CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cristianesimo e classe operaia

Autore:
Curatore: Traduz.di Ettore Passerin d'Entreves, Augusta Buscaglione, Lucio Monaco.
Editore: Cappelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Problemi e Figure di Storia Contemporanea,10.
Dettagli: cm.13,5x21,5, pp.262, X cartine bn.nt. legatura ed. sopracop. Coll.Problemi e Figure di Storia Contemporanea,10. Prima edizione italiana.

Note: Strappetto e fioriture alla sopraccoperta.
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#19993 Firenze
Ediz.a cura di Piero Bertolucci. Milano, Mursia Ed. 1983, cm.17x22, pp.389, centinaia di ill.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Itinerari e Città,4.
EUR 16.00
Ultima copia
#116543 Storia Medioevo
Traduz.di Michele Lo Buono. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1968, cm.18,5x23,5, pp.570, 57 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Il Portolano,22.
Note: Piccola abrasione al dorso.
EUR 22.00
Ultima copia
#181194 Biografie
Traduz.di Giorgio Liebman. Milano, Dall'Oglio Ed. 1958,1953, cm.16x22, pp.480, 12 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, cop.fig. Coll.Storica.
Note: macchia d ' umidità sul piatto posteriore
EUR 9.00
Ultima copia
#296166 Storia Antica
Con una nota di Georges Vallet. Napoli. Franco Di Mauro Editore 1991, cm.10x18, pp.46, brossura con bandelle. Coll. Cocumella,2 Dialogo a distanza su Adriano Dalla Nota a cura di Georges Vallet Accademico di Francia: «Dobbiamo essere grati a chi ha preso l’iniziativa di pubblicare, più di trent’anni dopo, questo curioso e interessantissimo «dialogo a distanza» fra una scrittrice allora già nota (la Yourcenar aveva pubblicato due romanzi prima della seconda guerra mondiale) e il nostro amico Atanasio Mozzillo, che era allora allievo di Antonio Guarino e giovane assistente di diritto romano nell’Ateneo di Napoli. La «storia» del dialogo è chiara: nella rivista romanistica Labeo del marzo 1955, Mozzillo pubblicò, a proposito del libro ancora recente della Yourcenar, “Mémoires d’Hadrien”, una recensione il cui titolo era trasparente: «Adriano tra Gide e Spartiano». Il 22 novembre dell’anno dopo, inviava un estratto dell’articolo alla Yourcenar insieme a una «aimable lettre», e il 3 febbraio 1957 (la posta non funzionava così male) riceveva dall’America la lunga risposta il cui testo viene qui pubblicato. Dialogo molto interessante, in primo luogo perché un inedito di ben cinque pagine della Yourcenar non può non suscitare curiosità. Va sottolineato che la «risposta» è lunga quasi come l’articolo, il che dimostra non solo la cortesia della scrittrice, ma soprattutto l’attenzione con cui aveva considerato le osservazioni e l’impostazione di fondo voluta dal Mozzillo. Infatti, era stato molto chiaro il nostro giovane amico: occorrerebbe capire «sino a che punto e in che misura questo originale Adriano [quello della Yourcenar] avesse nella realtà storica una qualche giustificazione».

EAN: 9788885263253
EUR 7.00
Ultima copia