CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tangenten. Aus dem Tagenbuch eines Schriftsteller, 1940-1950.

Autore:
Curatore: Ungekürzte Auflage.
Editore: DTV, Deutscher Taschenbuch Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.848, brossura, cop.fig.a col. (copia molto ben tenuta.)

EAN: 9783423120142
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Angela di Donna. Milano, SE Ediz. 1999, cm.13x22, pp.132, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Prosa e Poesia del Novecento.

EAN: 9788877104199
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#26497 Agricoltura
Giornata di Studio,Firenze,17/7/1993. Firenze, Accad.dei Georgofili 1994, cm.17x24, pp.93, brossura I Georgofili. Coll.Quaderni,1993. II.
EUR 7.75
-22%
EUR 6.00
Disponibile
Illustrations de Theodore Frere. Paris, Charles Warée Editeur 1844, cm.17,5x27,5, pp.XVIII,400, numerosissimi disegni nt.e tavv.ft. legatura ed.in tutta tela,a sbalzo, titoli e frei in oro al piatto e al dorso. Taglio oro. Prima edizione.
Note: Timbro Ex Libris in antiporta e Ex Libris applicato in terza di copertina. Piccola mancanza al dorso.
EUR 152.00
Ultima copia
Testi di Daniel Degl'Innocenti, Marco Ciatti, Susanna Conti, Simona Laurini, Sinoma Morales, Tae Nagasawa e Guia Rossignoli. Prato, Museo del Tessuto, 16 dicembre 2000 - 31 luglio 2001. A cura di Daniela Degl'Innocenti. Firenze, Edizioni della Meridiana 2000, cm.17x24, pp. 64, 31 figg.a col.e num.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I quaderni del Museo del Tessuto,1.

EAN: 9788887478174
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Disponibile
#327327 Ebraica
Traduz.di Alberto Cristofori. Milano, Club degli Editori su licenza Garzanti 1999, cm.12x19, pp.323, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Coll.Gli Elefanti. Quelle che Potok racconta sotto forma di romanzo in "Novembre alle porte" sono le vicende di Salomon Slepak e di suo figlio Volodya. Solomon, ebreo, bolscevico, comandante militare e diplomatico, riuscì a sopravvivere miracolosamente alle purghe staliniane e mantenne fino alla fine la fede nel comunismo. Suo figlio Volodya entrò a far parte dell'élite scientifica moscovita, finché non scelse la strada del dissenso: per diciotto anni Volodya e sua moglie Mascia furono oggetto delle malevole attenzioni di governo e servizi segreti. Attraverso questa tormentata e avvincente vicenda familiare, Potok racconta dall'interno il dramma della Russia della Rivoluzione d'Ottobre a oggi. Così il contrasto tra padre e figlio - uno dei grandi temi della sua narrativa - dà concretezza e comprensibilità alla storia del nostro secolo.
EUR 9.00
Ultima copia