CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#173603 Orientalistica

L'ombra di Confucio. Uomo e natura in Cina.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuovo Politecnico,79.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.282,(6), brossura Coll.Nuovo Politecnico,79.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ediz.critica a cura di Carla Riccardi. Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1993, cm.17x24, pp.LVIII,381, brossura Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di G.V.,vol.XI.

EAN: 9788800811729
EUR 24.79
-39%
EUR 15.00
Disponibile
Prefaz.di Giuseppe Montesano. Premio Strega 1950. Torino, UTET/Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXII,455, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 11.00
Disponibile
#268768 Firenze
Bologna, Atesa Editrice 1983, cm.16x22, pp.188, legatura editoriale, sovraccoperta. Ristampa anastatica dell'ed. di Firenze, 1892. Descrizione generale del territorio, sue caratteristiche fisiche, strutture amministrative ed economiche, nonché cenni sintetici sulla sua storia e descrizione delle più peculiari componenti urbanistiche ed architettoniche dell'abitato sono le caratteristiche principali di questa pregevole monografia.

EAN: 9788876225253
EUR 38.00
-47%
EUR 19.90
3 copie
#310772 Dantesca
Roma 8-9 settembre 2021. A cura di Bruno Itri. Roma, Salerno Editrice 2022, cm.17x23, pp.216, brossura copertina figurata. Pubblicazioni del Centro Pio Rajna, Studi e Saggi. In occasione del Settimo Centenario della morte di Dante Alighieri, la Casa di Dante in Roma ha inteso dar vita, nei giorni 8 e 9 settembre 2021, a una manifestazione celebrativa che sia non soltanto un atto di omaggio formale, ma un concreto apporto all'onoranza solenne e insieme un contributo durevole alla definizione della figura, dell'opera, del "mito" di Dante, focalizzati nel tempo suo, nella prospettiva dello scorrere dei secoli, nella realtà del XXI secolo. Dove Dante mantiene una "presenza", un fascino, una capacità di "presa" su lettori anche lontanissimi da lui, nel tempo e nello spazio, e per essi una vitalità, che si configurano come un aspetto tra i piú sorprendenti e suggestivi del personaggio. A tal fine, esclusa l'ipotesi del simposio ad ampio raggio, che avrebbe avuto scarsa possibilità di incidenza significativa in questo contesto, si è optato per un "focus", momento e luogo di convergenza e di attenzione sul tema prescelto, che cerchi di fissare come in una "istantanea" un profilo criticamente definito dell'uomo, del poeta, del pensatore, còlto nel momento della scadenza settecentenaria della morte e fermato in un sobrio ma denso volume di Atti che resti come un medaglione commemorativo dell'evento. Perciò è stato definito un sommario di interventi, affidati a pochi relatori in grado di delinearlo con tratti essenziali, quale è affidato alla seconda parte del volume; nella prima, trovano posto gli interventi e i messaggi di saluto delle Autorità intervenute alla manifestazione. Un volume compatto, che vuole rendere un estremo omaggio al grande Poeta che ha saputo, come scrive Curtius, sovrastare con la sua statura i secoli.

EAN: 9788869737107
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Disponibile