CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#197201 Filosofia

Cosmologie in lotta. Le origini del processo di Galileo.

Autore:
Editore: Edizioni Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x17, pp.311,(1), brossura, cop. fig.

EAN: 9788859607922
EUR 18.00
-33%
EUR 11.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#54843 Filosofia
Quest’opera si presenta come una biografia intellettuale del medico e filosofo Antonio Cocchi (1695-1758). Muovendo dall’analisi di tutte le sue opere, tanto edite quanto inedite, e dalla ricostruzione delle tappe più significative della sua vita, il libro propone una valutazione storica della sua attività di naturalista e un giudizio critico sui presupposti filosofici che la sorressero e ispirarono. L’intera opera scientifica di Cocchi viene qui spiegata guardando soprattutto alle esigenze culturali di rinnovamento e di riforma del sapere che la motivarono, le quali maturarono in parte grazie allo studio dei testi scientifici segnati dalla tradizione galileiana, in parte a contatto con le idee dei più avanzati circoli intellettuali dell’Europa del primo Settecento. Nonostante il carattere non sistematico della sua produzione, Cocchi può a buon diritto essere considerato uno dei massimi rappresentanti della cultura italiana del XVIII secolo, all’interno della quale seppe dare respiro ad atteggiamenti e modalità di pensiero tutt’affatto nuove e originali, scontrandosi con gli ambienti accademici ed ecclesiastici che, ancora nel suo tempo, guardavano senza risentimento ai furori della Controriforma. Insieme al Muratori, al Maffei e a pochi altri, Cocchi fu tra i protagonisti del più tardo Rinascimento italiano, facendo rivivere nella sua opera, probabilmente per l’ultima volta, pressoché tutti i valori ai quali si era ispirata la visione umanistica dell’uomo. A cura di E.Ghidetti , M.Geddes da Filicaia. Firenze, Polistampa 2002, cm.15x21, pp.338,alcune ill.bn.ft. brossura copertina figurata. Bibl.di Medicina e Storia,2.

EAN: 9788883043987
EUR 12.39
-27%
EUR 9.00
3 copie
Firenze, Olschki Ed. 1981, cm.15,5x21, 180 pp., Coll. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi, 15.

EAN: 9788822230041
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
#284520 Filosofia
Firenze, Polistampa 2010, cm.12x17, pp.312, brossura copertina figurata. L'opera ricostruisce la storia del conflitto tra Chiesa cattolica e sostenitori della teoria astronomica copernicana nel periodo che va dalla stampa del De revolutionibus orbium caelestium di Niccolò Copernico (1543) al primo processo di Galileo (1616). Fin dai tempi del papato di Paolo III (1534-1549) il copernicanesimo è considerato eretico per la Chiesa di Roma a causa della sua netta incompatibilità con la cosmologia sacra del Genesi. La prima opera anticopernicana di ambito cattolico viene scritta nel 1547 dal domenicano Giovanni Maria Tolosani e i motivi cosmologici e teologici che la caratterizzano continuano a ispirare la lotta contro l'eliocentrismo fino ai tempi del primo processo di Galileo. Nella prima parte del libro vengono analizzate le idee di Tolosani e la loro influenza sui successivi dibattiti cosmologici e teologici fra '500 e '600. Nella seconda parte sono presi in considerazione gli snodi dottrinali del processo contro Galileo del 1615-1616. L'appendice contiene la prima traduzione italiana dell'opuscolo anticopernicano De caelo supremo immobili et terra infima stabili.

EAN: 9788859607922
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Trad.di M.Bernardoni. Munchen, Nymphenburger Verlagshandlung GmbH 1967, cm.21x21, pp.160, 148 figg.bn.nt. brossura
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Benedetta Borello. Ospedaletto (PI), Pacini Editore 2009, cm.14,5x22,3, pp.XVIII,(2),234,(2), brossura, cop.fig.con bandelle. [copia come nuova] Collana Testi e Culture in Europa, 6. Un volume corale, frutto del confronto tra molteplici autori di diverse discipline e provenienze, che si incontrano intorno al concetto di "sfera pubblica". Esso ha ricevuto ua prima definizione ed una considerevole fama anche in sede storiografica, più di quaranta anni fa con un saggio di Jürgen Habermas. Dalla polis greca, passando per il Medioevo e indugiando nei salons prerivoluzionari, Habermas aveva voluto fare una "delimitazione propedeutica a un tipo di sfera pubblica borghese". Il suo intento era quello di recuperare le radici di quello spazio di opinione e di pressione politica detenuto da chi, nella società borghese non partecipava direttamente alla gestione del potere. Questa impostazione "evolutiva" ha indotto gli storici, almeno per un certo tempo, a usare una certa cautela nell'utilizzo delle categorie di sfera pubblica e pubblica opinione. Questo volume propone una riflessione e un nuovo inquadramento della questione da parte di studiosi di rilievo nazionale e internazionale.

EAN: 9788863151282
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile
Illustrazioni di Leonello Calvetti e Luca Massini. Milano, Jaca Book 2007, cm.21,5x23, pp.30 completamente illustrato. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Ritratti di Dinosauri. La migliore introduzione ai dinosauri rivolta ai giovani. Quattro splendide tavole mostrano l'animale scelto nel suo babitat: la quotidiana lotta per la sopravvivenza, che sia preda o predatore; la difesa della prole; l'apprendimento; il pasto. La struttura ossea; la diffusione geografica nei continenti del Mesozoico; il confronto con alcuni generi dello stesso gruppo. Eccezionali immagini lavorate su originali modelli 3D, sulla base delle più recenti conoscenze di quel mondo lontano e fantastico.

EAN: 9788816572881
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Padova Marsilio 1981, cm.14x21. pp.276, brossura cop.fig. Documentazione territorio e società.
EUR 9.00
Ultima copia