CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Histoire de France.

Autore:
Editore: Librairie Plon.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll., completo, cm.13x20,5, pp.307; 282, 42 tavv.in bn.ft., rilegatura coeva in mz pelle, piatti in carta francese, dorso a due falsi nervi con titoli in oro. Ottimo esempl.

EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#117011 Biografie
Parigi, Fayard Ed. 1932, cm.12x19, pp.590, brossura Coll.Les Grandes Etudes Historiques. Testo in francese.
EUR 9.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#69229 Esoterismo
Genova, Fratelli Melita Editori 1989, cm.14x21, pp.199, brossura copertina figurata a colori. Coll.L'Antro delle Ninfe.

EAN: 9788840363400
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. maggio 1986, cm.13,5x20, pp.1376, un facsimile allegato, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.in cofanetto. Coll.I Classici Contemporanei Italiani,5.
EUR 61.97
-59%
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 1945, cm.10x15,5, pp.203, brossura Buon esempl.
EUR 14.00
Ultima copia
#277682 Arte Pittura
A cura di Maurizio Cecchetti. Traduzione di Riccardo De Benedetti. Milano, Medusa 2015, cm.14x17, pp.70, brossura copertina figurata a colori. Coll.Polaroid,9. Il fil-rouge di queste conversazioni di Matisse con critici, letterati e religiosi, è il tema della danza. Dal 1909, quando dipinse il quadro oggi al MoMa di New York, che ha come pendant la tela della Musica dell'Ermitage, Matisse non ha mai sospeso la sua riflessione sulla danza, la musica e la ricerca - fino agli ultimi papiers découpés - del segno che fa danzare lo spirito dello spettatore. Il quadro di New York inscena un girotondo di cinque figure femminili e si regge su tre colori densi e profondi: blu per il cielo, rosa per i corpi delle danzatrici, verde per la terra. È una immagine dell'Eden, si chiedeva Pierre Reverdy, cogliendo in questo quadro tutta la "felicità" di Matisse, la joie de vivre? L'artista era convinto che la pittura dovesse dare serenità allo spettatore gravato dalle tante fatiche di vivere. Ma, come nota Maurizio Cecchetti nell'introduzione, questo balsamo della pittura leniva anzitutto il sentimento tragico che Matisse aveva della bruttezza che l'uomo del XX secolo ha portato nel mondo: orrori e morte che hanno sconciato quell'armonia che lega tra loro gli esseri viventi nella Creazione.

EAN: 9788876983061
EUR 13.00
-39%
EUR 7.90
Ultima copia