CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#195673 CD e Vinili

Sonate Per Fortepiano.

Autore:
Curatore: Genre:Classical & Opera. Esecutore Tony Millan (pianoforte).
Editore: Almaviva.
Data di pubbl.:
Dettagli: Playing Time 76,30 min. audio CD

Abstract: 1 Sonata for harpsichord or piano No. 1 in C minor, Op. 1/1: Adagio2 Sonata for harpsichord or piano No. 1 in C minor, Op. 1/1: Allegro3 Sonata for harpsichord or piano No. 2 in B flat major, Op. 1/2: Adagio4 Sonata for harpsichord or piano No. 2 in B flat major, Op. 1/2: Allegro5 Sonata for harpsichord or piano No. 3, Op. 1/3: Adagio6 Sonata for harpsichord or piano No. 3, Op. 1/3: Allegro Molto7 Sonata for harpsichord or piano No. 4, Op. 1/4: Adagio8 Sonata for harpsichord or piano No. 4, Op. 1/4: Allegro Molto9 Sonata for harpsichord or piano No. 5 in F sharp minor, Op. 1/5: Adagio10 Sonata for harpsichord or piano No. 5 in F sharp minor, Op. 1/5: Presto11 Sonata for harpsichord or piano No. 6 in E major, Op. 1/6: Adagio12 Sonata for harpsichord or piano No. 6 in E major, Op. 1/6: Presto13 Keyboard Sonata in E minor (MS.2998 del Archivo de Musica): Adagio14 Keyboard Sonata in E minor (MS.2998 del Archivo de Musica): Allegro15 Keyboard Sonata in C major (MS.2998 del Archivo de Musica): Adagio.

EAN: 8427287101084
EUR 19.60
-54%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#7174 Filosofia
Varese, 24-26/10/1985. A cura di Fabio Minazzi e Luigi Zanzi. Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 1987, cm.17x24,5, pp.728, legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 13.00
3 copie
#132290 Arte Pittura
Catalogo delle opere: le sculture, Toscana e Italia Centrale, Venezia e il Territorio veneto di Terraferma, Civiltà degli Estensi e cultura emiliana, Milano e la Lombardia storica, Fiandre e Paesi Bassi. Note di conservazione e restauro. Repertori di riferimento. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 1986, cm.25x29, pp.312, centinaia di tavv.in bn.e a col.ft., legatura editoriale cartonata, sovraccoperta figurata a colori. [buon esemplare] Medico, politico, mecenate con vocazione di critico e studioso, Giovanni Morelli è una figura di spicco nella cultura italiana del secondo Ottocento. Collezionista inquieto, legato agli ambienti artistici europei, riuscì a completare una rara ed imponente raccolta (da lui stesso ceduta all'Accademia Carrara) che non nell'organicità trova il suo dato interesse, ma nei valori appunto del collezionismo, nella capacità di affiancare con intelligenza capolavori della storia dell'arte europea con impareggiabili "sfizi" di profondo conoscitore. Affidato a due indiscutibili studiosi, questo primo catalogo "scientifico" della Raccolta Morelli ha i suoi punti di forza nella ricerca storica sulla sua formazione e nella verifica attributiva dei singoli quadri. Tuttavia, nell'evidenziare suddivisioni e collegamenti, nel ristabilire l'ordine voluto dal fondatore, compone al tempo stesso un importante capitolo nella rivisitazione del significato storico del collezionismo.

EAN: 9788836601899
EUR 51.65
-38%
EUR 32.00
Ultima copia
invisible, le développement de la mediumnité, les difficultés et les écueils que l'on peut rencontrer dans la pratique du spiritisme. Pour faire suite au Livre des Esprits. Paris, Editions de la B.P.S. 1924, cm.12x18,5, pp.510, rilegatura moderna in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso, piatti marmorizz., segnalibro. Ottimo esempl. Bibliothèque de Philosophie Spiritualiste Moderne et des Sciences Psychiques.
EUR 50.00
Ultima copia
52 fascicoli di pp.16 cadauno, dalla prima uscita (16 ottobre 1904) alla cinquantaduesima (8 ottobre 1905). Paris, Imprimerie du Petit Journal 1904-1905, 52 fasc. raccolti in un volume, cm.23x30,5, pp.832,1-8 (indici); ogni fasc. interamente illustrato (4 pp. a colori e 12 in nero) rileg. coeva in percallina marrone, doppia cornice filettata impressa a secco ai piatti, titolo in oro al dorso. Cop. della brossura orig. conservata all'interno.
Note: Il dorso insolato e lo strappo verticale a una carta (fasc. 50, pp.797-798) costituiscono mende davvero veniali per un esemplare, come questo, in eccezionale stato di conservazione..
EUR 250.00
Ultima copia