CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Présent et avenir.

Autore:
Curatore: Traduit de l'allemand et annoté par le Docteur Roland Cahen, avec la collaboration de René et Françoise Baumann.
Editore: Buchet/Chastel.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x19, pp.213, brossura (copia ingiallita ma in discreto stato.)

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ricerche sulla separazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia. Traduzione di Anna Maria Massimello. Torino, Bollati Boringhieri 1989, cm.16x24,5, pp.XI-289, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta e cofanetto cartonato morbido illustrato. Coll.Opere di C.G.Jung,14/I

EAN: 9788833905068 Note: Minime imperfezioni.
EUR 67.00
-34%
EUR 44.00
Ultima copia
Traduz.di Neni Dalmasso e Silvano Daniele. Prefaz. all'ediz. italiana di Karl Kerényi. Milano, Valentino Bompiani 1965, cm.14x22, pp.232,(4), legatura ed.in tutta tela, titoli in bianco al piatto ant. e al dorso. (copia priva di sopraccoperta.) Coll.Uomo e Società. Burlone spesse volte burlato, singolare divinità fallica, forza istintiva della natura, il "dio Briccone" (trasfigurazione del coyote) è l'astuto e maldestro personaggio di questo libro, che presenta e commenta un ciclo mitico degli indiani Winnebago (Sioux). Il Briccone è una divinità che satireggia con i suoi atti le istituzioni e le credenze religiose dei suoi adepti: è natura cieca che crea, riproduce e distrugge, ed è insieme vittima - negli episodi di più marcato umorismo - del suo stesso slancio vitale. Dopo la narrazione delle 49 avventure del dio, tre grandi studiosi analizzano dal punto di vista mitico, psicologico, storico ed etnologico il grande ciclo del Briccone divino. Infatti un saggio di Paul Radin illustra la storia e la cultura dei Winnebago, inquadrandole nella cornice delle tribù indiane del Nord-America; C. G. Jung scopre il filo psicologico che unisce il ciclo del Briccone ad altre figure mitiche e religiose in aree culturali differenti; Karl Kerényi chiarisce infine analogie e diversità tra la mitologia occidentale e quella degli indiani nordamericani.
Note: Prima edizione italiana.
EUR 22.00
Ultima copia
Edizione integrale. Milano, Newton & compton Ed. 1998, cm.14,5x22, pp.334, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Tascabili Economici. [volume nuovo]

EAN: 9788881839162
EUR 4.50
2 copie
Translated by R.F.C.Hull. Introduction and Headnotes by John Beebe. London, Ark Paperbacks 1993, cm.12,5x20, pp.XVII,(1),173,(15), tascabile, cop.fig.a colori.

EAN: 9780744800920
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 29/04/1993. Milano, Electa 1993, cm.20,5x28, pp.211, centinaia di figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843544486
EUR 25.00
2 copie
Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 69 ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,3.
EUR 5.00
Disponibile
Poesia Segrate, Leonardo Editore 2017, cm.14x21, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Collana Leonardo. Narrativa,letteraria, saggistica.

EAN: 9788804419235
EUR 10.50
Ultima copia
Introduzione di Eraldo Affinati. Torino, Giulio Einaudi Editore 2021, cm.13,5x21, pp.152, brossura con copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili. Scrittori. «Una parola definitiva sulla pietà e sulla misericordia che consentono agli uomini di continuare a guardarsi in faccia senza vergogna». Eraldo Affinati Cronologia della vita e delle opere a cura di Giuseppe Mendicino. I ricordi della ritirata di Russia scritti in un Lager tedesco dall'alpino Rigoni Stern nell'inverno del 1944 vennero pubblicati da Einaudi nel 1953 nei «Gettoni» diretti da Vittorini sotto il titolo Il sergente nella neve . Apprezzato inizialmente soprattutto per il valore della testimonianza, il romanzo ha mostrato le sue grandi qualità espressive con la progressiva distanza temporale dai drammatici avvenimenti narrati. E ormai è giustamente considerato un classico del Novecento: per la lingua intensa e sempre concretissima, per l'alta moralità di fronte a esperienze estreme, per la totale mancanza di enfasi retorica, per il candore e la forza con cui viene rappresentata la lotta dell'uomo per conservare la propria umanità.

EAN: 9788806250485
EUR 11.00
Ultima copia