CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli Sciti. Tragedia del Sig. di Voltaire tradotta in verso italiano da un'accademico [sic] toscano.

Autore:
Curatore: Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Firenze, per Gaetano Cambiagi, 1768.) Presentaz. di Aldo Chiarle.
Editore: Istituto di Studi "Lino Salvini".
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.XIV,X,75,(3), brossura [copia in ottimo stato.] Edizione f.c. di 1500 esemplari.

EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edition critique avec une introduction et un commentaire par Georges Ascoli. Paris, Librairie Hachette 1929, 2 tomi in un vol., cm.11,5x18,5, pp.LXX,118; 185, rilegatura in mz.tela, titoli e filetti in nero al dorso. Piccoli aloni da cancellazione di timbri a occhietti e frontesp.ma buon esempl. Coll. de la Société des Textes Français Modernes.
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Giulio Natali. Con disegni di Giuseppe Mazzoni. Genova, G.Formìggini 1914, cm.13,5x21, pp.XXIX,288, 21 testatine in bn.disegnate, brossura, cop.muta, sovraccop.in pergamenino rimboccata, ornata e fig., frontesp.fig. Corpo libro distaccato; dedica coeva a penna in cop., firma di appartenenza alla 3a bianca ed ex libris all'occhietto. Coll.Classici del Ridere,22.
EUR 11.00
Ultima copia
#296721 Biografie
Trad.di Giorgio Bassani. Con uno scritto di Alberto Savinio. Milano, SE 2022, cm.13x22,5, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Coll.Assonanze,64. Il sodalizio fra due dei maggiori astri dell’illuminismo europeo nacque nel 1736, quando Voltaire era già al culmine della fama. Le parole che il futuro sovrano di Prussia ebbe allora a scrivergli: «La dolcezza e la sopportazione che voi mostrate a tutti coloro che si dedicano alle arti e alle scienze, mi confortano a sperare che non vorrete escludermi dal numero di coloro che voi stimate degni del vostro insegnamento...» rivelano già le premesse del rapporto che avrebbero stretto negli anni a venire. Voltaire si stabilì infatti a Potsdam, alla corte del sovrano, nel 1750, e vi rimase per tre anni, ma il suo temperamento indipendente lo portò a una clamorosa rottura con il «re filosofo». Testimonianza di questa singolare amicizia resta “Vita di Federico II”, documento insostituibile per cogliere grandezza e miseria di una delle figure determinanti della storia europea. Oltre all’eccellenza della traduzione di Giorgio Bassani, questa edizione è rimarchevole per il bellissimo scritto di Alberto Savinio che l’accompagna.

EAN: 9788867236749
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Disponibile
Traduzione di Alessio Magni. Massa, Edizioni Clandestine 2010, cm.12,5x19, pp.78, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander.

EAN: 9788895720494
EUR 6.00
-70%
Promo EUR 1.80
consulta la promo
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Mondadori Ed. 2002, cm.15x22,5, pp.206, ill.bn.in 8 tavv.ft. legatura editoriale sopracop.figurata Coll.Le Scie. Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi fosse comuni, molti altri deportati nei campi della Slovenia e della Croazia, dove muoiono di stenti e di malattie. Le stragi si inquadrano in una strategia politica mirata a colpire tutti coloro che si oppongono all'annessione delle terre contese alla nuova Jugoslavia: cadono collaborazionisti e militi della repubblica di Salò, ma anche membri dei comitati di liberazione nazionale, partigiani combattenti, comunisti contrari alle cessioni territoriali e cittadini comuni.

EAN: 9788804489788
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Ultima copia
curiosità, storia e arte. Torino, L'Angolo Manzoni Ed. 1993, cm.22x31, pp.174, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788886142038
EUR 10.50
Ultima copia
Raccolta di sonetti scritti da Bravetta (1889-1965), dedicati a: Politici (Boselli, Salandra, Sonnino, Mussolini); Condottieri (Il Duca, Cadorna, Diaz, Caviglia, Giardino, Thaon di Revel); Martiri (Battisti, Sauro, Toti, Paolucci de Calboli, Rismondo); Eroi (Locchi, Baracca, Cantore, Rizzo, D'Annunzio, Del Croix, Corridoni, La Madre del Fante). 25 belle incisioni in nero a piena pagina, corona ferrea riprodotta in piatto in nero e in sanguigna in frontespizio, fregi, testatine, titoli xilografici, ex libris in sanguigna. Tutti disegni originali di Publio Morbiducci, xilografie. Milano, L'Eroica 1926, cm.13x19,5, pp.161 non refilate, brossura. Ed. a favore della Cooperativa fra Tubercolotici di Guerra, Torino.
EUR 34.00
Ultima copia
#276457 Esoterismo
EUR 13.00
Ultima copia