CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#195732 Firenze

Memorie istoriche riguardanti le feste solite farsi in Firenze per la natività di San Gio.Batista.

Autore:
Curatore: Pubblicato in Firenze nel MDCCLXVI.
Editore: Mediocredito Toscano.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,8x17,3, pp.(13),VIII,168, brossura con sopraccoperta. Ristampa anastatica, Firenze,1985.

EUR 22.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bologna, Forni 1987, cm.12x17, pp.XXV, 348, tavv. 16 f.t. e pianta 1 ripiegata. brossura. Ristampa anastatica dell'edizione di venezia, 1817.

EAN: 9788827126653
EUR 22.00
Ultima copia
(perché scoperta solo ora? Collaboratore di Himmler, informatore di Canaris, spia alleata). Traduz.di Hana Kubistova Casadei. Milano, Longanesi e C. Ed. 1968, cm.12,5x19, pp.326, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Il Cammeo,215.
EUR 12.00
Ultima copia
#247384 Diritto
Pisa, SNS 10 Febbraio 2017. A cura di Daniele Menozzi e Carla Mottola. Pisa, Edizioni della Normale 2017, cm.15,5x24, pp.152, brossura soprac. Coll.Seminari e Convegni,51. «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese». Così si esprime il terzo articolo della Costituzione italiana. Questo significa che situazioni uguali vanno trattate in modo uguale e situazioni disuguali in modo diseguale, contrastando una concezione astratta dell’uguaglianza. Ma cosa vuol dire oggi questa norma? Il volume cerca di rispondere alla domanda alla luce dell’attività dei Comitati Unici di Garanzia delle pubbliche amministrazioni: promozione delle pari opportunità, contrasto ad ogni discriminazione, attenzione al benessere lavorativo.

EAN: 9788876426292
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
#328017 Religioni
Papa Francesco incontra Nuovi Orizzonti. Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2012, cm.14x22, pp.223, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Incontri. Nel cuore di Chiara l'affetto per Gesù nasce molto presto, al punto da desiderare di ricevere, a soli cinque anni, la prima comunione, per decidere a undici di donare la propria vita a Cristo. Terminate le scuole superiori, decide di entrare in una comunità del Movimento dei "Focolari" completando contemporaneamente gli studi a Scienze Politiche. Sono anni in cui sente crescere il desiderio di dedicarsi agli ultimi. Si chiede come realizzare questa vocazione, quando una gravissima patologia la colpisce agli occhi e la riduce pressoché alla cecità costringendola a tornare alla vita in famiglia. E in questo periodo di sofferenza che Chiara intuisce il disegno di Dio a cui si affida chiedendo un "segno". Dopo un momento di preghiera intensa, giunge la guarigione improvvisa e completa. Chiara non ha più dubbi. Immediata è la scelta di dedicarsi ai ragazzi di strada, al "popolo della notte", nei luoghi più degradati di Roma, negli inferi della solitudine, dell'emarginazione, della tossicodipendenza... Nasce così "Nuovi Orizzonti" che - dalla prima comunità residenziale per una ventina di ragazzi a Trigoria - si trasforma in breve tempo in una vera e propria "factory dell'amore", un colosso della solidarietà e dell'accoglienza con sedi e attività in tutto il mondo. "Un vero miracolo", dice Chiara, che non avrebbe potuto realizzarsi senza l'aiuto di Dio, di centinaia di volontari e di tantissimi amici. (Prefazione di Andrea Bocelli)

EAN: 9788838468254
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia