CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#195863 Storia Antica

Dioniso. Archetipo della vita indistruttibile.

Autore:
Curatore: A cura di Magda Kerényi. Traduz.di L.Del Corno.
Editore: Adelphi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.518, 146 ill.e tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig.a col. Collez.Il Ramo d'Oro,21.

EAN: 9788845909290
EUR 45.00
-33%
EUR 29.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Neni Dalmasso e Silvano Daniele. Prefaz. all'ediz. italiana di Karl Kerényi. Milano, Valentino Bompiani 1965, cm.14x22, pp.232,(4), legatura ed.in tutta tela, titoli in bianco al piatto ant. e al dorso. (copia priva di sopraccoperta.) Coll.Uomo e Società. Burlone spesse volte burlato, singolare divinità fallica, forza istintiva della natura, il "dio Briccone" (trasfigurazione del coyote) è l'astuto e maldestro personaggio di questo libro, che presenta e commenta un ciclo mitico degli indiani Winnebago (Sioux). Il Briccone è una divinità che satireggia con i suoi atti le istituzioni e le credenze religiose dei suoi adepti: è natura cieca che crea, riproduce e distrugge, ed è insieme vittima - negli episodi di più marcato umorismo - del suo stesso slancio vitale. Dopo la narrazione delle 49 avventure del dio, tre grandi studiosi analizzano dal punto di vista mitico, psicologico, storico ed etnologico il grande ciclo del Briccone divino. Infatti un saggio di Paul Radin illustra la storia e la cultura dei Winnebago, inquadrandole nella cornice delle tribù indiane del Nord-America; C. G. Jung scopre il filo psicologico che unisce il ciclo del Briccone ad altre figure mitiche e religiose in aree culturali differenti; Karl Kerényi chiarisce infine analogie e diversità tra la mitologia occidentale e quella degli indiani nordamericani.
Note: Prima edizione italiana.
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Edito e comment.da L.Picanyol. Roma, Ediz.Storia e Letteratura 1951, cm.17,5x25,5, pp.436, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,35.

EAN: 9788884988133
EUR 43.90
-54%
EUR 20.00
Disponibile
#292794 Fumetti
Vittorio Pavesio Productions 2007, cm.24x33, pp.56 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Il loro mestiere consiste nel consegnare cadaveri a domicilio. La loro destinazione e' un bizzarro pianeta dove gioco d'azzardo e prostituzione sono legali. Il loro carico contiene un segreto che fa gola a molti. La loro sopravvivenza e' appesa a un filo...

EAN: 9788887810868
EUR 15.99
-53%
EUR 7.50
Ultima copia
M.N.M. Ed. 2018, cm.13x18, pp.120, brossura cop.fig.col. "Il fascino di questo breve testo, che dalla sua pubblicazione all'alba degli anni Novanta del Novecento è divenuto una pietra miliare degli studi italiano/americani, sta soprattutto nella ricostruzione storica e letteraria della vicenda italiana negli Stati Uniti: intensa battaglia contro il pregiudizio e tensione perenne fra integrazione e salvaguardia delle proprie radici. E forse, nemmeno l'autore avrebbe potuto prevedere che il suo saggio sarebbe stato di così bruciante attualità quasi trent'anni dopo (paradossalmente, quasi più ora che allora!) sia negli Stati Uniti sia nel Paese dove viene oggi tradotto e proposto".(E. Pettener). Prefazione di Anna Camaiti Hostert.

EAN: 9788894237771
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Iaona Both, Ayse Saracgil, Angela Tarantino. Firenze, FUP- FLorence University Press 2013, cm.14x22, pp.236, brossura copertina figurata. Coll. Biblioteca di Studi di Filologia Moderna,152. 9788866554172 This volume collects the interventions of the post-doctoral fellows and PhD students of the University of Cluj Napoca, the University of Bucharest and the University of Florence (Mediterranean Cultures; Doctoral School of Comparative Languages, Literatures and Cultures, specialisation in Language, Literature, Philology: Intercultural Perspectives) presented in occasion of the seminar Storia, identità e canoni letterari (“History, identity and literary canons”, Florence, 22-23 November 2011). The contributions are centred on the idea of canon, as a cultural construct founding modern national identities. Another trace is the literary and cultural hybridisations between different geographies. For the Romanian context, the contributions pay particular attention to the movements of the avant-garde of the early 1900s. Some contributions account for the most problematic aspects of the contemporary world using interdisciplinary approaches.
EUR 15.00
Ultima copia