultura estranea al suo temperamento e alla sua matrice protestante, il poeta tedesco si pone la sfida di una rappresentazione letteraria del Carnevale che renda conto del suo proteiforme accadere e ne riveli i significati profondi, connessi alla stessa natura dell'uomo. Nasce cosi una prosa dello sguardo e della ragione, lucidissima e priva di orpelli, alla base di una rappresentazione della città moderna che, da Heine a Benjamin, diverrà una costante nella letteratura tedesca. L'edizione qui presentata si basa sulla prima pubblicazione dell'opera (1789) e ne riproduce le illustrazioni originali. Introduzione e note di Luigi Reitani.

EAN: 9788884029041
EUR 14.00
-70%
Promo EUR 4.20
consulta la promo
Disponibile