CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Immortale.

Autore:
Curatore: Traduz.di Valeria Bastia, Francesca Pe'.
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Trofei.
Dettagli: cm.14x21, pp.510, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.I Trofei.

Abstract: Nel cuore pulsante della fiera repubblica fiorentina, un bambino abbandonato che si fa chiamare Luca Bastardo si distingue per la sua insolita, conturbante bellezza. È il 1330 quando Luca cade nelle grinfie di Bernardo Silvano e conosce gli orrori del bordello più depravato della Toscana. Ma è proprio qui, con il trascorrere degli anni, nel quotidiano contatto con la malvagità umana, che il giovane scopre di essere speciale: mentre tutti gli altri invecchiano e vanno incontro alla morte, a lui il tempo sembra concedere un'eterna giovinezza. Qual è l'origine della sua immortalità? Un disegno del demonio? Un dono della grazia divina? O forse un inconfessabile segreto che tocca l'essenza ultima della scienza e della fede? La risposta affonda le radici nell'oscuro passato di Luca e nella misteriosa identità dei suoi genitori. Trovarla significa intraprendere un lungo viaggio alla ricerca di sé che abbraccia i due secoli più fulgidi e intensi della storia fiorentina. Significa essere iniziati ai segreti dell'alchimia e alla saggezza di un'antica setta eretica. Significa affrontare il giogo della peste e scoprire il potere salvifico dell'arte. Significa intrecciare il proprio destino a quello dei grandi protagonisti del Rinascimento, da Giotto a Petrarca, da Leonardo a Lorenzo il Magnifico.

EAN: 9788855801393
EUR 19.50
-70%
EUR 10.00
Prezzo promo EUR 5.85
consulta la promo
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

--Bigongiari,Piero. Tra phoné e graphé. --Noferi,Adelia. Rilettura della Vita Nuova -Innocenti,Clarice. Gli inizi di Orazio Fidani e lo sviluppo della tematica sacra. --Charles Mccorquodale. Some umplished works by Baldassare Franceschini, Il Volterrano. --Anna MAtteoli. Un contributo a Baccio del Bianco. --Fiorenza Ceragioli. Caratteri dell' oggetto lirico Leopardiano II. -- Silvio Ramat. Carducci, Shelley e un arca per Thovez. --Felicità Audisio. Rébora, la tradizione, il ritmo. --Enza Biagini. Il concetto di poesia pure e l'inchiesta mondiale del ' 31. --Giancarlo Quiriconi. La reciprocità processuale di prosa e poesia e uno scritto di Sereni in Campo di Marte. Luigi Tassoni. Vari elementi nella selva di Zanzotto. --Maria Carla Papini. Da Screber a Edipo: il personaggio di Volponi. -- Sandro Briosi. Il significato e la scelta. Sul problema della metafora. -- Emilio Peruzzi. Gioberti e la postilla leopardiana. --Carlo Carrà- Gino Severini. Carteggio. --Sibilla Aleramo. Quarantuno lettere a Vittoria Contini Bonaccossi. --Saba, Montale, Cardarelli, Ungaretti, Montale. Lettere a Macrì. Studi e testi raccolti da Piero Bigongiari. Firenze, Opus libri 1983, cm.13x21, pp.372,num.tavv.bn.ft. brossura

EAN: 9788881161409
EUR 15.49
-16%
EUR 13.00
Disponibile
Introduzione di Lamberto Pignotti. Firenze, Alinea Ed. 1997, cm.12x21, pp.116, brossura cop.fig. Coll.Saggi e Documenti,160.

EAN: 9788881251599
EUR 10.50
-53%
EUR 4.90
Disponibile
Wien, Kunsthistorisches Museum Neue Burg, 6.12.1989-18.12.1990. s.l., s. Ed., 1989, cm.20,5x22, pp.377,(37), ca.300 ill. e tavv. in nero e a colori n.t. e f.t., brossura, copertina fig. a colori.
EUR 34.00
Ultima copia
Traduz.di Bruno Callieri. Prefazione di Alberto Marzi. Torino, Boringhieri Ed. 1960, cm.15,5x24, pp.694, legatura ed.in tutta tela. Coll.Manuali. Serie di Psicologia.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 18.00
Ultima copia