CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#184334 Firenze

Arte e religione nella Firenze de' Medici.

Autore:
Curatore: A cura di Massimiliano G.Rosito.
Editore: Ediz.Città di Vita.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.160, 30 ill.bn.nt. brossura cop.fig.

EUR 13.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Raccolta di testi ironici e provocatori. Milano, Excelsior 1881, 2009, cm.13,3x19,3, pp.182, brossura cop.ill.a col.

EAN: 9788861580954
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Disponibile
#225474 CD e Vinili
Ivan Sokol - organ Slovak Chamber Orchestra, Bohdan Warchal Northern Sinfonia, Gerald Gifford - soloist & conductor Ensemble Musica ad Rhenum Genere: Classical - General. Brilliant Classics 2011, 8 CD, AudioCD,

EAN: 5028421994659
EUR 15.00
Disponibile
Firenze, 11 dicembre 2007-27 aprile 2008. A cura di Dora Liscia Bemporad, Caterina Chiarelli. Livorno, Sillabe 2008, cm.23x31, pp.174 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume presenta la collezione Riva, oggi appartenente alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti, che consta di circa tremila bottoni. l bottone, insieme alle fibbie, è stato uno dei simboli per eccellenza della vanità maschile, pochissimi spettano infatti ad abiti femminili. Bottoni con cammei, con porcellane, con smalti, con ritratti, con caricature e persino con paesaggi – raffinata abitudine dei gentiluomini del tempo –, bottoni in oro e argento, incastonati di pietre preziose; tuttavia, anche quelli in strasso in pasta di vetro raggiungono effetti spettacolari e sono magnificamente illustrati in questo catalogo. La morte di Riva nel 1914 costituisce un terminus ante quemsicuro, sebbene alcuni bottoni, in numero decisamente trascurabile, siano stati acquistati successivamente, mentre i più antichi sono databili alla metà del Seicento; al periodo d’oro, dall’inizio del xviii secolo alla metà del successivo, appartengono i pezzi più belli e affascinanti, ma anche quelli tecnicamente più perfetti.
EUR 39.00
Ultima copia
Firenze, Firenze University Press 2012, cm.16x23,5, pp.450, brossura copertina figurata. Collana Premio Tesi di Dottorato, 19. A partire da un vasto corpus documentario, frutto di una approfondita ricerca archivistica, il volume offre una prospettiva originale sulle principali forme spettacolari a Pistoia tra Sei e Settecento, soffermandosi in particolare sull'attività teatrale della più importante istituzione culturale cittadina, l'Accademia dei Risvegliati. L'indagine prende in esame anche quelle realtà secondarie che contribuirono ad arricchire il tessuto culturale urbano, come i palcoscenici minori, il teatro sacro e la spettacolarità privata. Una panoramica più ampia permette poi di inquadrare l'ambito delle celebrazioni festive e delle occasioni di pubblico divertimento, presentato attraverso exempla significativi.

EAN: 9788866550464
EUR 15.90
-11%
EUR 14.00
Ultima copia