CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Leonardo '1952' e la cultura dell'Europa nel dopoguerra.

Curatore: A cura di Romano Nanni e Maurizio Torrini.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xviii-476 pp. con 4 tavv. f.t. a colori. Biblioteca Leonardiana - Studi e Documenti, 3.

Abstract: In occasione del cinquecentenario della nascita di Leonardo da Vinci si registrò una larga mobilitazione della cultura internazionale, in particolare, ma non solo, europea. Intorno al nodo ‘Leonardo’ e al suo rapporto con il concetto di Rinascimento si misurarono differenti prospettive storiografiche e sensibilità nuove sullo sfondo di un clima culturale più arioso. Il volume ricostruisce questa stagione di intenso confronto e ne esamina l’apporto alla storiografia leonardiana e rinascimentale. / The five hundredth anniversary of Leonardo da Vinci’s birth assisted, especially in Europe, to a wide participation of the international culture. Different historical perspectives and new intelligences confronted themselves on the figure of Leonardo and his relationship with the Renaissance, in the context of a freer cultural setting. The book reconstructs this season of intense discussion, and examines its contribution to the history of the Renaissance and of Leonardo’s achievements.

EAN: 9788822262066
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Club degli Editori su licenza Einaudi 1974, cm.15,5x23,5, pp.283,(5), legatura editoriale in balacron, impress. in oro al piatto anteriore, titoli e fregi in oro al dorso. Coll. I Classici del Club degli Editori.
EUR 8.00
Ultima copia