CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#174466 Storia Medioevo

Atti del Primo Convegno di Studi castrucciani.

Autore:
Curatore: Coreglia Antelminelli, 21 maggio 1978.
Editore: Istituto Storico Lucchese - Nuova Grafica Lucchese.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. La Balestra,9.
Dettagli: cm.16x24, pp.50, brossura intonso, cop.ornata. Coll. La Balestra,9.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#122681 Arte Orientale
Introduz.di Satoshi Yabuuchi. Firenze, Fratelli Alinari Ed. 2008, cm.22,5x28,5, pp.181, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788863020014
EUR 55.00
-49%
EUR 28.00
2 copie
A cura di Fulvio Pevere. Torino, Utet 2008, cm.15x23,5, pp.707, 6 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani. Attraverso i suoi romanzi Federigo Tozzi (1883-1920) rappresenta uno dei vertici della narrativa italiana dei primi decenni del secolo scorso. I testi raccolti in questo volume sono accomunati dalla tendenza a esplorare le profondità della realtà interiore, l'attenzione dell'autore si rivolge infatti non tanto agli effetti esteriori della trama, ma piuttosto agli oscuri moventi delle azioni dei personaggi che traggono origine in un insondabile abisso interiore. Da "Bestie" - allucinato racconto di una vicenda dell'anima - si passa a "Con gli occhi chiusi", dove attraverso il conflittuale rapporto col padre del protagonista Pietro e la sua tormentata relazione amorosa con Ghisola, trova piena espressione la poetica. Seguono i romanzi "Il podere" e "Tre croci", nei quali l'autore descrive rispettivamente la vicenda in parte autobiografica della contrastata eredità di un podere paterno, sullo sfondo di un mondo rurale violento e primitivo, e la rovina inarrestabile dei tre fratelli Gambi, proprietari di una libreria antiquaria a Siena. A queste figure complesse e contraddittorie può essere accomunato anche Leopoldo Gradi, protagonista del breve romanzo postumo "Ricordi di un impiegato". La vasta produzione novellistica di Tozzi è racchiusa nella raccolta "Giovani", che rimanda al tema della giovinezza come malattia spirituale, da cui sono colpiti molti dei personaggi: turbati e insicuri, incapaci di raggiungere una condizione di stabilità interiore, di armonico accordo tra io e mondo.

EAN: 9788802079424
EUR 79.00
-29%
EUR 56.00
3 copie
#164278 Letteratura
Torino, Società Editrice Internazionale 1925, cm.13x20, pp.415, brossura cop.fig. Piega all'angolo sup. della cop. e delle prime cc. ma discreto esempl.
EUR 12.00
Ultima copia
Bern, Benteli Verlag 1977, cm.23,5x29, pp.334,(2), 14 figg. in bn.nt. e 506 ill.in bn.ft., legatura ed.in balacron, impress. al piatto ant. e titoli al dorso, sopraccop.fig. a colori. [ottimo esemplare.]

EAN: 9783716501382
EUR 34.00
Ultima copia