CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Wallenstein. Poema drammatico in tre parti.

Autore:
Curatore: Traduzione del Cavaliere Andrea Maffei.
Editore: Per Luigi di Giacomo Pirola.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 tomi in un volume, completo, cm.18,5x27,8, pp.(2),262, (2),270, 2 incisioni alle antiporte, rilegatura moderna in mz.pelle, angoli in pelle agli angoli in carta decorata, dorso a 4 nervi con 2 tasselli in pelle con titoli e filetti oro. Copertine originali incise conservate. Bell'esemplare, con interni in barbe. Coll.Opere Edite e Inedite del Cavaliere Andrea Maffei, IV e V.

EUR 80.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Federico Sternberg. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1933, cm.14,5x18,3, pp.269, un ritratto di T.d.M. in antip., legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto ant.e al dorso. (Interni ingialliti ma buon esemplare). Coll.I Grandi Scrittori Stranieri,41.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di C. Rusconi. Prefazione di R. Bottacchiari. Firenze, Vallecchi s.d., cm.13,5x20, pp.149, brossura Coll.Classici Moderni a cura di E. Codignola.
EUR 7.00
Ultima copia
Interamente tradotto in italiano da A.Maffei, Carlo Rusconi. Con un breve cenno biografico. Napoli, Ferdinando Bideri Ed. 1891, cm.15x24, pp.VIII,449, testo su due colonne. rilegatura in mz.pelle, titoli in oro al dorso.
Note: Cerniera posteriore in parte staccata
EUR 25.00
Ultima copia
Tradotta da Enrico Filippini. Bologna, Sampietro Editore 1967, cm.11x20, pp.121,(7), brossura Coll. Il Passaggio.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#224680 CD e Vinili
Libreto de Nestor Lujan Orquestra Simfonica del Gran Teatre del Liceu Antoni Ros Marba - director Genere: Classical - General. Columna Musica 2014, 1 CD with Video included, Playing Time: 76 min. AudioCD, CD. Lingue: Catalano, Spagnolo, Inglese.

EAN: 8429977101039
EUR 15.00
3 copie
A cura di Donato Pirovano. Roma, Salerno Ed. 2020, cm.7,5x11,5, pp.LXXVIII,725, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. La lirica laica in volgare italiano nasce alla corte di Federico II. È una splendida poesia d’amore, che s’inscrive in modo originale nel florido filone del canto cortese, e che si presenta in uno strumento linguistico nuovo. Tema quasi esclusivo è l’amore cortese della tradizione trobadorica con i suoi codici, i suoi ideali di purezza e di misura, e i suoi valori di cortesia e di raffinatezza spirituale, che rendono possibile la tensione del desiderio e in alcuni casi il suo compimento. Rispetto ai loro predecessori occitanici, anche per la diversa realtà sociale e per il diverso pubblico, i Siciliani si concentrano, tuttavia, più sull’analisi dell’interiorità del soggetto lirico che sullo scambio interpersonale. Soprattutto Giacomo da Lentini – il più grande di questi poeti – inaugura una poetica dell’io, in cui vengono esaminate le emozioni suscitate dal pensiero ossessivo dell’amata “dipinta” nel cuore, per usare una sua fortunata metafora. Questa nuova antologia di 147 testi comprende l’intera produzione del Notaro e di tutti gli altri poeti che la più accreditata tradizione critica lega alla corte di Federico e dei suoi figli. Per la prima volta rispetto alle edizioni correnti sono anche compresi i testi dei poeti occitanici marcatamente tradotti o meglio riscritti dai siciliani. Il cappello introduttivo a ogni lirica e il fitto commento a piè di pagina intendono in primo luogo chiarire il testo e poi mettono in rilievo i legami dei siciliani con i loro antecessori e continuatori. La lunga Nota al Testo elenca e discute i numerosi cambiamenti di questa nuova edizione rispetto alle più recenti edizioni critiche.

EAN: 9788869732706
EUR 24.00
-25%
EUR 17.90
Disponibile