CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#216221 Storia Medioevo

"Con animo virile" Donne e potere nel Mezzogiorno medievale (secoli XI-XV).

Autore:
Editore: Viella Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Viella,104.
Dettagli: cm.14 x21, pp.573, alcune figg.bn.nt. brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.I Libri di Viella,104.

Abstract: Che ruolo giocano le donne nelle diverse realtà politiche e istituzionali del Mezzogiorno medievale? Qual era il raggio della loro azione sociale? E del loro rapporto col potere cosa possiamo dire?Questo libro cerca di rispondere, a partire da una serie di ricerche puntuali, a queste domande fondamentali, provando ad allargare lo spazio delle nostre conoscenze sul tema, oggi così studiato, della capacità politica delle donne. Il Mezzogiorno italiano, dall’età normanno-sveva alle realtà di epoca angioina e aragonese, propone innanzitutto, in linea con un grande problema europeo, il tema della regalità femminile - uno dei pochi che, per evidenti motivi, è già stato sviluppato dalla tradizione storiografica. Esso viene qui ripreso e ulteriormente arricchito, ma anche integrato con altre prospettive, che spingono il nostro sguardo dentro il mondo delle corti, regie e principesche, nella sfera separata della religiosità femminile, nelle realtà urbane.Potere, quindi, ma non solo: anche committenze artistiche, ruolo familiare e iniziativa testamentaria. Il prisma tematico che si viene formando conferma, anche per la ricerca sul Mezzogiorno, quanto la storia delle donne costituisca un fondamentale terreno di innovazione per la storia sociale e politica.

EAN: 9788883344206
EUR 40.00
-32%
EUR 27.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.a cura dell'Editrice. Prefaz.di Raniero Della Valle. Varese, Editrice Aurora 1980, cm.13x20, pp.VII,52,(6), brossura

EAN: 9788885039049
EUR 7.00
Ultima copia
Prefazione avvertenze per la consultazione, abbreviazioni usate nel dizionario, pronuncia di G.Pittano. Bologna, Zanichelli Ed. 1997, cm.17,5x24,5, pp.1088, legatura edirtoriale sopracoperta. Coll.Opere di consultazione. Lingua italiana. Uno strumento utile per tutti coloro che scrivono: studenti e docenti, scrittori, giornalisti, poeti e traduttori, solutori di rebus e di parole crociate. Utilissimo per chi vuole usare la parola giusta a l momento giusto, per chi vuole sottolineare sfumature, per chi vuole impadronirsi della lingua e servirsene con eleganza e proprietà.

EAN: 9788808094407
EUR 44.00
-50%
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Giulio Ferroni. Roma, Salerno Editrice 2020, cm.15x21,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Coll. L'altrosguardo. La Corea del Nord evoca l’immagine di un paese fuori dalla storia, governato da un dittatore lunatico e omicida. Nel migliore dei casi quello di Kim Jong-un viene descritto come un regime eccentrico, feroce e cupo nel suo remoto grigiore totalitario. Ma è davvero così? O non è possibile un esame più lucido della realtà coreana? Come mai, d’altronde, le più grandi potenze mondiali sembrano prendere tanto sul serio questo staterello circondato da Cina e Giappone? Questo libro intende rispondere alle molte domande suscitate dalla Repubblica popolare della dinastia Kim, ripercorrendo la storia della penisola coreana, divisa tra un Sud democratico e “occidentale” e un Nord additato come una delle maggiori minacce per la sicurezza globale. Per decifrarne le diverse sfaccettature si è deciso di tralasciare la retorica dell’indignazione puntando su una riflessione capace di offrire un quadro completo su storia, geopolitica, avanzamento nucleare, diritti umani e relazioni internazionali di uno dei paesi più enigmatici, chiusi e sconosciuti del mondo: la Corea di Kim.

EAN: 9788869735257
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
#309574 Regione Toscana
Ristampa dell'ediz.originale,Arezzo,1925. Roma, Multigrafica Ed. 1981, cm.15x21, pp.344, con ill.bn.nt. rilegatura in mezza pelle. Coll.Storia, Folklore, Tradizioni Popolari.
EUR 34.90
Ultima copia